Tivusat+MySky HD con unico cavo problema con Emme Esse 80260DSF

Lunax

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
3 Maggio 2004
Messaggi
411
Ho cercato i post precedenti e suggerivano di aprire una nuova discussione in quanto obsoleti.
Premetto che l'impianto è ok, con il MySkyHD ricevo e registro senza problemi su tutte le frequenze.
Ho due cavi indipendenti che scendono dalla parabola (non SCR), ho provato a collegare uno dei due direttamente nel MySkyHD mentre ho "sdoppiato" l'altro con uno switch di priorità quale l'Emme Esse Cod. 80260DSF che ha un LNB IN e due uscite una per Tivusat ed una per la Pay Tv.
Inizialmente sembrava funzionasse tutto correttamente, poi però mi sono accorto che, apparentemente, il segnale è molto elevato su una delle due uscite e scarso sull'altra; nel mio caso il segnale nel MySkyHD non ha problemi mentre quello del Tivusat è debole.
In certi momenti della giornata funzionano entrambi mentre in altri momenti su Tivusat ricevo soltanto alcuni canali, ad es. RAI UNO HD è OK mentre non ricevo RAI DUE HD e RAI TRE HD.
La cosa strana di cui mi sono accorto è che il segnale sull'uscita Tivusat diventa più debole dopo che ho avviato una registrazione sul MySky HD, sembra quasi che la registrazione tolta potenza all'uscita Tivusat.
Aggiungo che ho già provato 3 diversi Emme Esse 80260DSF con lo stesso risultato e che anche il Decoder Tivusat Humax 5400 non ha problemi in quanto se gli collego direttamente uno dei due cavi che scendono dall'LNB non ho assolutamente problemi di ricezione.
Ovviamente accendo e spengo i due decoder alternativamente ed ho disabilitato come da istruzione l'alimentazione LNB sullo Humax
Avete suggerimenti?
Grazie a tutti
 
La cosa strana di cui mi sono accorto è che il segnale sull'uscita Tivusat diventa più debole dopo che ho avviato una registrazione sul MySky HD, sembra quasi che la registrazione tolta potenza all'uscita Tivusat.
In effetti questo non dovrebbe succedere, evidentemente o il mysky assorbe troppo a livello di ingresso da cui registra, oppure l'lnb... Oppure è l'alimentazione stessa del Mysky non adeguata per l'lnb... Piu che lo switch controllerei l'lnb e la tensione del mysky relativa alle due polarizzazioni Verticale/Orizzontale (13/18Volt circa - nel manuale dovrebbe essere riportata coi valori decimali precisi)
 
grazie per la risposta, purtroppo non sono in grado di farlo autonomamente, dovrò chiamare un tecnico. Quelli che ho interpellato finora spiegando il problema hanno dimostrato di capirci meno di me :)
 
Da come hai descritto e dettagliato il problema secondo me puoi farcela da solo :D Almeno a verificare le tensioni, se possiedi già un tester ovviamente ;)
 
Il tester purtroppo non ce l'ho ma vedrò di attrezzarmi :)
Un'altra cosa strana è che dopo aver effettuato una registrazione, come dicevo, il segnale di Tivusat diventa molto più debole tanto da non permettermi di ricevere alcuni canali, quello che non capisco è il motivo per cui la scarsità di segnale su Tivusat persiste per parecchio tempo nel senso che anche spegnendo e riaccendendo più volte lo Humax il segnale continua ad essere debole.
Cosa potrei fare per riportare il sistema alla situazione pre-registrazione?
Non sapendo come fare ogni tanto provo il Tivusat e magari dopo qualche ora il segnale è ritornato alla normalità....proprio non riesco a capire...
 
Scusa però mi viene un dubbio o ho capito male io. Alla fine del primo messaggio dici che ovviamente quando usi lo Humax tivusat non usi il MYsky e viceversa... Giusto.

Con lo switch di priorità inoltre si elimina il problema della tensione sempre presente in uscita che altrimenti interferirebbe con la ricezione dello Humax.
Quindi mi sfugge quando ti si pone il problema? se ti si pone quando il Mysky registra è normale... perchè stai andando proprio contro il principio di funzionamento del tuo impianto... che si basa su un ingresso totalmetne indipendnete(quello in visione del Mysky ) e l'altro che si "sdoppia" tra l' "ingresso registrazione" del Mysky e il decoder Humax... Se per esempio sul Mysky registri Cielo (freq 12034V), è normale che ad esempio unn qualsiasi canale Mediaset (11373H) non lo vedi sullo Humax.. e l'indicatore di segnale sarà a zero se non molto attenuato... in ogni caso nessuna ricezione. Mentre se sullo Humax vai a vedere chessò, Rai Storia(11804V)... avrai segnale normale.. perche si trova sulla stessa banda di Cielo (verticale, alta).

Lo switch di priorita in pratica non sdoppia realmente le due uscite(se non fisicamente diciamo)... si limita a non "peggiorare" ulteriormente l'impianto a causa della tensione fornita dal Mysky anche quando è in stand-by.
 
Ultima modifica:
Ovviamente accendo e spengo i due decoder alternativamente ed ho disabilitato come da istruzione l'alimentazione LNB sullo Humax
Da quale istruzioni hai letto chè devi disabilitare l'alimentazione lnb sul humax? .... l'alimentazione del lnb deve essere abilitata, altrimenti non può controllare lnb con i 13/18V per la polarità H e V, con il tono a 22khz la banda alta e bassa... il principio di funzionamento dello switch di priorità è quando riceve tensione sull'uscita TVSAT commuta il controllo del lnb su quella uscita, togliendola dal decoder SKY e viceversa quando non c'è tensione sull'uscita TVSAT il controllo del lnb passa al decoder SKY.
 
Scusa però mi viene un dubbio o ho capito male io. Alla fine del primo messaggio dici che ovviamente quando usi lo Humax tivusat non usi il MYsky e viceversa... Giusto.

Con lo switch di priorità inoltre si elimina il problema della tensione sempre presente in uscita che altrimenti interferirebbe con la ricezione dello Humax.
Quindi mi sfugge quando ti si pone il problema? se ti si pone quando il Mysky registra è normale... perchè stai andando proprio contro il principio di funzionamento del tuo impianto... che si basa su un ingresso totalmetne indipendnete(quello in visione del Mysky ) e l'altro che si "sdoppia" tra l' "ingresso registrazione" del Mysky e il decoder Humax... Se per esempio sul Mysky registri Cielo (freq 12034V), è normale che ad esempio unn qualsiasi canale Mediaset (11373H) non lo vedi sullo Humax.. e l'indicatore di segnale sarà a zero se non molto attenuato... in ogni caso nessuna ricezione. Mentre se sullo Humax vai a vedere chessò, Rai Storia(11804V)... avrai segnale normale.. perche si trova sulla stessa banda di Cielo (verticale, alta).

Lo switch di priorita in pratica non sdoppia realmente le due uscite(se non fisicamente diciamo)... si limita a non "peggiorare" ulteriormente l'impianto a causa della tensione fornita dal Mysky anche quando è in stand-by.

Ho appena fatto un'altra prova.
Riepilogo la situazione: un cavo scende dalla parabola e va direttamente nel MySky Hd nell'ingresso 2, il secondo cavo che scende dalla parabola entra nello switch Emme Esse e le due uscite sono collegate al MySkyHD ingresso 1 ed allo Humax 5400 Tivusat (la prima cosa strana è che per far funzionare entrambi i ricevitori sempre alternativamente devo collegare il MySkyHD all'uscita Tivusat dello switch e lo Humax Tivusat all'uscita Pay Tv dello switch, se li inserisco come suggerito il MySkyHD dà subito problemi di segnale).
Accendo il MySky e funziona tutto regolarmente, verifico il segnale è ok su entrambi i tuner, provo a guardare un po' di canali e sono tutti ok anche in HD. Spengo il MySky e accendo lo Humax: anche in questo caso ricevo regolarmente tutti i canali Tivusat compresi i 3 RAI in HD.
A questo punto spengo lo Humax e riaccendo il MySky, funziona sempre tutto regolarmente. Il problema si verifica se mentre sto guardando un canale di Sky faccio partire una registrazione su un altro canale sempre di Sky; il MySky funziona correttamente nel senso che vedo e registro senza problemi ma quando spengo il MySky ed accendo nuovamente lo Humax buona parte dei canali Tivusat non sono più ricevibile (fra cui RAI 2 HD E RAI 3 HD).
Anche spegnendo e riaccendendo lo Humax più volte i canali continuano ad essere non ricevibili.
Grazie per la pazienza!
 
Da quale istruzioni hai letto chè devi disabilitare l'alimentazione lnb sul humax? .... l'alimentazione del lnb deve essere abilitata, altrimenti non può controllare lnb con i 13/18V per la polarità H e V, con il tono a 22khz la banda alta e bassa... il principio di funzionamento dello switch di priorità è quando riceve tensione sull'uscita TVSAT commuta il controllo del lnb su quella uscita, togliendola dal decoder SKY e viceversa quando non c'è tensione sull'uscita TVSAT il controllo del lnb passa al decoder SKY.

Sulle istruzioni dello switch Emme Esse 80260DSF c'è scritto testualmente: N.B. prima di collegare il sistema, è necessario predisporre il ricevitore Tivusat in modo che non alimenti l'LNB quando si trova in stand by; premere Menu, selezionare Installazione e OK, selezionare Configurazione Antenna e OK e selezionare "Spento" per il parametro LNB StandBY
 
Ho cercato i post precedenti e suggerivano di aprire una nuova discussione in quanto obsoleti.
Premetto che l'impianto è ok, con il MySkyHD ricevo e registro senza problemi su tutte le frequenze.
Ho due cavi indipendenti che scendono dalla parabola (non SCR), ho provato a collegare uno dei due direttamente nel MySkyHD mentre ho "sdoppiato" l'altro con uno switch di priorità quale l'Emme Esse Cod. 80260DSF che ha un LNB IN e due uscite una per Tivusat ed una per la Pay Tv.
Inizialmente sembrava funzionasse tutto correttamente, poi però mi sono accorto che, apparentemente, il segnale è molto elevato su una delle due uscite e scarso sull'altra; nel mio caso il segnale nel MySkyHD non ha problemi mentre quello del Tivusat è debole.
In certi momenti della giornata funzionano entrambi mentre in altri momenti su Tivusat ricevo soltanto alcuni canali, ad es. RAI UNO HD è OK mentre non ricevo RAI DUE HD e RAI TRE HD.
La cosa strana di cui mi sono accorto è che il segnale sull'uscita Tivusat diventa più debole dopo che ho avviato una registrazione sul MySky HD, sembra quasi che la registrazione tolta potenza all'uscita Tivusat.
Aggiungo che ho già provato 3 diversi Emme Esse 80260DSF con lo stesso risultato e che anche il Decoder Tivusat Humax 5400 non ha problemi in quanto se gli collego direttamente uno dei due cavi che scendono dall'LNB non ho assolutamente problemi di ricezione.
Ovviamente accendo e spengo i due decoder alternativamente ed ho disabilitato come da istruzione l'alimentazione LNB sullo Humax
Avete suggerimenti?
Grazie a tutti
premesso che io in questo scatoloto chiamato switch non ci credi che funziona a dovere, direi che la situazione che hai è sicuramente dovuto alla doppio pilotaggio dell'lnb... prova a staccare il cavo che va al my mentre registri una cavolata e vedi che l'altro decoder ha il suo segnale bello e forte... alla fine, al posto di spendere soldi per queste "magik box", con 40 euro si trovano gli lnb scr.... anche se il tuo decoder tvsat non è un scr compatibile, puoi sfruttare l'uscita unicable per il decoder my e l'uscita STD per il decoder tvsat....
 
Si avevo pensato di cambiare l'LNB e metterne uno SCR, il problema è che la parabola è condominiale :-(
Ma quale dei due cavi che entrano nel MySky dovrei staccare? Perchè non ho ancora capito se il MySky utilizza l'ingresso 1 per la visione del canali e la 2 per la registrazione, alcune volte mi sembra che le cose si invertano...
 
Sulle istruzioni dello switch Emme Esse 80260DSF c'è scritto testualmente: N.B. prima di collegare il sistema, è necessario predisporre il ricevitore Tivusat in modo che non alimenti l'LNB quando si trova in stand by; premere Menu, selezionare Installazione e OK, selezionare Configurazione Antenna e OK e selezionare "Spento" per il parametro LNB StandBY
Ok.. però dovevi specificare chè avevi disabilitato l'alimentazione al lnb in stand by... condizioni essenziali per il corretto funzionamento..
Però per il corretto funzionamento all'uscita PAY TV va collegato il decoder SKY e all'uscita TIVU SAT il ricevitore humax.. se collegato così non funziona il decoder SKY, allora lo switch è difettoso..
 
Quando ho provato il primo switch pensavo anch'io fosse difettoso poi ne ho provato altri 2 e mi funzionano solo se inverto le due uscite...boh...
 
Un'altra alternativa al modello 80260DSF e il modello 80260DS (senza la F finale), chè va collegato alla scart (piedino 8) del decoder SKY per il controllo della priorità. Quando il decoder SKY è acceso si prende il controllo del lnb, mettendolo il stand by il controllo del lnb passa al decoder Tivùsat.
 
Grazie proverò anche il modello con la scart e vi farò sapere :)
 
Per la cronaca va considerato (spesso me ne dimentico) che anche i decoder tivusat possono mandare l'alimentazione in uscita anche in standby. Non tutti in modo fisso, ma alcuni a quel che ho sentito sì, e in ogni caso sicuramente quando si abilita la ricerca s/w automatica in standby (che io consiglio sempre di disabilitare e farla manualmente), almeno in quel periodo di tempo manda la tensione...
 
Si avevo pensato di cambiare l'LNB e metterne uno SCR, il problema è che la parabola è condominiale :-(
Ma quale dei due cavi che entrano nel MySky dovrei staccare? Perchè non ho ancora capito se il MySky utilizza l'ingresso 1 per la visione del canali e la 2 per la registrazione, alcune volte mi sembra che le cose si invertano...
ok allora, se hai 2 cavi quante utenze ha questo lnb ?? oppure hai un impianto a multi switch ?
 
Credo sia un LNB a 4 uscite di cui 2 occupate da me, la palazzina ha solo 3 condomini e gli altri 2 ne hanno una a testa
 
no vedo sia sky che tivusat ovviamente mentre guardo uno l'altro è spento.
Il problema si verifica quando registro su sky (ad es. guardo un canale e ne registro un altro); dopo aver registrato quando spengo sky e vado si tivusat il segnale è debole e vedo solo alcuni canali.
 
Indietro
Alto Basso