Topo 5000pvr: registrazioni mute

kevin4762001

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Marzo 2006
Messaggi
153
Località
Cuneo/Nice (F)
Ciao a tutti. Due anni fa avevo comperato il decoder in oggetto allo scopo di registrare dei programmi che vengono trasmessi di notte e poterli vedere il giorno successivo a ore più adatte alle mie necessità. Quindici giorni fa mi ha fatto una registrazione muta. Subito ho pensato che fosse un problema di scart, ma il canale in diretta si sentiva benissimo: era solo il programma registrato che mi arrivava muto. Sul momento ho pensato che fosse un problema del provider che avesse trasmesso senza sonoro e non ci ho più pensato. Ho fatto almeno altre 10 registrazioni andate tutte a buon fine. Ieri notte mi ha fatto lo stesso scherzetto su un altro canale. Questa mattina ho controllato la registrazione e ho notato che era muta, mentre il canale stesso (in diretta) si sentiva benissimo. Insomma qualche volta il mio topo mi registra solo il video e non il suono. A qualcuno è già capitato? Qualcuno ha un'idea? Può essere un bug informatico che prima non c'era? Aggiungo che l'hard disc è quasi vuoto perchè lo libero subito dopo aver visto il programma che mi interessa. Grazie a chi mi darà una mano. Ciao. Franco
 
prova a fare l'up del firmware .. chissa ! fortunatamente non ho mai avuto sto problema..
 
Hai reistrato canali criptati tramite cam oppure in chiaro? Se criptati potrebbe dipendere anche da quest'ultima. Alcuni tipi di cam con firmware un po datati hanno avuto in passato di questi problemi. Facci sapere anche che firmware hai, oltre alla eventuale cam. Ciao
Pilucchetta
 
Grazie Pilucchetta della tua risposta. Si tratta di canali criptati in Seca 2 di Canal sat e canal + France. Utilizzo da molti anni una cam aston 1.5 e dentro c'è la card ufficiale fornita dal provider.
Per quanto riguarda il firmware del decoder, questi sono i dati:
System ID 406
Loader Version L4.06
Device Version v5.2.73
Application Version TF-NPC5.12.05
Last update 13 settembre 2005
Devo comunque ribadire che, quando vedo i canali in diretta, non ho mai avuto problemi di decriptazione del suono. E, comunque, questo problema si è verificato una volta 15 gg. fa e poi tutto ha di nuovo funzionato bene fino a 2 gg. fa quando mi ha registrato, per la seconda volta, sensa il sonoro.
Hai qualche idea? Grazie. Ciao. Franco
 
Grazie Pilucchetta. Mi pare però che l'ultimo aggiornamento del firmware sia del 8 agosto, secondo quello che si dice nel thread del 7 ottobre "tp 5000 pvr nuovo firmware on air" Su quel thread c'è il link al sito della topfield. L'ho scaricato sul computer. Al momento non posso aggiornare il topo perchè mi trovo al mare per qualche giorno di vacanza e non ho il cavo null-modem. Ma non appena sarò a casa proverò ad aggiornarlo.
Ti prego solo di confermarmi se devo usare il cavo nullmodem e non quello pin to pin. Faccio un po' di confusioni perchè anni fa avevo aggiornato il mio humax e l'unica cosa che ricordo è che per l'humax si usa un tipo di cavo e per il topo si usa l'altro. Grazie. ciao. Franco
 
kevin4762001 ha scritto:
Grazie Pilucchetta. Mi pare però che l'ultimo aggiornamento del firmware sia del 8 agosto, secondo quello che si dice nel thread del 7 ottobre "tp 5000 pvr nuovo firmware on air" Su quel thread c'è il link al sito della topfield. L'ho scaricato sul computer. Al momento non posso aggiornare il topo perchè mi trovo al mare per qualche giorno di vacanza e non ho il cavo null-modem. Ma non appena sarò a casa proverò ad aggiornarlo.
Ti prego solo di confermarmi se devo usare il cavo nullmodem e non quello pin to pin. Faccio un po' di confusioni perchè anni fa avevo aggiornato il mio humax e l'unica cosa che ricordo è che per l'humax si usa un tipo di cavo e per il topo si usa l'altro. Grazie. ciao. Franco
Si mi sa che l'ultimo è di agosto;)
Si il cavo deve esere un null modem e quello per l'humax va bene:
5>5
2>3
3>2
Però il tuo decoder dovrebbe essere provvisto di porta usb e forse è più facile farlo da li. C'è proprio un post qui sotto di Poggio che fa al caso tuo, visto che ha il tuo stesso dec. Ciao
Pilucchetta
 
Grazie Pilucchetta. Purtroppo qui non ho un cavo usb. Dovrei comperare anche quello. Vabbè, posso farlo, costerà sempre meno di un decoder nuovo. Da ieri sera il topo è ancora più pazzo di prima. Mi ha registrato tutto in criptato: non solo più il sonoro. La cosa più bella è che, mentre stava registrando, ho acceso il tv e ho visto l'inizio del programma che stavo registrando: era decriptato perfettamente! Adesso invece (guardando la registrazione che ha fatto) tutto il programma è criptato. Ho anche fatto un ultimo tentativo: ho utilizzato il servizio COPY (che normalmente si utilizza per ri-registrare una copia criptata e trasformarla in chiaro, quando si ha la card, ovviamente). Ebbene il servizio COPY non funziona neppure lui. Insomma il mio topo lo posso utilizzare solo più per vedere in diretta, come l'ultimo dei decoder da quattro soldi. Domani andrò a comperarmi il cavo adatto, anche se ce l'ho già a casa :-(
Questo decoder mi ha sempre fatto girare le scatole: appena comperato, si era bloccato subito dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware via-sat e l'avevo dovuto rispedire a Perugia, perchè rifiutava anche l'aggiornamento via computer. Ovviamente mi è stato riparato in garanzia. Adesso dopo 2 anni è di nuovo impazzito. Da notare che non l'ho mai patchato o fatto cose strane piratesche. Boh? Forse non è poi così una gran marca. Sono un po' depresso! Ciao. Franco
 
Beh che dire, alla fine è sempre una macchina che si può sempre guastare. Però ti dico che il dec che hai è uno dei più affidabili e completi che ci sono i giro;)
Non so che dirti: prova innanzitutto a riportare il decoder ai valori di fabbrica. Ora non ricordo la sequenza del menù, ma c'è una voce che ti azzera tutte le modifiche apportate nel tempo. Dopo dichè istalla il nuovo firmware anche con il cavo null modem che usavi per l'humax che va altrettanto bene. Auguri;)
Pilucchetta
 
Allora ho provato a fare l'aggiornamento del firmware, in pratica a caricare il firmware di agosto. Prima ho provato con un cavo usb e il relativo programma. Niente da fare: mi dice sempre che bisogna installare i driver. Allora ho anche comperato un cavo nullmodem e ho provato con il relativo programma. Qui mi dà continui messaggi di errore. Sono estenuato. Ci avrò passato sopra una decina di ore senza ottenere niente. Ho seguito alla lettera tutto quello che è spiegato sul forum, anche su posts molto vecchi, ma nessun risultato. Qualcuno ha un'idea, a parte buttarlo e comperarne un altro, di marca diversa, ovviamente. Ciao e grazie. Franco
P.S. In pratica (per quanto riguarda il programma per caricare via usb), mi succede come a Napoletano (uno degli ultimi thread del forum).
 
CONTROORDINE!! Ci sono riuscito adesso. Ho capito perchè non ci riuscivo, se può servire a qualcuno. Con il programmino per la porta seriale il file non era in estensione TPF, ma c'era un segnetto dopo TPF, me n'ero accorto, ma non riuscivo a correggerlo. Invece con il programmino per la porta usb il file era corretto, però non riuscivo a procedere perchè windows non riusciva a trovare il driver. Ci sono riuscito indicandogli di prendere il driver nel file del topo che avevo precedentemente scaricato, insomma nel firmware aggiornato ad agosto di quest'anno. Di questo devo ringraziare napoletano41 che mi ha dato l'idea grazie alle cose che diceva nel suo post. Ora è aggiornato ad agosto di quest'anno e fa le registrazioni in chiaro e non più criptate. Grazie a Pilucchetta che mi ha guidato fin quasi alla fine e grazie a napoletano41, che, involontariamente, mi ha dato l'idea che mi ha risolto il tutto. Non riesco ancora a capire perchè non funzionava con il cavo nullmodem.Beh,comunque l'importante è il risultato. Ciao a tutti. Franco
 
Bene, sono contento che hai risolto. Ora goditi il tuo 5000pvr;)
Pilucchetta
 
Indietro
Alto Basso