Tivusat, luci ed ombre.

survivant

Bannato
BANNATO
Registrato
12 Settembre 2010
Messaggi
2.698
Salve a tutti, scrivo per la prima volta su questo interessantissimo forum e volevo trarre un bilancio dei primi mesi di vita del consorzio tivusat. Positivo il fatto che permetta di vedere in chiaro tutti i canali del bouquet Rai, ma restano molti aspetti negativi. Intanto non tutti i canali del dtt sono ospitati sulla piattaforma: Sportitalia 1 e 2, La7d, Mtv, Cielo ed altri brillano per la loro assenza e poi perchè i canali mediaset non trasmettono in widescreen su tivusat mentre sul dtt sì? Poi, incredibile ma vero, il capolavoro resta al numero 67 dove tele capodistria, nonostante la card sia stata acquistata per mettere in chiaro i canali della piattaforma, continua a codificare le trasmissioni più appetibili. Ma allora perchè inserirla in tivusat??? Ci vorrebbe tanto per stipulare un accordo commerciale con l'emittente slovena in modo da metterla in chiaro sempre? Infine, una proposta che sarebbe il valore aggiunto per tivusat, un accordo con la tv svizzera italiana che, per affinità linguistiche e territoriali, potrebbe essere così fruibile al grande pubblico italiano.
 
....CIELO è presente in versione FREE sul sat,quindi lo puoi ricevere anche con TIVU'SAT nella sezione degli altri canali (quelli numerati dal 2000 in poi...);)
 
@survivant
Noi ci auguriamo tutti che un giorno e si spera non molto lontano, potremo avere TV-KC e Svizzera aperte con la card TVsat. Solo che bisogna pagare i diritti che le TV hanno per poter trasmettere sul territorio italiano. E qui i soldi sono tanti da versare. Col bilancio che ha la RAI credo che non ci pensino proprio. Spero vivamente di sbagliarmi. ;)
Te lo immagini che casino verrebbe fuori se le partite della CEMPIONS fossero visibili praticamente a costo zero? Credi che il canguro oppure Mediaset Premium starebbero zitte?
 
Ultima modifica:
Beh sul bilancio della Rai meglio stendere un velo pietoso. Basti pensare allo sperpero di denaro pubblico per confezionare programmi da tivu da terzo mondo (con tutto il rispetto per il terzo mondo;) ). Cmq se ci fosse la volontà politica e spirito imprenditoriale gli accordi commerciali si trovano e come... D'altro canto in molte parti d'europa sono ricevibili, via cavo, in chiaro decine di reti televisive pubbliche ( BBC, France television e tante altre...) non capisco perchè in Italia sorgono tutti questi problemi. Anzi un sospetto l'avrei ma meglio soprassedere:mad:
 
survivant ha scritto:
Beh sul bilancio della Rai meglio stendere un velo pietoso. Basti pensare allo sperpero di denaro pubblico per confezionare programmi da tivu da terzo mondo (con tutto il rispetto per il terzo mondo;) ). Cmq se ci fosse la volontà politica e spirito imprenditoriale gli accordi commerciali si trovano e come... D'altro canto in molte parti d'europa sono ricevibili, via cavo, in chiaro decine di reti televisive pubbliche ( BBC, France television e tante altre...) non capisco perchè in Italia sorgono tutti questi problemi. Anzi un sospetto l'avrei ma meglio soprassedere:mad:

Sono d'accordo ..Emittenti quali sportitalia e mtv mancano su tivusat.
 
Se traggo un bilancio, personalmente mi ritengo MOLTO soddisfatto: fino ad un anno fa in campagna vedevo solo RAI 1 e 2 e Canle 5 ed a volte Rete 4: il tutto in analogico! Sul SAT tutti gli eventi che mi interessavano venivano criptati e l'unica soluzione era quella di pagare un abbonamento a Sky!
Oggi mi guardo un bel po' di cose in più ed il fatto che manchino ancora alcuni canali è sicuramente di minor rilevanza rispetto a quello che oggi vedo!

Consociarsi a Tivùsat significa solo entrare a far parte della numerazione LCN di tivùsat e non, obbligatoriamente, trasmettere eventi criptati con la codifica di tivùsat: esempi di ciò sono RAI gulp, K2, Nuvolari, RAI sport 1 e 2, RAI storia etc, che sono FTA sul sat e sono consociati a Tivù! TV Capodistria, al contrario, è consociata ma oscura alcuni eventi per mancanza di diritti!

I canali mediaset servono ad alimentare i ponti analogici in 4:3, per questo quel brutto formato su tivùsat: comunque, personalmente, meglio di niente!
 
cerchiamo di non ripetere le questioni già affrontate un milione di volte: ok ai leciti dubbi sul formato 4:3 / 16:9; ok sulla mancanza di Sportitalia / La7d (peraltro nato sul DTT da pochissimo) / MTV.
Ma ancora sull'inserimento di canali stranieri nel bouquet, per favore, non torniamoci più sopra. Ricordiamo per cosa è nato il consorzio TiVusat - avere la possibilità di usufruire dei canali DTT italiani via satellite- e limitiamo le nostre considerazioni solo a quello.
 
bellin1 ha scritto:
Sono d'accordo ..Emittenti quali sportitalia e mtv mancano su tivusat.

quoto dovrebbero entrarci... penso però che la 7 d è un vero scandalo che non ci sia (anche se alcuni asseriscono che in un futuro ci entrerà, forse a swich off completati)
 
alexxxo ha scritto:
I canali mediaset servono ad alimentare i ponti analogici in 4:3, per questo quel brutto formato su tivùsat: comunque, personalmente, meglio di niente!

Penso che quando si spegnerà l'analogico ci saranno anche per tivusat questi tre canali in 16:9
 
mah... ???

io credo che mediaset tende deliberatamente a "trascurare" il satellite ... il suo core business è nel terrestre quindi c'è una chiara logica nei confronti del satellite.... "concorrente" ;)

Rete 4 - canale 5 ed italia uno che ancora vanno in 4/3 letterboxed è davvero un pugno nello stomaco.
 
Comunque ci si lamenta sempre della mancanza di quel canale e di quell'altro, ma nessuno ricorda che grazie a tivùsat sono diventati gratis, prima sul sat e poi sul Dtt rai sat cinema (oggi RAI MOVIE), rai extra, premium e rai sat yoyo!
 
Perché sia nato tivusat lo so bene. Infatti mi chiedo che c'azzecca Tele Capodistria? Trattasi di emittente slovena e non facente parte del dtt italiano, allora perché inserirla nella piattaforma tivusat se non si ha la volontà o la possibilità di farla vedere integralmente? Gli utenti tivusat si sono dotati di decoder e card abilitati a mettere in chiaro i canali della medesima piattaforma e trovo, come dire, ridicolo che sullo schermo spunti la scritta canale codificato o non disponibile al numero 67. Chi vuole vedere il monoscopio di Koper Capodistria sa già come fare. Troverei più dignitoso toglierla dalla numerazione tivusat oppure trovare accordi politici - commerciali che permettano la visione integrale ai clienti tivusat. Tutto qua.
 
survivant ha scritto:
Troverei più dignitoso toglierla dalla numerazione tivusat oppure trovare accordi politici - commerciali che permettano la visione integrale ai clienti tivusat. Tutto qua.

O tutto o niente: una via di mezzo come adesso proprio fa schifo?

E' comunque un valore aggiunto ad una piattaforma che è nata per altri fini: capisco se fosse sul canale 8, ma sul 67 ci può stare!
 
survivant ha scritto:
Perché sia nato tivusat lo so bene. Infatti mi chiedo che c'azzecca Tele Capodistria? Trattasi di emittente slovena e non facente parte del dtt italiano, allora perché inserirla nella piattaforma tivusat se non si ha la volontà o la possibilità di farla vedere integralmente? Gli utenti tivusat si sono dotati di decoder e card abilitati a mettere in chiaro i canali della medesima piattaforma e trovo, come dire, ridicolo che sullo schermo spunti la scritta canale codificato o non disponibile al numero 67. Chi vuole vedere il monoscopio di Koper Capodistria sa già come fare. Troverei più dignitoso toglierla dalla numerazione tivusat oppure trovare accordi politici - commerciali che permettano la visione integrale ai clienti tivusat. Tutto qua.

ma infatti è errato "pubblicizzarlo" come facente parte della piattaforma (mi riferisco a questa pagina).
Se fosse stato inserito semplicemente tra i canali sintonizzabili non vorrebbe dire nulla di per sè, poichè essendo Tivùsat basata su tecnologia satellitare, un qualunque decoder in standard DVB deve poter essere in grado di visualizzare i canali specifici della piattaforma più tutti gli eventuali free. Andrebbe semmai detto chiaramente (nel materiale informativo) che i free visualizzabili sono separati dalla bouquet offerto, e non se ne può garantire la visione sotto qualunque condizione.
;)
 
survivant ha scritto:
Perché sia nato tivusat lo so bene. Infatti mi chiedo che c'azzecca Tele Capodistria? Trattasi di emittente slovena e non facente parte del dtt italiano, allora perché inserirla nella piattaforma tivusat se non si ha la volontà o la possibilità di farla vedere integralmente? Gli utenti tivusat si sono dotati di decoder e card abilitati a mettere in chiaro i canali della medesima piattaforma e trovo, come dire, ridicolo che sullo schermo spunti la scritta canale codificato o non disponibile al numero 67. Chi vuole vedere il monoscopio di Koper Capodistria sa già come fare. Troverei più dignitoso toglierla dalla numerazione tivusat oppure trovare accordi politici - commerciali che permettano la visione integrale ai clienti tivusat. Tutto qua.

Sono d'accordo

Alcuni asseriscono che questo sia un modo per far sentire più vicini all'italia gli esuli istriani.
io dico che ci vuole ben altro che un numerino sull' LCN di Tivusat
 
alexxxo ha scritto:
O tutto o niente: una via di mezzo come adesso proprio fa schifo?

E' comunque un valore aggiunto ad una piattaforma che è nata per altri fini: capisco se fosse sul canale 8, ma sul 67 ci può stare!

Scusa..ma survivant ha ragione.
Come fai a parlare di valore aggiunto per un bouquet e su un canale che cripta nonostante si ha la tessera.
Se volevo vedere capodistria cosi sapevo gia come fare..;)
 
Sono molto soddisfatto come tutti quelli che ne avevano effettivamente bisogno. Peccato che sia arrivato così tardi!

Lo uso in campagna ove da sempre la tv terrestre (anche analogica) si vede poco e male.

Per me il problema è portare il cavo sat in altre due camere (casa vecchia...), ma aspetto lo switch off per decidere il da farsi in base a quello che si vedrà in terrestre (per esempio lì in terrestre vedo perfetta la tv Svizzera).
Altro problema è la gestione dei due telecomandi, soprattutto per mia mamma che è negata. Anche questo è un problema generale, che dovrebbe essere risolto dai costruttori che non pensano alle persone con difficoltà....

Infine, perchè solo due card? avere tre televisori in casa è così strano?
 
6367W ha scritto:
Infine, perchè solo due card? avere tre televisori in casa è così strano?
Io ne ho ordinate due alla RAI; poi mi sono comprato la cam ufficiale con card in bundle. Ebbene le ho attivate tutte tre sempre a mio nome senza il minimo intoppo. ;)
 
Toshiro Hitsugaya ha scritto:
Per me l'unica pecca di tivusat è che non ci sono i canali mediaset premium per trasmettere le partite, altrimenti l'avrei preso anche io.

Intendi le partite a costo zero? :eusa_think:
Ci credo che l'avresti presa! Povera Mediaset......
 
Indietro
Alto Basso