Tool HP conversione NTFS

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.136
Località
Langhe (CN)
Scusate, sto cercando un programmino gratuito di HP che usavo una volta su un vecchio PC.
Era l'unico che mi permetteva di convertire facilmente le chiavette usb da FAT32 a NTFS per non avere problemi coi file di grandi dimensioni.
Vi ricordate il nome esatto e magari un posto sicuro e lagale da scaricarlo?
Grazie infinite!
 
...mah, io ho trovato HP USB Disk Storage Format Tool.
Cerca con google e troverai facilmente.
Da un punto di vista personale, però, fai prima con l'utility già integrata dei sistemi Win.
 
Grazie.
Con altri sistemi tra cui quelli integrati, non c'ero riuscito.
 
Scusate ho già chiesto nella sezione dell'Humax ma chiedo anche qui essendo una questione informatica. Dovrei provare a formattare una chiavetta usb da 32GB in ext3 per vedere se viene riconosciuta dal decoder per le registrazioni. Non saprei che programma usare e non vorrei formattarla in modo irreversibile, cioè se vedo che non registra voglio poterla riformattare in NTFS o FAT 32.
Ringrazio per la sicura risposta.
 
Potresti usare un programma per gestire le partizioni, ad esempio Mini Tool Partition Wizard Home Edition: inserisci la chiavetta nel pc, lanci il programma e ti verranno mostrate graficamente le partizioni interne ed esterne.
Da qui hai un ventaglio di opzioni disponibili, come, appunto, la formattazione.
Il programma è in inglese ma intuitivo ed è gratuito.
 
la formattazione -di qualunque tipo essa sia- allo stato attuale, non è una operazione irreversibile, quindi non devi preoccuparti. La formattazione "a basso livello" come c'era una volta, non esiste più.
Prima di formattare in ext3, sei sicuro che il tuo Humax riconosca il filestystem ext3 ?
Il metodo migliore è usare direttamente Linux: ti scarichi una distribuzione Live e fai partire GParted, che è grafico ed intuitivo. Esiste anche la distribuzione "Gparted Live" che contiene al suo interno tutto quanto il necessario.
 
Scusate, sto cercando un programmino gratuito di HP che usavo una volta su un vecchio PC.
Era l'unico che mi permetteva di convertire facilmente le chiavette usb da FAT32 a NTFS per non avere problemi coi file di grandi dimensioni.
Vi ricordate il nome esatto e magari un posto sicuro e lagale da scaricarlo?
Grazie infinite!
si ma le chiavette sono da convertire a contenuto vuoto o piene??
 
Praticamente l'Humax 5600 registra solo su hard disk che il decoder formatta in una partizione sua che dovrebbe essere in ext3. Tempo fa avevo provato a inserire una chiavetta usb da 32GB della Sandisk mi pare, ero tutto contento perchè dal menù del decoder compariva l'opzione di formattare (cosa che non compariva con chiavette più piccole) allora ho detto: qualunque chiavetta che compro basta che sia minimo da 32GB che registra. La Sandisk l'ho usata in un altro decoder quindi ho comprato una chiavetta da 32GB qualunque, questa è della TDK. La inserisco nel decoder ma non mi propone l'opzione di formattarla! Quindi ipotizzo che oltre ai GB il decoder guarda la velocità della chiavetta, quella Sandisk sarà stata più veloce e le piaceva, questa sarà più lenta e non gli piace. Allora tento di formattarla già in ext3 col PC, che è il suo formato per le registrazioni, a vedere se così riesco a ingannarlo.
 
Ultima modifica:
Con Mini Tool Partition Wizard Home Edition me la formatta e risulta in ext 3 ma appena chiudo e riapro il programma, o guardo sulle risorse di Windows, mi trovo la chiavetta di nuovo in NTFS.
 
Con Mini Tool Partition Wizard Home Edition me la formatta e risulta in ext 3 ma appena chiudo e riapro il programma, o guardo sulle risorse di Windows, mi trovo la chiavetta di nuovo in NTFS.

Ciao,Papu,non dubito sulle tue capacità informatiche, ma ricordati che prima di chiudere il programma, devi confermare l'azione scelta con il pulsante in alto a sinistra con la spunta "Apply".

Aggiungo: ho appena provato con una vecchia chiavetta e Partition Wizard (7.6): funziona.
Ricordati,anche se ovvio, che Windows non riconoscerà la chiavetta Ext3 nonostante te la visualizzi in risorse del computer.
 
Ultima modifica:
Ciao,Papu,non dubito sulle tue capacità informatiche, ma ricordati che prima di chiudere il programma, devi confermare l'azione scelta con il pulsante in alto a sinistra con la spunta "Apply".

Aggiungo: ho appena provato con una vecchia chiavetta e Partition Wizard (7.6): funziona.
Ricordati,anche se ovvio, che Windows non riconoscerà la chiavetta Ext3 nonostante te la visualizzi in risorse del computer.
guarda il grassetto....
 
Che impedito non avevo visto l'Apply! Grazie a tutti e due.
Ora l'ultima versione del programma è la 8, adesso sta formattando in Ext3, è una formattazione lenta a differenza delle formattazioni tipo da FAT 32 a NTFS che facevo con Windows in pochi secondi. Poco importa forse è meglio così, vi faccio poi sapere quando la metto nell'Humax se riesco a registrare.
Grazie ancora!
 
Che impedito non avevo visto l'Apply! Grazie a tutti e due.
Ora l'ultima versione del programma è la 8, adesso sta formattando in Ext3, è una formattazione lenta a differenza delle formattazioni tipo da FAT 32 a NTFS che facevo con Windows in pochi secondi. Poco importa forse è meglio così, vi faccio poi sapere quando la metto nell'Humax se riesco a registrare.
Grazie ancora!
tieni d'occhio la mia pagina, troverai sempre qualcosa d'interessante...
 
Evviva la chiavetta registra! E' stata riconosciuta dal decoder che ha ulteriormente formattato, solo che dei 32 GB il decoder si tiene per se troppi GB e mi restano circa 9 GB. C'è spazio per un film lungo in sd o forse due film corti... Avrei dovuto prenderla da 64 GB. Con altri decoder invece restano quasi tutti i 32 GB a disposizione.
Pazienza, nella sezione Tivusat/Humax 5600 riporto poi altri pareri.
 
Evviva la chiavetta registra! E' stata riconosciuta dal decoder che ha ulteriormente formattato, solo che dei 32 GB il decoder si tiene per se troppi GB e mi restano circa 9 GB. C'è spazio per un film lungo in sd o forse due film corti... Avrei dovuto prenderla da 64 GB. Con altri decoder invece restano quasi tutti i 32 GB a disposizione.
Pazienza, nella sezione Tivusat/Humax 5600 riporto poi altri pareri.
perche mancano gli altri GB ?
 
Perchè il decoder ha una procedura per formattare l'unità (non basta formattarlo col PC in Ext3 perchè per registrare lui deve farci ancora qualcos'altro) e in quel momento si prende lui tanti GB, per quello che consigliano un hard disk sia per capacità maggiore ma anche per velocità di lettura/scrittura maggiori.
 
Perchè il decoder ha una procedura per formattare l'unità (non basta formattarlo col PC in Ext3 perchè per registrare lui deve farci ancora qualcos'altro) e in quel momento si prende lui tanti GB, per quello che consigliano un hard disk sia per capacità maggiore ma anche per velocità di lettura/scrittura maggiori.
ti conviene prendere un disco rigido allora....
 
Indietro
Alto Basso