Da un lato il cio non vuole sovrapporsi alle normali stagioni del calcio e degli altri sport (soprattutto di squadra) per evitare troppa concorrenza, dall'altro la tv usa, che paga un botto, vuole assolutamente evitare concomitanze con la stagione del football, che inizia la prima settimana di settembre...
Inoltre, molti degli sport olimpici hanno il loro clou stagionale sempre in piena estate e quindi vogliono che anche l'olimpiade corrisponda alla stagione in cui gli atleti sono abituati ad avere il loro evento di punta...
Insomma, una concomitanza di interessi su più fronti ha portato all'intransigenza sulle date dei Giochi estivi, che devono essere sempre tra fine luglio e fine agosto al massimo...