Tivusat-Sky-HD...un solo decoder..?

Guarda che tivùsat NON trasmette alcun canale nuovo: è nato solo ed esclusivamente per servire le zone non coperte dal servizio terrestre (analogico, ancora per poco, o digitale che sia). Se non si afferra questo concetto, è perfettamente inutile fare polemica gratuita!
 
novitate ha scritto:
Vedremo dove andrà a finire (posizionare) Sky nel 2010-2011 se è vero che i diritti calcio li ha presi Mediaset...

I diritti satellitari 2010-2012 sono esclusiva Sky che li ha pagati mi pare 580 milioni all'anno.

Mediaset ha preso solo una parte (la maggiore) di quelli DTT, il secondo pacchetto DTT è ancora da vendere.
 
Decoder unico Sky-NDS / TivuSat DVB-S / DVB-T / HD ...

serialbug ha scritto:
se esisteste sarebbe fantastico, ma sino a quando..?! sino al prossimo upgrade dell'nds..? :eusa_wall:

Sul catalogo online di Mediaworld c'é questo decoder:
==========
XDOME HD1000NC
Ricevitore Satellitare Digitale Common Interface e digitale Terrestre
1 Slot Common Interface - Presa Scart - A/V - USB
HDMI - Uscita Audio Digitale Ottica
Compatibile con tessere Mediaset Premium, SKY, LA7
==========
Se lo vendessero con la scheda Tivù.Sat sarebbe ottimale...
Qualcuno lo ha già provato?

Ma non ho capito una cosa. Se legge le schede sky NDS deve esserci poi un qualcosa che ne garantisce l'aggiornamento online ?!?
In altre parole: la scheda Sky deve essere inserita solo ed esclusivamente in un decoder marchiato Sky? Allora, se deve essere così, di notte lascio la scheda neld ecoder sky e di giorno, quando la uso, la inserisco nel decoder unico.

Tornando al l'UMAX Combo 9000 che integra il terrestre con il digitale (ma non legge la scheda Sky NDS) è al momento l'unico venduto con scheda Tivu.Sat e mi hanno riferito che sarà disponibile nelle catene MediaWorld intorno al 6-10 Agosto.
Concordo che è opportuno attendere l'autunno e il Natale per avere chiarezza su gamma di modelli venduti con scheda per Tivu.Sat.

Novitate
 
Il decoder XDome dispone di licenza ufficiale NDS,questo significa che la sua CAM e´ uguale a quella dello skybox.
Quindi gestisce anche gli aggiornamenti dei diritti,in pratica puoi tenere la card sempre nello slot del ricevitore senza bisogno di reinserirla nello skybox.
Ciao.
 
Ultima modifica di un moderatore:
decoder tivusat e sky

Buongiorno a tutti,
pensate sia possibile un decoder che permetta l'ultilizzo comtemporaneo di una regolare scheda sky,dellla nuova tivusat,e del dtt?
ho visto che l'xdome legge nds ed il dtt...mancherebbe solo tivusat
 
Pantagruele ha scritto:
l'xdome legge nds ed il dtt...mancherebbe solo tivusat
PErò ha lo slot grosso per inserire una Cam
"Lo slot common interface è in grado di riconoscere qualunque tipo di cam CI venga inserita al suo interno; l'ho testato con le cam ufficiali delle principali codifiche, vedi Viaccess, Irdeto ecc., senza rilevare problemi. Nessun problema nemmeno con le cam per digitale terrestre, ovvero Samsung Cam e SmarCam,"
http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=83

quindi o ci metti la attuale SamsungCAm (mancherebbe solo fisicamente la tesserina TivùSat) oppure aspetti gennaio con il rilascio dele nuove Cam apposite di TivùSat e tessera inclusa.

Rimane il dubbio della compatibilità tra gli standard nonPlus dei decoder attuali, e lo standardPlus delle future Cam

se&o
 
cavallone ha scritto:
PErò ha lo slot grosso per inserire una Cam
"Lo slot common interface è in grado di riconoscere qualunque tipo di cam CI venga inserita al suo interno; l'ho testato con le cam ufficiali delle principali codifiche, vedi Viaccess, Irdeto ecc., senza rilevare problemi. Nessun problema nemmeno con le cam per digitale terrestre, ovvero Samsung Cam e SmarCam,"
http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=83

quindi o ci metti la attuale SamsungCAm (mancherebbe solo fisicamente la tesserina TivùSat) oppure aspetti gennaio con il rilascio dele nuove Cam apposite di TivùSat e tessera inclusa.

Rimane il dubbio della compatibilità tra gli standard nonPlus dei decoder attuali, e lo standardPlus delle future Cam

se&o

ci avevo pensato ma ho lo stesso tuo dubbio
 
Le CAM CI+ le useranno per il DTT HD e non per tivusat visto che al momento non sono previsti ne canali in alta definizione e neanche pay quindi una smartcam piu' la scheda di tivusat mettera' in chiaro i programmi codificati.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Le CAM CI+ le useranno per il DTT HD e non per tivusat
Veramente è stato detto che le Cam che saranno distribuite a partire da gennaio saranno col sistema +Plus.

Quindi o si dice che le Cam saranno rilasciate soltanto a beneficio dei televisori, e di conseguenza non saranno rilasciate Cam per i decoder;
oppure verranno rilasciate due tipologie di Cam vecchia e nuova (improbabile) ;
oppure si fa disinformazione...
 
Non mi risulta la necessita di vendere al pubblico cam piu' costose per la visione dei programmi tivusat visto che quei programmi si possono vedere tranquillamente in chiaro sui canali terrestri.
 
TIKAL ha scritto:
Non mi risulta la necessita di vendere al pubblico cam piu' costose per la visione dei programmi tivusat
Infati la stessa perplessità è venuta fuori a molti, possessori di vecchi decoder con alloggiamnto CI, al momento della dichiarazione del 22 luglio di cui si sente l'audio e dicono un paio divolte che le nuove Cam avranno la tecnologia+Plus

Più che altro la cosa del +Plus è stata confermata anche da altri utenti, mi pare da lo stesso Ercolino, (più attendibile di una registrazione audio), e quindi sono nati alcuni thread in cui ci si interroga se la nuova Cam che sarà rilasciata a gennaio, potrà oppure non portà, essere usata dai vecchi decoder esistenti CI
 
Comunque le prime cam CI+ saranno per il DTT poi si vedra' come saranno quelle per tivusat anche se personalmente penso saranno le normali smartcam usate ora magari ottimizzate al segnale sat poi ovviamente si vedra' quando ci saranno delle notizie certe, non so cosa abbia detto Ercolino in proposito.

Ciao ciao ;) ;)
 
Plus obbligatorio o facoltativo ?

TIKAL ha scritto:
poi si vedra' come saranno quelle per tivusat
Ho recuperato un paio di link a precedenti messaggi...

Qui pareva ci fosse stato un errore di trascrizione:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1211262&postcount=225
23-07-2009, 21.01.07 ursinho
Se vai al minuto 38 e in poi ci sono le domande dove viene nominato che i CAM sono CI+....(la CAM non e' ancora pronta [..]ha detto CI+ per dare una specificazione tecnica....)
http://www.digital-sat.it/new.php?id=18955
Hai sentito male



Qui però sembra (purtroppo) più sicura la cosa:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1213619&postcount=419
25-07-2009, 15.44.16 ciumbuntu
49:28
"...le cam saranno invece Cam che permettono anche la decodifica di segnali HD, saranno appunto standard CI+..."

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1213940&postcount=428
25-07-2009, 18.54.08 liebherr
Mi sono ascoltato anche io l'audio..e anche io ho sentito parlare di CI plus ergo CI+


http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1217619&postcount=597
Ieri, 19.37.03 ERCOLINO
Dimenticavo che il C.I Plus non riguarderà solo le tv ,ma tutte le apparecchiature dotate di uno slot C.I,quindi qualunque decoder Sat
Forse qualcuno crede che il C.I plus riguarda solo le Tv ,invece non è cosi
 
Vedo che ho scatenato un dibattito tra esperti.
Sono fresco di iscrizione al forum e, come junior, sono ancora poco pratico delle varie sezioni.
Qualche domanda:
1. Qualcuno mi può girare il link diretto alla sezione/i del forum per vedere tutti i modelli di decoder integrati Terrestri-Satellitari-Sky tipo XDOME HD1000NC o Umax Combo 9000?
2. Ho acquistato un decoder terrestre zapper di quelli "pieghevoli" che si collegano alla SCART sul retro del TV ma, rispetto ad un decoder telesystem TS7.2DT (che ora mi si è bloccato on 2 led sempre accesi...) è molto meno sensibile al punto che non riceve il segnale digitale del MUX RAI di Torino.
La domanda è: esiste nelle schede tecniche dei vari decoder una sorta di "indice di sensibilità" di ricezione di segnali digitali? In alternativa bisognerebbe collaudare i vari modelli uno per uno al proprio impianto...
3. Lasciando perdere i mercatoni di elettronica che hanno assortimento consumer e "buttano" sullo scaffale decoder a caso senza schede tecniche né personale di assistenza un minimo preparato, qualcuno sa indicarmi a Milano (dove lavoro) se c'é un negozio professionale, dove posso trovare decoder di varie qualità e modelli con la possibilità di interagire con un tecnico capace? Qualche suggerimento per trovare il negozio?

Lavoro a Milano ma abito a Novi Ligure (AL) Piemonte Orientale.
Sono coperto, causa un palazzo, dal segnale digitale terrestre di mediaset (Monte Ronzone).
Il canale digitale della RAI ancora non è attivato nel Piemonte orientale, ma con il decoder telesystem mi entrava, prima che si guastasse, il canale digitale 30 della RAI (senza avere alcuna antenna puntata) da Torino Vetta (quello attivato a giugno per lo switch over parziale). Lo zapper non cattura i canali RAI
Ho Sky pacchetto base ma speravo, con Tivu.Sat e relativa scheda, di ricevere via satellite i canali RAI e Mediaset; in particolare pensavo di ricevere anche i canali Mediaset Premium Calcio-Cinema-Gallery ma sembra che questo al momento non sia previsto...
Cercavo quindi un decoder unico digitale Terrestre+Satellitare TivùSat+Sky per agire su un unico telecomando e potere utilizzare la parabola che ho già per poi ricevere canali da varie fonti.

Grazie anticipatamente per i suggerimenti/dritte.
novitate
 
Benvenuto

Riguardo l'XDome trovi la discussione ufficiale Qui è compatibile con Sky HD ,riceve anche il DTT HD (canali in chiaro) ,se usi la CAM DTT ,lo puoi usare anche per Mediaset Premium e Tivusat ,non dovrebbero esserci grossi problemi.

Riguardo il combo 9000 tivusat ,lo trovi in evidenza sempre nella sezione tivusat

Non esiste l'indice di ricezione ,se l'impianto è ok (quindi il livello di segnale che arriva alle singole prese è quello giusto) ,tutti i decoder vanno bene.

Il problema si ha solo se il livello del segnale non è ottimale e allora li interviene la sensibilità del tuner di un decoder rispetto ad un altro,ma ripeto che se l'impianto d'antenna è ok ,non si ha problemi con nessun decoder
 
Indietro
Alto Basso