Tokyo 2020: discussione sportiva (attenzione spoiler!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Effettivamente abbiamo una squadra molto competitiva in tantissimi sport ma ci mancano i fuoriclasse che avevamo 10-15 anni fa, ecco spiegata la difficoltà nel vincere ori.

Comunque siamo solo la quarto giorno e la strada è ancora lunga.
 
Ma di medaglie ne abbiamo prese eh, siamo arrivati a 12 in quattro giorni. E' vero che mancano ori (e mancheranno anche alla fine mi sa) ma la prospettiva di avere 30 medaglie totali può starci.
 
Mi sta prendendo molto il basket 3x3. Mi piace il dinamismo con cui giocano grazie al limite di 12 secondi per azione.
 
Il canestro è uno solo?
Ma c'è anche il tiro, non libero, da 1 punto?
Sì, si gioca su un solo canestro. Quando si prende rimbalzo in difesa bisogna uscire con la palla oltre la linea da 3 per iniziare la propria azione d'attacco. Il canestro da 2 vale 1 e quello da 3 vale 2. La partita dura 10 minuti, ma si può vincere in anticipo sulla sirena arrivando a 21 punti, come è appena successo in Lettonia-Giappone, finita 21-18 quando mancavano ancora 3'35".
 
Calcio Femminile:
Fine 3a e ultima giornata - Vincono Brasile e Olanda, i Quarti saranno questi (30 luglio):

1 - Gran Bretagna vs Australia
2 - Svezia vs Giappone
3 - Olanda vs Stati Uniti
4 - Canada vs Brasile
 
Come vedete i quarti del tennis?
Pavlyuchenkova - Bencic
Rybakina - Muguruza
Svitolina - Giorgi
Vondrousova - Badosa
?
 
Come vedete i quarti del tennis?
Pavlyuchenkova - Bencic
Rybakina - Muguruza
Svitolina - Giorgi
Vondrousova - Badosa
?

sono quattro quarti abbastanza equilibrati.
Pavlyu sembra in formissima e ha lasciato le briciole anche a Sorribes.
Svitolina (o Monfils, prenderà il cognome del marito?) sulla carta parte favorita ma se Giorgi gioca come oggi ha grandi chances.
gli altri due quarti, specialmente Vondrousova-Badosa, 50-50.
 
Riguardo il tennis ricordo che se il regolamento non è cambiato c'è anche la finale per il bronzo.... quindi non basta arrivare in semifinale.
 
dopo 4 giorni di gare, la mia tesi sul fatto che stanno arrivando sempre più esclusivamente argenti e bronzi è ancora di più rafforzata, certo sono sempre meglio di nulla (e anche con i legni noi non scherziamo mica), però a far muovere il medagliere sono solo gli ori, e nonostante ciò notiamo la debacle del fioretto femminile, e allo stesso tempo la sorpresa nel sollevamento pesi che ci ha portato ben 2 medaglie dove io manco credevo ci fossimo in questa disciplina, o se c'eravamo giusto qualcuno ma senza chance di medaglia, ma abbiamo fatto prevalere il concetto della qualità che conta a discapito della quantità

ps, qualcuno sa di preciso a che ora partirà Ganna nella cronometro di domani?
 
Domani Ganna ore 9.15.
***
Paradossalmente mi verrebbe da pensare che queste medaglie sofferte e sudate valgano in un certo senso più di un oro. Mi spiego: probabilmente non abbiamo (più) quegli atleti che fanno medagliere da soli (Campriani, Vezzali...) e nemmeno quelle discipline dove c'è elevata probabilità di prendere oro (tuffi Cina, arco Corea, judo Giappone, nuoto Australia ecc...). Nonostante questo però abbiamo una squadra composta da atleti forti che con un duro lavoro riescono ad essere al vertice dello sport mondiale.
 
Paltrinieri comunque in finale degli 800 Stile Libero con l'ultimo Tempo Utile
 
Meglio 40 medaglie con 5 ori o 30 medaglie con 7 ori? Non so, penso che la risposta sia soggettiva..

Io ragionavo anche in ottica medagliere...e lì contano (prima) gli ori.

Se poi si vuole "contestare" il metodo di classificazione dando più importanza al numero totale di podi, ok liberi di farlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso