Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si ma basta anche una card sky scaduta per vedere i vari k2, freesbi, dmax la 7 etcmisterix ha scritto:No.( criptati Sky )
Tecnicamente, sono in chiaro su Eutelsat 12,5 Ovest. Ma in pratica, inaccessibili ai normali utenti, perchè il transponder è utilizzato con una modalità professionale" da Timb.antonio44 ha scritto:Ciao a tutti, K2 e Frisbee si possono vedere in chiaro su tivusat.
Grazie
Antonio
Ma da quando?? fino a pochi mesi fa li sintonizzavo con l'icanS7efano ha scritto:Tecnicamente, sono in chiaro su Eutelsat 12,5 Ovest. Ma in pratica, inaccessibili ai normali utenti, perchè il transponder è utilizzato con una modalità professionale" da Timb.
Nel caso della versione su Hotbird, sono invece criptati, ma di fatto accessibili anche solo con carta scaduta della pay-tv Sky come già ti han suggerito.
Ma non va messa in un ricevitore Tivusat. Ma in uno Nds (skybox)... Oppure in un decoder o cam con firmware non ufficiale ma che sa leggere la carta.antonio44 ha scritto:ciao,o provato con una carta scaduta di sky per vedere k2 ecc ma non mi funziona,forse il mio ricrvitore non e abilitata la seconda slot il mio ricevitore : tivu' sat Humax HD-5400S
Perche anche a switch-off completato non gli servirà sempre un segnale per alimentare i ripetitori terrestriBER ha scritto:Si possono ricevere quelli del mux TIMB2 Nazionale... che però verrà meno con il completamento degli Switch-Off...
Si ma quelli sono invisibili a noi comuni mortali quindi non si possono ne sintonizzare ne vederegiovifree ha scritto:Perche anche a switch-off completato non gli servirà sempre un segnale per alimentare i ripetitori terrestri?
Sullo stesso satellite sono presenti tutti i mux TIMB. Oltre a quelli riservati alle aree digitalizzate (TIMB1, TIMB2, TIMB3 e TIMB4 -TIMB4 presente solo in Sardegna-) e visibili solo con specifici ricevitori non destinati all'utenza, sono presenti anche i mux TIMB1 Nazionale e TIMB2 Nazionale che fanno servizio nelle aree ancora non digitalizzate e visibili anche con i ricevitori comuni.giovifree ha scritto:Perche anche a switch-off completato non gli servirà sempre un segnale per alimentare i ripetitori terrestri?