Tom Mockridge difende Fiorello: ''Il suo Show ha ridotto il numero di disdette''

per i giornalisti è un'innovazione, perchè i giornalisti stessi, facendo parte della "massa", conoscono solo il mysky, che possiamo dire sia il pvr "più famoso" in quanto pubblicizzato molto da Sky stessa...
 
Ultima modifica:
io avrei detto....confalonieri...ma un sacchetto di ................... MAI EHHHHH!...sarà l'età
 
Quando leggo che il dirigente di una pay TV se ne esce con una frase come questa "L'Auditel è la moneta di scambio accertata dal sistema tv" le palline cominciano sempre a girare vorticosamente.

Sky è una Pay TV, la moneta di scambio sono gli euro che gli diamo tutti i mesi, la clientela di riferimento di Sky dovrebbero essere gli abbonati non gli inserzionisti.

Non so se Fiorello e soci ha rallentato le disdette, di sicuro non la mia... anzi.
 
Progressive ha scritto:
Son in attesa di togliere il pacchetto bambini dal pacchetto mondo... A quando la fatidica data?:icon_rolleyes:

Personalmente farei a meno del "gruppone" dei 700.
Comunque spero che ci siano novità nel, ahime, "mini gruppetto" dei 400.
 
uzimir ha scritto:
Quando leggo che il dirigente di una pay TV se ne esce con una frase come questa "L'Auditel è la moneta di scambio accertata dal sistema tv" le palline cominciano sempre a girare vorticosamente.

Sky è una Pay TV, la moneta di scambio sono gli euro che gli diamo tutti i mesi, la clientela di riferimento di Sky dovrebbero essere gli abbonati non gli inserzionisti.

Non so se Fiorello e soci ha rallentato le disdette, di sicuro non la mia... anzi.
vabbene che vai contro Sky, ma non capire il senso del discorso... guarda che a TomTom non piace l'auditel, ha detto semplicemente che tutte le tv, nel bene e nel male, accettano quel sistema per capire cosa piace e cosa non piace in tv, perchè non cè altro per stabilirlo. tuttavia quello che interessa di più a Sky sono l'andamento degli abbonamenti e la soddisfazione degli abbonati...
 
pietro89 ha scritto:
quello che interessa di più a Sky sono l'andamento degli abbonamenti e la soddisfazione degli abbonati...

io lo metterei al condizionale quando parli della soddisfazione degli abbonati, perché se fosse così darebbero retta alla gente che brontola per l'apertura di canali ignoti al posto dei canali attesi....
 
mettiamola così: al primo posto ci sono gli abbonamenti e i soldi che si ricavano da essi, al secondo posto ognuno mette quello che vuole :D
però non puoi vietare a priori un canale a un tuo editore, perchè poi i rapporti si inclinano e scappa... mi sembra che comunque canali come vh1 e espn america, che erano molto richiesti nel forum, siano arrivati anche se fanno 250 telespettatori...
se fiorello aiuta a diminuire le disdette allora fanno bene a tenerselo...
 
ilsardo ha scritto:
Personalmente farei a meno del "gruppone" dei 700.
Comunque spero che ci siano novità nel, ahime, "mini gruppetto" dei 400.
infatti, molti vorebbero passare da mondo a minimondo.. risparmierebbero come minimo sui 10/12 euro circa , guarda caso il prezzo di un pacchetto premium :evil5:
 
fra831 ha scritto:
infatti, molti vorebbero passare da mondo a minimondo.. risparmierebbero come minimo sui 10/12 euro circa , guarda caso il prezzo di un pacchetto premium :evil5:
In Uk la differenza è di sole 4 sterline e in Italia non sarebbe molto diversa. 4-5 € non certo 10-12 €.
 
Ange 86 ha scritto:
In Uk la differenza è di sole 4 sterline e in Italia non sarebbe molto diversa. 4-5 € non certo 10-12 €.

4 sterline una volta valevano 7/8 euro però la differenza tra mini mondo e mondo è molto diversa dalla nostra :eusa_whistle:
 
infatti sperate troppo nel risparmio dovuto alla spacchettizzazione...che vi farà rimanere molto delusi se e quando verrà fatta.

per l'auditel di nuovo...noi sul forum brontoliamo x i canali di bambini....ma nonostante ce ne siano a valanghe sono tutti molto seguiti....quindi NOI qui sul forum non facciamo testo.

quando brontoliamo un pochino ci ascoltano...infatti hanno pure tolto di mezzo i banner dell'abruzzo quando la cosa stava diventando intollerabile (2 banneroni in 40 minuti di telefilm)

l'auditel è uno strumento utile...usato male...gestito peggio
 
pietro89 ha scritto:
vabbene che vai contro Sky, ma non capire il senso del discorso...

Scusa ma se qui c'è qualcuno che non capisce o, finge di non capire, il senso del mio discorso sei tu, il mio rapporto con Sky, a differenza tua e di molti fan del forum, non ha nessuna sfumatura di simpatia o di antipatia, per me Sky è semplicemente qualcuno che mi vende un prodotto e, esattamente come faccio con qualsiasi venditore, io mi limito a dare una valutazione di quello che mi viene venduto.


pietro89 ha scritto:
guarda che a TomTom non piace l'auditel, ha detto semplicemente che tutte le tv, nel bene e nel male, accettano quel sistema per capire cosa piace e cosa non piace in tv

L'auditel è stato inventato con il solo scopo di permettere agli inserzionisti di valutare la redditività del loro investimento, se a Sky, come dici, interessasse la soddisfazione della propria clientela, eviterebbe di interrompere le trasmissioni con la pubblicità, aumenterebbe il bitrate dei canali, non costringerebbe, ad esempio, chi si abbona al pacchetto calcio a sottoscrivere anche il pacchetto Sport per poter vedere la CL, inserirebbe i sottotitoli in lingua originale per gli appassionati di Cinema.

Se a Sky interessasse la soddisfazione degli abbonati, valorizzerebbe uno dei prodotti preferiti dal pubblico, le serie televisive, con trasmissioni in HD, magari utilizzando Next HD, che ha una programmazione talmente misera da far rimpiangere le prove tecniche di trasmissione della Rai di trent'anni fa.

Gli unici soddisfatti di Sky sono i partner commerciali (che usano Sky per vendere i loro prodotti, Televisori con la formula del tutto incluso, Scommesse on line e quant'altro), i professionisti della disdetta che sfruttano la vergognosa politica commerciale di Sky, irriguardosa verso gli abbonati "fedeli", il gruppo di voi Fan Boy che se Sky iniziasse a trasmettere in bianco e nero, si direbbe comunque soddisfatto e ritenendo la scelta di mamma Sky una scelta artistica.

In merito alla soddisfazione degli utenti, io vedo molte persone deluse che abbonate da anni alla TV a pagamento, proprio per evitare di sorbirsi i difetti della televisione commerciale, gettano la spugna e danno disdetta.

Ma tutto sommato che ci frega, come dice TomTom possiamo sempre "svoltare alla prossima e uscire dall'autostrada"
 
Sky ha criticato il sistema di rilevazione dell'auditel, perchè lo ritiene inaffidabile e ha proposto di riorganizzarlo, ma chi la controlla oggi non vuole smuovere un dito (rai e mediaset si spartiscono il 50%, furbi no?) e un qualche dubbio sulla veridicità dei dati l'abbiamo tutti. detto ciò non mi pare che il programma della cuccarini sia stato chiuso alla seconda puntata, quindi per me tanto basta per capire che l'auditel non è la cosa più fondamentale per Sky.
ci sono anche altri parametri per valutare gli interessi degli abbonati, con Fiorello le disdette sono diminuite e questo per loro è un indice di soddisfazione (giusto o sbagliato che sia, sono loro i manager...:D).
però non devi confondere le scelte commerciali (come la champion's sul pacchetto calcio, facile a dirsi...) con errori che fanno certi editori (anch'io vorrei foxhd)...
per concludere: il vero auditel di Sky è il grafico con l'andamento degli abbonamenti. tutto il resto è noia...:D

ps: la mia risposta precedente era solo per farti capire che prima dell'auditel viene altro per Sky, magari non la soddisfazione del cliente (ognuno la pensi come vuole) ma gli abbonamenti si...
 
pietro89 ha scritto:
le disdette sono diminuite e questo per loro è un indice di soddisfazione (giusto o sbagliato che sia, sono loro i manager...:D)

Al di là del fatto che le disdette, ammesso che siano diminuite, sono diminuite più per la politica di retention di Sky che per Fiorello, quello che importa a me, e che credo dovrebbe importare a tutti quelli che l'abbonamento a Sky lo pagano, è la soddisfazionbe degli utenti e non quella dei manager
.
pietro89 ha scritto:
però non devi confondere le scelte commerciali (come la champion's sul pacchetto calcio, facile a dirsi...) con errori che fanno certi editori (anch'io vorrei foxhd)...

E perché mai dovrei fare dei distinguo, i punti che ho elencato sono tutti parametri che mi permettono di valutare l'attenzione che chi pago ha nei confronti di me come cliente (in verità molto poca)

pietro89 ha scritto:
il vero auditel di Sky è il grafico con l'andamento degli abbonamenti. tutto il resto è noia...:D

Grafico che ad oggi il tuo TomTom non mi sembra abbia divulgato...
 
uzimir ha scritto:
Se a Sky interessasse la soddisfazione degli abbonati, valorizzerebbe uno dei prodotti preferiti dal pubblico, le serie televisive, con trasmissioni in HD, magari utilizzando Next HD, che ha una programmazione talmente misera da far rimpiangere le prove tecniche di trasmissione della Rai di trent'anni fa.

Gli unici soddisfatti di Sky sono i partner commerciali (che usano Sky per vendere i loro prodotti, Televisori con la formula del tutto incluso, Scommesse on line e quant'altro), i professionisti della disdetta che sfruttano la vergognosa politica commerciale di Sky, irriguardosa verso gli abbonati "fedeli", il gruppo di voi Fan Boy che se Sky iniziasse a trasmettere in bianco e nero, si direbbe comunque soddisfatto e ritenendo la scelta di mamma Sky una scelta artistica.

In merito alla soddisfazione degli utenti, io vedo molte persone deluse che abbonate da anni alla TV a pagamento, proprio per evitare di sorbirsi i difetti della televisione commerciale, gettano la spugna e danno disdetta.

Ma tutto sommato che ci frega, come dice TomTom possiamo sempre "svoltare alla prossima e uscire dall'autostrada"

Sì hai ragione...ma personalmente non vedo la politica di Sky così drammatica. Non voglio difenderla ma non capisco perchè si dovrebbero fare azioni commerciali a cui pochi sono interessati? Mi spiego: quando ci sarà "sufficiente" (per i loro parametri) richiesta di canali in hd arriveranno. Molti clienti Sky non capiscono la differenza tra 16:9 e 4:3, molti non sanno digitare tre cifre sul telecomando, non sanno andare in diagnostica e vedere le info sul loro abbonamento...penso più che altro che facciano strategie sul target "più tecnologicamente ignorante" che ci sia...nel senso buono ovviamente!

Quello che tu chiedi però nessuna azienda lo fa...se non è remunerativo per loro...


ps: a me Next piace...
 
uzimir, infatti confondi "la soddisfazione per il cliente" (che magari per loro significa semplicemente rimanere abbonato) con politiche commerciali che potrebbero danneggiare l'azienda stessa, per esempio la champion's sul pacchetto calcio...
 
la prima fattura con iva aumentata è stata fatta a febbraio...e la gente sapeva dell'aumento a dicembre...fiorello è iniziato a aprile....come fai a dire che la diminuzione delle disdette di aprile...è da imputare alla etention fatta a dicembre-gennaio-febbraio-marzo?

sky di solito sta molto zitta su queste questioni...quindi se l'ha detto non se l'è inventata

le scelte commericali non è una cosa strana....sono fatte per guadagnare...
 
uzimir ha scritto:
Grafico che ad oggi il tuo TomTom non mi sembra abbia divulgato...
concludo con questa risposta: Sky non può divulgare in ogni momento il numero di abbonati, perchè ha dietro una piccolissima :)D) compagnia chiamata News Corporation quotata in borsa, e che rilascia i dati delle sue holding ogni tre mesi, stasera verranno divulgati i dati del terzo trimestre.
 
Indietro
Alto Basso