Tokyo 2020: discussione sportiva (attenzione spoiler!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nella scherma abbiamo già le stesse medaglie di Rio(4)... ma senza l'oro...ma mancano ancora 4 prove a squadre...nel nuoto a Rio abbiamo preso 4 medaglie (di cui una d'oro) non so quanto siamo ma mi sembra che già 3 medaglie sono state prese...i sport presi non sono giusti...sono venuti a mancare ori in sport dove sono estemporanei , per noi...
 
ciao anakin83
Non ho visto la pallavolo femminile, per ora, ma se ho capito bene ce la possiamo giocare forse più che per le difficoltà altrui che per i nostri valori (ma anche questo fa parte dello sport).
Per la pallanuoto maschile chi vedi superiore all'Italia? ho visto il quarto tempo di Ita-Gre e non so dire se ha avuto un black out la Grecia o se il valore dell'Italia è proprio quello dell'ultimo tempo..tu cosa ne pensi?
 
ma veramente la nazionale femminile di pallavolo è proprio forte come squadra...pecchiamo forse nella palleggiatrice ma il resto è di assoluto livello...
 
Che disastro nella finale di sciabola... Stiamo maturando una sconfitta che più sonora non poteva essere...
 
8 a 23, proprio nemmeno scesi in pedana... o gli altri sono dei fenomeni ( che può anche essere nella mia totale ignoranza)
 
8 a 23, proprio nemmeno scesi in pedana... o gli altri sono dei fenomeni ( che può anche essere nella mia totale ignoranza)

anch'io non sono un esperto di scherma, ma vado per logica.

Noi abbiamo vinto per miracolo già contro Iran ed Ungheria, loro erano tds n.1 e grandi favoriti per loro...segue il punteggio che ci stanno rifilando.

Comunque alle olimpiadi conta arrivare a vincere una medaglia, pensate a quanti sportivi nel mondo ci provano e non ci riescono.

Poi chi ha fatto una finale di qualsiasi sport ed a qualsiasi livello, sa bene che non si abbassa la guardia, anzi, si vuole arrivare al massimo obiettivo e si darebbe chissà cosa per riuscirci...però si è in 2 (individui, coppie e squadre).

Per mantenere la discussione in toni costruttivi ed interessanti, mi aggancio al discorso su chi può vincere una medaglia (meglio d'oro, ma non sputiamo sopra le altre due) a livello di team: io metterei Lupo/Nicolai di beach volley (direi che sono una piccola squadra che dite?).
 
Okay 15 medaglie in 5 giorni, il bottino è sicuramente più che buono dal punto di vista "numerico complessivo".

Però solo 1 oro... insomma...
 
Ok, grazie ... faccio una piccola polemica...non trovo giusto che in certi sport diano 2 bronzi... dovrebbero fare come tutti gli altri la finale 3-4 posto...PS. almeno nella boxe mi ricordavo che èra così ...se no faccio una figuraccia

Se un pugile prende un brutto KO in semifinale come fa a fare la finale per il bronzo?
 
La squadra di sciabola ha fatto un'ottima gara, ma con la Corea non abbiamo tirato al meglio. Il grosso problema è stato che fin dal primo match abbiamo avuto un Samele in difficoltà. Probabilmente è stato per il problema alla coscia, ma perdere l'argento olimpico e sostituirlo con il vecchio Montano così presto ci ha condizionati. Aldo è stato portato a fare la sua quinta Olimpiade, ma evidentemente la squadra sapeva che aveva in canna un paio di assalti e non 5 come ha dovuto fare. Un'altra riserva non avrebbe avuto senso perché non abbiamo un quinto uomo da Finale olimpica. In sostanza Montano ha fatto il suo, vincendo i 2 parziali e decidendo la semifinale, ma era impensabile potesse ripetersi con la Corea. Finale brutta ma medaglia guadagnata e non certo oro perso.
 
E intanto 2/6... Il mio sogno di vedere 24/24 a podio continua.. :eusa_whistle: @andlau12 pensi sia fattibile? Chi vedi più a rischio e chi dovrebbe essere più tranquillo?
 
Ora finale per il 3° posto femminile per il basket 3×3 Francia-Cina. A seguire la maschile Serbia-Belgio.
 
Puntiamo sul fioretto maschile per l'oro però... sono fragili a livello mentale. E poi il fioretto femminile ha comunque il dovere di prendere medaglia sempre.

Vediamo un po'...
* Fiorettiste: per il podio dovremmo farcela, battere Russia e/o Usa sarà impegnativo
* Fiorettisti: tutto o niente, possiamo vincere, ma anche non andare a podio
* Spadisti: medaglia possibile, oro improbabile?
* Sciabolatrici: potrebbero farcela? A squadre mi sembrano abbastanza solide.
 
Da Tokyo mi giunge voce di un Cassarà infortunato alla caviglia. Mancano 3 giorni, ma probabilmente farà solo le prime 5 stoccate e poi si farà sostituire, sempre per la fesseria di un regolamento che obbliga i 3 individualisti a cominciare e la riserva a subentrare pena perdita di una medaglia. Quindi l'arma a mio avviso più forte diventa a rischio.
Nel fioretto femminile abbiamo una Batini totalmente fuori condizione. La sua storia e il suo 2019 le hanno fatto guadagnare il posto ma dopo il lockdown è l'ombra di se stessa.Errigo indecifrabile, in rotta da tempo con la Federazione (ricordiamo che l'Errigo ha fatto causa alla Federazione...). Con queste premesse e la corazzata russa vedo improbabile l'oro e a rischio una medaglia che 6 mesi fa avrei dato certaal 99,99999999%.
La sciabola femminile è un ottimo gruppo e a squadre ha sempre fatto bene, ma prese singolarmente le nostre sono così così. Oro improbabilissimo, medaglia difficile.
Spada maschile è un'ottima squadra ma è anche l'arma più imprevedibile. Sono fiducioso anche se lo sarei stato infinitamente di più con Di Veroli in pedana anziché fuori dal palazzetto!
 
Se un pugile prende un brutto KO in semifinale come fa a fare la finale per il bronzo?
Peggio per chi va ko...se lo prenderà l'altro... cmq poi non sono di solito nello stesso giorno...si possono riprendere, eventualmente.. è ingiusto per gli altri atleti che sono costretti a farsi un terzo-quarto posto per una medaglia...o tutti o nessuno ...anche nel judo uguale (anche se li è un pochino diverso)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso