Ciao, abito e opero ancheio in Umbria, ad Amelia, conosco piuttosto bene la situazione di ricezione della zona.
Dunque, direi che nel tuo caso serve:
- una antenna UHF in polarizzazione orizzontale orientata verso il m.te Peglia per i canali Rai
- una antenna UHF in polarizzazione verticale orientata verso M.ti Martani per Mediaset, TIMB e altri
Le due antenne vanno poi miscelate con un miscelatore ad hoc, del tipo di quelli realizzati dalla FME Elettronica, con ingresso per i canali da 21 a 30 + 40 (Peglia) e da 32 a 60 meno 40 (Martani). Puoi usare il miscelatore e un amplificatore con ingressi UHF (uscita del miscelatore) e VHF (eventuale antenna III banda), oppure direttamente un amplificatore con gli ingressi giusti, ovvero 2 ingressi UHF filtrati di canale e 1 ingresso III banda, da circa 24 dB di guadagno. A valle, in casa, installi l'alimentatore da 200 mA 12 V, poi un derivatore a 4 uscite, se le discese partono tutte dal sottotetto o tetto. Se monti il derivatore sul palo, utilizza l'uscita passante per andare all'alimentatore (morsetto Antenna), che porrai in casa o sottotetto. Come derivatore va bene un Fracarro CAD14 o un nuovo DE4-14. Se vuoi i riferimenti per acquistare il miscelatore o amplificatore, chiedimi pure.