Tokyo 2020: discussione sportiva (attenzione spoiler!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fossero state punto a punto non credo l'avrebbero fatto.

Comunque nonostante l'ottima prestazione delle fiorettiste io questo bronzo non riesco a godermelo, anzi accresce il rammarico per la finale persa.

Poi magari qualcuno mi dira' che in finale avremmo sicuramente perso, pero'...
questa è la più "brutta" medaglia presa perchè serve a questo punto un ricambio, troppi casini
 
Col bronzo del fioretto siamo a 19 medaglie, 2 oro 7 argento 10 bronzo.
Sia Londra che Rio abbiamo chiuso a 28 medaglie con 8 oro.
 
Intanto la Cina è con un piede e mezzo fuori dal torneo di Volley femminile. Il colpo di grazia possiamo (e dobbiamo) darglielo noi

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
E siamo a 3 squadre a podio su 6... spadisti, sciabolatrici e fiorettisti ci permetteranno di fare record? Intanto siamo ancora a zero medaglie d'oro dalla scherma...
 
Però con una medaglia già in più di Rio... credo che nelle fosse ci sia stato il grosso peggioramento... però scritto senza controllare
 
Però con una medaglia già in più di Rio... credo che nelle fosse ci sia stato il grosso peggioramento... però scritto senza controllare

In effetti a Rio 5 medaglie dal tiro a volo, sebbene con una specialita' in piu'.

Finora solo un argento della Bacosi.

Ma anche poche finali, solo tre su 7 partecipanti, molto strano...

Speriamo nella mixed.
 
Fossero state punto a punto non credo l'avrebbero fatto.

Comunque nonostante l'ottima prestazione delle fiorettiste io questo bronzo non riesco a godermelo, anzi accresce il rammarico per la finale persa.

Poi magari qualcuno mi dira' che in finale avremmo sicuramente perso, pero'...

Ottimo 3°/4° posto ma Finale per l'oro buttata.
Con la Francia si può anche perdere, ma non certo perché l'Errigo si fa massacrare da Ranvier e Thibus, tirando senza idee, senza tattica, senza tecnica. Quindi sì, finalissima gettata via in modo imperdonabile. E per come hanno tirato con gli USA posso dire che con la Russia ce la saremmo giocata.

I cambi nell'ultimo match li fanno tutti (tranne nel caso che vengano anticipati per infortunio) per il folle regolamento olimpico della scherma. Su 18 squadre che andranno a podio, 18 squadre avranno fatto il cambio. Cambio che io avrei anticipato (e non di poco) viste le imbarazzanti prestazioni in semifinale. Purtroppo anticipare l'uscita di una delle 3 titolari, per quanto in giornata no, può diventare pericolosissimo perché precluderebbe ulteriori sostituzioni in caso di infortunio e quindi la squadra sarebbe costretta al ritiro. In tutte le altre gare, Mondiali inclusi, il cambio tattico è previsto nella misura massima di uno a incontro (intendo le 45 stoccate). Tuttavia l'intera scherma azzurra è condizionata dalla presenza di senatori e senatrici intoccabili. Chiedere @Phelps sull'esclusione di Di Veroli o della Clerici nella spada. Fossi io il Presidente federale ringrazierei per quanto dato (tanto) Batini, Cassarà, Errigo, Montano e Navarria, pregandoli di non pensare nemmeno a Parigi 2024!
 
In effetti a Rio 5 medaglie dal tiro a volo, sebbene con una specialita' in piu'.

Finora solo un argento della Bacosi.

Ma anche poche finali, solo tre su 7 partecipanti, molto strano...

Speriamo nella mixed.
Sono andato a controllare...si quasi la metà della nostre medaglie d'oro a Rio arrivano da lì... bisogna dire che ad esempio avevamo Campriani nelle carabine(io sto mischiando un po' tutto ... diciamo che sto prendendo in esame il tiro , in generale)era un fenomeno... purtroppo ritirato... più bacosi, rossetti erano già 4 medaglie su 8...poi c'è stata una medaglia di Garozzo, Basile, paltronieri e infine Viviani...il tiro a coperto il flop di Rio...se non si guarda solo agli ori...ci sarebbe da stappare lo spumante...nella scherma abbiamo già fatto meglio(e mancano 3 prove), nel nuoto siamo in linea...nel canottaggio arrivavamo solo da 2 medaglie di bronzo...etc...
 
Stanotte alle 2.00 iniziano le gare di atletica.
Per noi domani occhi puntati sulla prova a squadre di fioretto maschile e lo slalom canoa.
Italia v Iran di volley alle 12.40 partita già importante per il prosieguo del torneo.
 
Che chance abbiamo in canoa velocità e marcia?
Nella canoa abbiamo qualche possibilità di fare un colpo gobbo nel k1 200m maschile, con Rizza che parte dal 5. Posto olimpico e mondiale...
Se riuscisse a migliorarsi un pochino...

Nella marcia, con dei giudici onesti, la Palmisano avrebbe già vinto la 20km femminile prima ancora di iniziare e Stano avrebbe tutte le carte in regola per puntare al podio della 20km maschile...

Con i giudici attuali, invece, sarà già un mezzo miracolo portare a casa un bronzino con Antonella...
Stano è senza speranza, vedi Doha 2019...
 
la Panziera se potesse altro che la Biles.... alle gare che contano si chiuderebbe in camera a casa sua e non uscirebbe nemmeno..... è forte, perchè i tempi che fa sono li a dimostralo, ma di testa è troppo fragile per eventi del genere
 
ma della rai che mette la pubblicità durante le stoccate ne vogliamo parlare??:eusa_think:
ringrazio il cielo che dazn e discovery abbiano trovato l'accordo, anche se solo due canali li si possono vedere molte più cose
 
Avete sentito l'intervista della Panziera, in cui dice di essere fuori forma?
No, ma bastava guardarla nuotare per capirlo...

Cmq è già la seconda volta di fila che quando esce dall'Europa floppa (aveva bucato anche i mondiali 2019)...

È ora di trovare un'altra al suo posto...bisogna spingere sulle giovanissime...
 
Andrò controcorrente ma a mio parere bisognerebbe bloccare sul nascere "toppo la gara, ho problemi mentali", ho l'impressione che stia per diventare una moda e per alcuni potrebbe diventare una giustificazione. La Pilato ha fatto una figuraccia epocale si è autocaxxiata, è tornata a casa in silenzio senza farsi compatire. Senza mancare di rispetto a chi realmente soffre di queste patologie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso