Tivusat e HD [Indagine di mercato]

La butto li',la simpatia per sky è tanta che preferirebbero andar su astra...
Assurdo il canone di 50€ per i canali hd che dovrebbero esserci da un pezzo,il cliente è da sfruttare e basta,è ora di finirla,con una certa mentalita',altrimenti sono solo flop come si è visto.
 
Tivusat HD → Astra

Penso che se hanno speso soldi per un indagine di mercato il progetto sia fattibile, ( su Astra 19.2 cè Holiday in 3 lingue : Italiano Inglese Tedesco..:)
 
nobuono ha scritto:
La butto li',la simpatia per sky è tanta che preferirebbero andar su astra...
Assurdo il canone di 50€ per i canali hd che dovrebbero esserci da un pezzo,il cliente è da sfruttare e basta,è ora di finirla,con una certa mentalita',altrimenti sono solo flop come si è visto.
dopo che si prendeno 115 euro all'anno vogliono pure 50 per l'HD :icon_twisted:
fanno bene chi non paga un cxxxxx :mad:
 
Scusate ma sto sondaggio però secondo me non ha senso.
Il campione di utenti che hanno intervistato come è stato scelto?

Se è stato scelto in maniera random, su 10 utenti gliene saranno capitati 9 che hanno la parabolica e non la parabola, e gli vanno a parlare di dual feed e di Astra? :D
 
marcolino ha scritto:
moooolto interessante tutto cio! Evidentemente stanno facendo un'indagine conoscitiva di mercato per poter sondare il terreno e vedere se c'è un riscontro di pubblico.

Magari ha ragione qualcuno di voi, mandano gli HD sui 9 est (sempre Eutelsat) e il dual feed è relativo a questo satellite e non ad Astra e a livello marketing venderanno l' LNB certificato "TivuSat HD" (al consumatore finale poco gli cambia se è 9 est o 10 ovest).

La vedo molto fattibile come cosa ed è una soluzione scelta anche da moltissime altre piattaforme a livello europeo.


Confermo l'indagine di mercato :)
 
2 domande da "profano" sull'argomento:

1) quanto può essere il costo per un'antennista che viene ad aggiornarti l'impianto installandoti un dual-feed (tra manodopera e materiali)?

2) sarà necessario cambiare decoder (ho un humax-5600)?

Grazie anticipatamente...
 
@emacron

E' solo ed esclusivamente un' indagine ,giusto per vedere ,niente altro ;)
 
bono979 ha scritto:
2 domande da "profano" sull'argomento:

1) quanto può essere il costo per un'antennista che viene ad aggiornarti l'impianto istallandoti un dual-feed (tra manodopera e materiali)?

2) sarà necessario cambiare decoder (ho un humax-5600)?

Grazie anticipatamente...

Per impianti singoli basta cambiare LNB

Non bisogna cambiare decoder
 
ERCOLINO ha scritto:
Per impianti singoli basta cambiare LNB

Non bisogna cambiare decoder

O meglio va aggiunto un secondo LNB con l'apposita staffa dual feed già predisposta per dual feed 13-19 + diseqC

Altrimenti ci sono anche LNB combo tutto in uno
 
ERCOLINO ha scritto:
Altrimenti ci sono anche LNB combo tutto in uno

Infatti stavo dando ora un'occhiata a quelli... ;)
Mi sembra comunque di capire (da profano) che la spesa sarebbe minima (30/40 euro) e si può fare tutto da soli senza bisogno di chiamare un antennista sia che andassero sui 9° o sui 19°... :icon_rolleyes:

Bene... speriamo vado in porto la cosa... :D
 
@ Bono 979
Volendo si può fare anche da soli, ma io che hò adeguato l'impianto in primavera hò preferito chiamare l'antennista in quanto il segnale sat arriva da 36000 km, e solo con adeguato strumento si effettua un puntamento al 100% che significa segale stabile anche con pioggia (a meno che non venga giù un vero e proprio diluvio) ;)
 
Grazie del consiglio UFO ROBOT... ;)
Tra l'altro ho appena misurato per curiosità il diametro della parabola notando con rammarico che è di soli 60 cm (le installazioni standard di Sky!)... quindi credo che se andasse in porto questa cosa dovrei passare almeno ad 80 cm o più... giusto? Quindi dovrò per forza chiamare un'antennista... :icon_bounce:

Comunque staremo a vedere... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Per impianti singoli basta cambiare LNB

Non bisogna cambiare decoder

Invece per la totalità di centralizzati non si può fare praticamente nulla. Andrebbero cambiati TUTTI i multiswitch e aggiunti altri 4 cavi al montante principale. Voglio proprio vedere dove si passa....
Per non parlare dei centralizzati in fibra ottica, lì proprio non si fà.
 
bono979 ha scritto:
quindi credo che se andasse in porto questa cosa dovrei passare almeno ad 80 cm o più... giusto? Quindi dovrò per forza chiamare un'antennista... :icon_bounce:
Io sono andato avanti per anni con una 60 cm. Io avevo Hotbird+Astra, e non avevo nessun problema. Con l'Eutelsat 9Est dovrebbe esser la stessa cosa, ma certamente meglio se 80 ...
 
Stiamo dimenticando una cosa.... ma quali sono sti canali HD che andranno su questo satellite? Rai e Mediaset? ma non sono gia su TivùSat? anche se solo la Rai per adesso ha un canale HD e comunque k2, freesbie, giallo, dmax, e tantissimi altri editori parteciperanno? si è visto con TivùSat come è finita (almeno per ora) io ho seri dubbi sulla realizzazione di questo progetto....
 
Si tratta solo ed esclusivamente di un'indagine ,non c'è nient' altro ,quindi ora non iniziate a farvi le solite paranoie
 
ERCOLINO ha scritto:
Si tratta solo ed esclusivamente di un'indagine ,non c'è nient' altro ,quindi ora non iniziate a farvi le solite paranoie

Perchè non fanno un indagine di mercato agli editori allora, se l'utente sul satellite vedrà almeno una cinquantina di canali HD sicuramente si abbonerà, almeno questo è il mio punto di vista Ma chiedere all'utente se passerà su un altro satellite, pagare un abbonamento senza sapere di cosa stiamo parlando non ha nessun senso soldi pubblici sprecati. Spero che con questo thread non inizino i troll :)
mi1amidemo6.png
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso