Tivusat e HD [Indagine di mercato]

cicutadino

Digital-Forum Master
Registrato
20 Agosto 2003
Messaggi
922
Questo pomeriggio ho partecipato ad un indagine di mercato che aveva come argomento l'alta definizione. Tra le domande si parlava appunto di tivusat e della possibilità che fosse questa piattaforma a trasmettere i canali generalisti RAI, Mediaset, la7 ed alcuni canali del dtt come raisport 1 e 2, rai 4, la7d, iris e la5 in alta definizione. Si sondava l'interesse generale per la prospettiva ed eventualmente la disponibilità ad installare un dual feed (andrebbero su astra) e pagare un canone annuale di una 50ina di euro per riceverli... Ho trovato strano, visto che tivusat dovrebbe essere gratuito, la richiesta di un surplus per l'HD. Avranno mica in mente di copiare sky e mettere l'HD a pagamento? che ne pensate?
 
cicutadino ha scritto:
RAI, Mediaset, la7 ed alcuni canali del dtt come raisport 1 e 2, rai 4, la7d, iris e la5 in alta definizione. Si sondava l'interesse generale per la prospettiva ed eventualmente la disponibilità ad installare un dual feed (andrebbero su astra) e pagare un canone annuale di una 50ina di euro per riceverli...

:5eek: :5eek:
Non è tanto il fatto dei 50€ ...
La cosa che mi preoccupa è il discorso di ASTRA e del Dual Feed

chi, come me, ha il MySkyHD e Tivusat, in quel caso si troverebbe a dover per forza rinunciare a uno dei due, o montare una seconda parabola....
dato che il Dual Feed e l'SCR del MySky non sono compatibili nemmeno lontanamente ....

Spero sia solo un'indagine di mercato e rimanga tale :D
 
maxreloaded ha scritto:
:5eek: :5eek:
Non è tanto il fatto dei 50€ ...
La cosa che mi preoccupa è il discorso di ASTRA e del Dual Feed

chi, come me, ha il MySkyHD e Tivusat, in quel caso si troverebbe a dover per forza rinunciare a uno dei due, o montare una seconda parabola....
dato che il Dual Feed e l'SCR del MySky non sono compatibili nemmeno lontanamente ....

Spero sia solo un'indagine di mercato e rimanga tale :D
Si parlava espressamente di astra e della disponibilità di installare un secondo illuminatore (costo una 30ina di euro) per chi aveva già la parabola in casa..
Speriamo davvero che sia solo un'idea e che non si concretizzi.
 
A me fino al dual feed mi sta bene, o anche su un satellite piu' distante. Del resto, prima o poi lo spazio sui 13 Est potrebbe finire.

Per i 50 euro... no... HD o non HD, non accetto l'idea di pagare delle tv con la pubblicità dentro. Infatti non sono abbonato a nessuna pay-tv, visto che tutte ce l'hanno... Per cui, se mai dovessero farlo, ma non credo proprio, se lo possono tenere l'HD :D
 
maxreloaded ha scritto:
Non è tanto il fatto dei 50€ ...
La cosa che mi preoccupa è il discorso di ASTRA e del Dual Feed

Quoto... se ci fosse da tirare fuori 50 euro (4 euro al mese in pratica) per avere parecchi canali del digitale in HD potrebbe anche andarmi bene... ma di mettere mano all'impianto non ci penso proprio... :eusa_wall: ... solo per chiamare un tecnico/antennista (tra manodopera e pezzi) ti partono 150 euro come niente... :doubt:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, molto strano perchè non conosco dei canali italiani su astra, prima c'era rai uno solo, ma adesso non c'è più, poi l'hd diventerà un'evidenza nel futuro come il passaggio dal bianco e nero al colore dunque NON DOBBIAMO ACCETTARE di pagare per riceverlo visto che sul dtt sarà gratuito !!! Machi ha fatto quest'indagine ??? Che società ??? :doubt:
 
gennaio ha scritto:
Ciao a tutti, molto strano perchè non conosco dei canali italiani su astra, prima c'era rai uno solo, ma adesso non c'è più, poi l'hd diventerà un'evidenza nel futuro come il passaggio dal bianco e nero al colore dunque NON DOBBIAMO ACCETTARE di pagare per riceverlo visto che sul dtt sarà gratuito !!! Machi ha fatto quest'indagine ??? Che società ??? :doubt:

Non ricordo ora il nome dell' l'istituto di ricerca. Era un indagine telefonica. Credo comunque che sia impossibile per problemi di banda che tutti quei canali sul dtt vadano in alta definizione. Penso che valutino il sat esclusivamente per quello.
 
Piccolo dettaglio...

Per avere attivata la smartcard tivusat devo dimostrare di pagare il canone rai...
Quindi già pago + di 100 euro per vedere questi programmi...
Se mi chiedono altri 50 eurozzi spacciandoli come contributo per l'alta definizione devono mettere più tabacco in quello che fumano...

L'unica cosa concreta in quest'ipotesi è che dall'anno prossimo, con la nuova emissione rai attiva, potrebbero veramente trasmettere eventi HD anche su canali come Sport1/2...
Ovviamente solo sul sat c'è banda per fare ciò... Ma Astra non è mai stato nei piani rai... E' un satellite poco (per nulla) "italiano"...

My 2 cents...
 
Ma astra perchè hotbird è pieno da far schifo? Non riescono a strappare qualche frequenza da mettere in dvb-s2 a 65mbit/s?
 
mi pare che in germania, la piattaforma HD+ usa una formula simile: pagamento annuale per i canali HD molti dei quali free sul territorio tedesco... :eusa_wall:
 
luke66 ha scritto:
Piccolo dettaglio...

Per avere attivata la smartcard tivusat devo dimostrare di pagare il canone rai...
Quindi già pago + di 100 euro per vedere questi programmi...
Se mi chiedono altri 50 eurozzi spacciandoli come contributo per l'alta definizione devono mettere più tabacco in quello che fumano...

L'unica cosa concreta in quest'ipotesi è che dall'anno prossimo, con la nuova emissione rai attiva, potrebbero veramente trasmettere eventi HD anche su canali come Sport1/2...
Ovviamente solo sul sat c'è banda per fare ciò... Ma Astra non è mai stato nei piani rai... E' un satellite poco (per nulla) "italiano"...

My 2 cents...
per attivare la smartcard non devi proprio dimostrare di pagare il canone rai, solo se richiedi la card alla rai devi essere in regola con l'abbonamento.
 
giovy1967 ha scritto:
per attivare la smartcard non devi proprio dimostrare di pagare il canone rai, solo se richiedi la card alla rai devi essere in regola con l'abbonamento.
Vero. Però se volessero... potrebbero sempre fare dei controlli successivamente. Poi tra il dire e il fare...

gennaio ha scritto:
Ciao a tutti, molto strano perchè non conosco dei canali italiani su astra, prima c'era rai uno solo, ma adesso non c'è più, poi l'hd diventerà un'evidenza nel futuro come il passaggio dal bianco e nero al colore dunque NON DOBBIAMO ACCETTARE di pagare per riceverlo visto che sul dtt sarà gratuito !!! Machi ha fatto quest'indagine ??? Che società ??? :doubt:
Concordo. Comunque qualche canale italiano su Astra 19,2 est c'è sempre. Ora c'è Holiday. Dopo Rai 1 ci son stati Yes Italia, AB channel e ora Holiday...
 
Ultima modifica:
La scelta di Astra sarebbe assurda, Eutelsat a 9°E ha più spazio e dal 2014 avrà addirittura un footprint italiano, rendendo inutile il criptaggio dei canali italiani.
warrior97 ha scritto:
mi pare che in germania, la piattaforma HD+ usa una formula simile: pagamento annuale per i canali HD molti dei quali free sul territorio tedesco... :eusa_wall:
Solo per i canali privati però, le TV pubbliche tedesche si sono opposte categoricamente a qualsiasi criptaggio.

E' possibile leggere la reazione di ARD e ZDF in questo documento: http://www.zdf.com/uploads/media/2006-06-20_-_ZDF_PR_Plea_for_freely_receivable_tv_01.pdf (in inglese)
 
Alla domanda dell'operatrice se fossi disponibile ad installare un dual feed per la ricezione dei canali in HD su tivusat, io ho risposto che avevo giù un impianto dual feed su astra e lei mi ha confermato che andava bene. Magari si è confusa ed il dual feed servirebbe per un altro sat e non per i 19.2 di astra.. Vedremo poi che soluzione adotteranno...
 
moooolto interessante tutto cio! Evidentemente stanno facendo un'indagine conoscitiva di mercato per poter sondare il terreno e vedere se c'è un riscontro di pubblico.

Magari ha ragione qualcuno di voi, mandano gli HD sui 9 est (sempre Eutelsat) e il dual feed è relativo a questo satellite e non ad Astra e a livello marketing venderanno l' LNB certificato "TivuSat HD" (al consumatore finale poco gli cambia se è 9 est o 10 ovest).

La vedo molto fattibile come cosa ed è una soluzione scelta anche da moltissime altre piattaforme a livello europeo.
 
Ecco! Io ad esempio, pur avendo installato la parabola da solo e senza rilevatore di segnale (tre ore!), con il dual feed non saprei da dove iniziare... se proprio faranno questa cosa (ma lo spazio su hotbird è esaurito?) dovrete aiutarmi... tacci stracci!
 
luX0r.reload ha scritto:
Ecco! Io ad esempio, pur avendo installato la parabola da solo e senza rilevatore di segnale (tre ore!), con il dual feed non saprei da dove iniziare... se proprio faranno questa cosa (ma lo spazio su hotbird è esaurito?) dovrete aiutarmi... tacci stracci!

Monoblocco dualfeed 4 tipo 9-13 Est

punto uno a 13e. Così nello stesso punto ora
 
luX0r.reload ha scritto:
Ecco! Io ad esempio... (ma lo spazio su hotbird è esaurito?) dovrete aiutarmi...
Di spazio su hot bird c'e nè poco, praticamente è monopolizzato da sky con ben 26 tp :icon_rolleyes:
 
NicolaZ ha scritto:
Monoblocco dualfeed 4 tipo 9-13 Est

punto uno a 13e. Così nello stesso punto ora

Ce sarai monoblocco! :D
Scherzi a parte, per me non c'è problema... sono uno molto curioso e anche se ora sono digiuno di impianti dualfeed, poi mi informerò.

La cosa importante è che, secondo me, se hanno fatto questo sondaggio è chiaro che sono consapevoli che il Sat, a differenza del DTT, è una piattaforma più stabile e che può raggiungere più utenti.

Invece di fare sta caxxata di DTT, e sappiamo tutti a chi dare la colpa, avrebbero potuto puntare subito sul Sat. Ecco anche perchè, secondo me, Tivusat ha delle potenzialità ENORMI.

Vabbè, la solita vecchia storia...
 
S7efano ha scritto:
A me fino al dual feed mi sta bene, o anche su un satellite piu' distante. Del resto, prima o poi lo spazio sui 13 Est potrebbe finire.

Per i 50 euro... no... HD o non HD, non accetto l'idea di pagare delle tv con la pubblicità dentro. Infatti non sono abbonato a nessuna pay-tv, visto che tutte ce l'hanno... Per cui, se mai dovessero farlo, ma non credo proprio, se lo possono tenere l'HD :D
per me lo possono mettere anche sui 7 ovest :D
ma i 50 euro in più se li possono scordare
piuttosto imparo un altra lingua e guardo i canali HD gratis :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso