[Tor San Lorenzo, Ardea] Segnali da più antenne

Ieri mi era stato detto che potevo miscelare il segnale vhf con l'uhf con quello che ho...era per sapere se potevo provare con gli strumenti che ho, prima di andare a comprare altre cose...
Posto la foto...secondo me è uguale...Cmq non so come possa essere possibile, per me l'antenna che ho è uguale a quella nella foto...ora è puntata a nord (mentre nella foto è verso velletri...diciamo un 90° a nord rispetto a come sta nella foto)...alla fine quuella che prende meglio (in questo momento) è la logaritmica in mezzo...che è vecchia e malandata :D
Come dicevo ieri, verso velletri, quell'antenna, prendeva più di 200 canali...e mi è stato detto che potrebbe essere una uhf...e alla fine infatti prende solo uhf...

Foto antenne
 
mario13 ha scritto:
Cmq non so come possa essere possibile, per me l'antenna che ho è uguale a quella nella foto...ora è puntata a nord (mentre nella foto è verso velletri...diciamo un 90° a nord rispetto a come sta nella foto)...alla fine quuella che prende meglio (in questo momento) è la logaritmica in mezzo...che è vecchia e malandata :D
Come dicevo ieri, verso velletri, quell'antenna, prendeva più di 200 canali...e mi è stato detto che potrebbe essere una uhf...e alla fine infatti prende solo uhf...
Foto antenne


Mario, ho visto la foto. le antenne sono quelle che pensavo e pensiamo: in cima una Fracarro VHF a 6 elementi, presumibilmente E5-12 ma dovresti guardare cosa c'è stampigliato sul dipolo per saperlo con certezza. Fracarro fa anche antenne VHF monocanale, cioè solo per un canale, e se fosse per il G andrebbe bene per Monte Mario e non per Velletri. Ma mi pare che quel'antenna, puntata su Monte Cavo, prende anche la UHF... In ogni modo, facciamo fare all'antenna il lavoro per cui è stata progettata. Io ti direi, per non spendere oltre, di provare a usare la VHF orientata verso Monte Mario in pol. orizzontale, collegata a ingresso VHF del mix; in questo modo DOVRESTI ricevere solo il multiplex Rai 1 con i principali (Rai Uno, ecc.), sul ch.9. ma entreranno senz'altro anche i mux in VHF da Monte Cavo, ch. 5, 6 e 10. Poi usa una sola delle due log, quella al centro che mi pare vada bene nonostante l'età... e la orienti verso Monte Cavo, cioè l'interno, i Castelli Romani, e la colleghi a ingresso UHF. Così dovresti ricevere tutti i canali principali e bene. Tieni presente, lo ripeto, che la logaritmica riceve i canali 5 a 12 e da 21 a 69, cioè tutti i possibili. Ma in questo caso la usiamo solo per la UHF, filtrandola con il mix, in modo da non sovrapporsi con l'altra, per la quale vale lo stesso discorso: collegata a ingresso VHF non passano eventuali frequenze UHF che sono comunque captate, poiché Monte cavo si trova a pochi km e da lì vengono sparati segnali con decine di kilowatt, che arrivano fino in Umbria, dove sono io! Figurati a Tor San Lorenzo! Prova come ti ho detto e poi se vuoi riferisci sui risultati.
 
Piccola aggiunta: l'antenna VHF in cima ha il dipolo montato al contrario, non che sia fondamentale per la ricezione... ma l'uscita del cavo va verso il palo!

Una volta che avrai finito di sistemare le antenne e sarai soddisfatto del risultato, fissa i cavi al palo con del nastro adesivo o fascette, al mare il vento tira forte e i cavi non devono svolazzare. Ovviametne, stringi bene anche i morsetti delle antenne per non dover ritornare sul tetto a ogni burrasca... :icon_cool:

Infine, guardando il tipo di muratura della tua foto mi viene da chiederti: sei a Piccola Capri? Conosco quel comprensorio, ci sono stato più volte...
 
Ma quell'antenna, cioè quella più in alto, prendeva questi 200 canali collegandola DA SOLA all'impianto, cioè staccando tutte le altre? :eusa_think:

Ad ogni modo, per utilizzare ciò che già hai, anche se è una soluzione di livello un po' scadente, procedi come segue.

- Smonta le antenne dal palo.
- Sostituisci i rispettivi cavi che vanno al miscelatore in tuo possesso, se datati anche solo qualche anno.
- Verifica che i cavi siano ben collegati alle antenne (nel link che ti ho indicato alle 0.52 c'è anche un post che spiega come verificare bene come trattare i collegamenti dei cavi).
- Delle antenne in foto, utilizza solo quella più in alto (a proposito, a occhio temo che non sia a larga banda) e la logaritmica che hai a metà palo. Liberati della log a polarizzazioni incrociate, anche se più nuova è una porcheria che non comprendo con quale coraggio ancora mettano in vendita.
- Sulla sommità del palo sistema la logaritmica e puntala verso Monte Cavo. Collegala poi al terminale UHF del miscelatore. FIssa il suo cavo al palo con del nasto adesivo, così che non si muova col vento.
- Sotto, a circa 90-100cm, monta l'antenna di III banda e puntala verso Roma Monte Mario (mi auguro che se ho visto giusto sul fatto che non è a larga banda, sia per lo meno per i vecchio canale G ex RAI 1 di Monte Mario). Collegala poi al terminale VHF del miscelatore (rimarrà libero un ingresso UHF). Inoltre vedi se riesci a girare il dipolo (dove è collegato il cavo) in modo che il cavo fuoriesca rivolto verso il palo di sostegno, dopodiché fissa il cavo al corpo dell'antenna e poi al palo con del nastro adesivo. RICORDA: è bene che il cavo non sia mai né penzolante (meno che mai in "trazione"!) né in balia del vento, perché si può alterare e rovinare più facilmente di quanto non si creda.
- L'uscita del miscelatore andrà all'amplificatore da interno... Magari sostituisci anch eil cavo che va dall'uscita del miscelatore VHF/UHF/UHF all'amplificatore da interno.
...E il resto lo sai già. ;)
 
Ultima modifica:
piersan ha scritto:
Mario, ho visto la foto. le antenne sono quelle che pensavo e pensiamo: in cima una Fracarro VHF a 6 elementi, presumibilmente E5-12 ma dovresti guardare cosa c'è stampigliato sul dipolo per saperlo con certezza. Fracarro fa anche antenne VHF monocanale, cioè solo per un canale, e se fosse per il G andrebbe bene per Monte Mario e non per Velletri. Ma mi pare che quel'antenna, puntata su Monte Cavo, prende anche la UHF... In ogni modo, facciamo fare all'antenna il lavoro per cui è stata progettata. Io ti direi, per non spendere oltre, di provare a usare la VHF orientata verso Monte Mario in pol. orizzontale, collegata a ingresso VHF del mix; in questo modo DOVRESTI ricevere solo il multiplex Rai 1 con i principali (Rai Uno, ecc.), sul ch.9. ma entreranno senz'altro anche i mux in VHF da Monte Cavo, ch. 5, 6 e 10. Poi usa una sola delle due log, quella al centro che mi pare vada bene nonostante l'età... e la orienti verso Monte Cavo, cioè l'interno, i Castelli Romani, e la colleghi a ingresso UHF. Così dovresti ricevere tutti i canali principali e bene. Tieni presente, lo ripeto, che la logaritmica riceve i canali 5 a 12 e da 21 a 69, cioè tutti i possibili. Ma in questo caso la usiamo solo per la UHF, filtrandola con il mix, in modo da non sovrapporsi con l'altra, per la quale vale lo stesso discorso: collegata a ingresso VHF non passano eventuali frequenze UHF che sono comunque captate, poiché Monte cavo si trova a pochi km e da lì vengono sparati segnali con decine di kilowatt, che arrivano fino in Umbria, dove sono io! Figurati a Tor San Lorenzo! Prova come ti ho detto e poi se vuoi riferisci sui risultati.

Se avete capito bene le antenne, significa che mi ero spiegato bene, e che qualcosa ci ho capito ^_^
Cmq...ora è puntata proprio su roma...assieme alla logaritmica centrale...e non prende rai..ma solo una parte delle frequenze in uhf...
La terza antenna è ora smontata...è nuova (gliel'hanno data a mio padre alcuni giorni fa dicendo che prende la rai)..è vero..quella verso velletri prende la rai...ma facendo le prove con un'altra logaritmica, quella ovviamente non prendeva la rai...ma prendeva molti più canali...quindi questa or/ver mi da' l'idea che faccia 2 lavori a metà...
Per le antenne non c'è problema...ne ho 2 nuove (mio padre ha comprato un'altra logaritmica, xchè quella vecchia e malandata si sta sta staccando)...considera che in linea d'aria sono a meno di 50 metri dal mare...quindi potrei andare, metterci sopra qualche euro..e comprare le 2 antenne nuove...se con quella a banda larga che mi è stato detto ne ho un miglioramento rispetto alla logaritmica, non c'è problema...
Poi le mie domande erano sul resto...ho un miscelatore e un amplificatore...probabilmente come mi è stato detto è meglio...ma magari potrebbe andare bene lo stesso con quello che ho, magari mettendo l'amplificatore al minimo...(è regolabile sia in uhf che vhf)...
 
mario13 ha scritto:
Se avete capito bene le antenne, significa che mi ero spiegato bene, e che qualcosa ci ho capito ^_^
Cmq...ora è puntata proprio su roma...assieme alla logaritmica centrale...e non prende rai..ma solo una parte delle frequenze in uhf...
.............Per le antenne non c'è problema...ne ho 2 nuove (mio padre ha comprato un'altra logaritmica, xchè quella vecchia e malandata si sta sta staccando)......se con quella a banda larga che mi è stato detto ne ho un miglioramento rispetto alla logaritmica, non c'è problema...
Poi le mie domande erano sul resto...ho un miscelatore e un amplificatore...probabilmente come mi è stato detto è meglio...ma magari potrebbe andare bene lo stesso con quello che ho, magari mettendo l'amplificatore al minimo...(è regolabile sia in uhf che vhf)...

Dunque, se ora l'antenna VHF è orientata verso Roma e NON ricevi il mux 1 Rai ch. 9, prova a montarla in VERTICALE (ci vuole un paletto polarizzatore, non si può montare senza, il PV10 Fracarro, costa pochi euro) e orientala verso Velletri, così dovresti ricevere il mux 1 Rai sul ch. 5. Se vuoi puoi sostituire la nuova log con una BLU420F, va certamente meglio in UHF. Quanto al mix-ampli, io proverei prima SENZA amplificatore, cioè collegando direttamente l'uscita del miscelatore alla rete di distribuzione in casa, ovviamente dopo avere scollegato l'alimentatore. Se vedi che il segnale è basso (ma io non credo), allora aggiungi sul palo l'amplificatore e in casa l'alimentatore. Chiaro?
 
Sto un po' più a sud di piccola capri...poco prima di lido dei pini...cmq la zona è quella, il litorale è quello...sono in un consorzio, ultima traversa prima del mare (per farti capire quanto è vicino, tu che conosci la zona :) )
Allora l'idea mia era di fare esattamente quello che mi ha detto ora AG-BRASC, però comprando le 2 antenne nuove che mi ha detto che sono meglio per la mia zona...
La prima antenna in alto era collegata ad un'uscita di un "minicentralino da palo"...quindi, credo, che materialmente non sia mai stato usato...ho fatto questo...quei cavi entrano subito al coperto (si vede nella foto il muro della mansarda) lì dentro ho fatto un filo volante da una parte quello a vite (tipo quelli dei cavi per il satellitare) e dall'altra un jak per la tv...così ho portato su il mio 19'' per fare tutte le prove lì comodamente...e poi eventualmente collegare tutta casa (cosa che poi ho letto essere consigliata qui ^_^)...a quel punto ho attaccato quell'antenna ad un semplice amplificatore da camera, alimentato a corrente) e da quello il cavo verso la tv...e così ha caricato più di 200 canali...
Non so come...ma vi giuro che è così...
Per darvi l'idea della posizione, a sinistra del muro della foto...c'è il mare...dritto davanti ostia-roma... (ovviamente a grandi spanne ^_^ )

Cmq posso prendere la 6E512 Fracarro e la BLU420 Fracarro, e fare quello che mi è stato detto nell'ultimo post...
 
Ah piccola nota...l'impianto era stato fatto da un antennista...
La mia sarà una mezza schifezza...ma la sua era una schifezza completa :D
 
mario13 ha scritto:
Sto un po' più a sud di piccola capri...poco prima di lido dei pini...cmq la zona è quella, il litorale è quello...sono in un consorzio, ultima traversa prima del mare (per farti capire quanto è vicino, tu che conosci la zona :) )
...Cmq posso prendere la 6E512 Fracarro e la BLU420 Fracarro, e fare quello che mi è stato detto nell'ultimo post...


Ho capito dove sei, altro consorzio...

Fai attenzione che l'antenna che hai già, montata in cima, potrebbe essere proprio la Fracarro 6E512F! E' una antenna recente, con il connettore F. Devi solo controllare che sia questa, lo leggi sul dipolo... E non una monocanale. A questo punto, per provare a orientarla verso Velletri devi solo prendere un raccordo per polarizzazione verticale, Fracarro PV10 o altra marca non importa. E montare il dipolo nell'altro verso... con l'uscita del cavo verso il palo!
 
@mario13
Comunque lo hai letto il mio intevento di pochi minuti fa, dove ti suggerivo punto per punto come procedere, anche se provvisoriamente, per una soluzione-tampone, coi materiali che già hai?
Te lo chiedo perché mi sa che mentre lo inserivo, tu stavi scrivendo il tuo... Magari quello mio ti è sfuggito. ;)
 
I canali li ricevi anche con un pezzo di filo in zone in cui il segnale è "a palla",
ma questo è più un captare qualcosa che nel tempo non è stabile e non ha alcun senso farlo.
Bisogna fare sempre delle prove che sono tecnicamente corrette e che abbiano un certo criterio altrimenti non portano a nessun risultato utile.

Tornando alle antenne io le cambierei comunque, anche perchè al 99% la VHF 6 elementi è una monocanale (gli elementi sono della stessa grandezza), l'unica cosa che si pùo provare è il miscelatore visto che i segnali sono forti l'amplificazione è superflua.
 
AG-BRASC ha scritto:
@mario13
Comunque lo hai letto il mio intevento di pochi minuti fa, dove ti suggerivo punto per punto come procedere, anche se provvisoriamente, per una soluzione-tampone, coi materiali che già hai?
Te lo chiedo perché mi sa che mentre lo inserivo, tu stavi scrivendo il tuo... Magari quello mio ti è sfuggito. ;)

Sisi...chiedevo solo se era possibile fare una via di mezzo tra la soluzione "tampone" e quella completa...cioè prendere le antenne nuove (quantomeno la banda larga), cambiare i cavi...e miscelare i 2 segnali con quello che ho, e poi all'amplificatore,(i 2 apparecchi già in mio possesso)... e da lì il segnale a tutta casa.
Ah non c'è nulla attaccato a fascette...ci sono solo quelle 2 prese.
Che miglioramento avrei con la BLU420 rispetto alla logaritmica?
 
Ultima modifica:
Ok presa la banda larga uhf (è della gbs, cmq credo vada bene...quella della fracarro non l'avevano)...domani smonto tutto...e provo anche l'uhf verso i castelli.. altrimenti prendo il polarizzatore :)
Vi faccio sapere...grazie a tutti per l'enorme pazienza :)
 
Ho praticamente tutto pronto, la vhf è montata verticale (già testata verso velletri, tutto ok ^_^)...la banda larga uhf è montata...ma ovviamente oggi s'è alzato il maestrale ed è impossibile montare il palo in verticale :(
 
Ciao, mi sa che ti abbiamo inavvertitamente "abbandonato"... :eusa_shifty:

Allora, ecco un po' di risposte.

La soluzione tampone, cioè usare con le nuove antenne il miscelatore già in tuo possesso e poi l'amplificatore da interno, la puoi tranquillamente provare.

Per cavi legati assieme, non intendevamo fascette, ma derivazioni realizzate spellando, intrecciano e nastrando un insieme di cavi, coem a volte si fa coi cavi della corrente elettrica. Ecco, questo coi cavi d'antenna non si deve fare MAI. :icon_rolleyes:

Il miglioramente della direttiva BLU (o analoga della GBS) rispetto alla log si esprime in un segnale di più del doppio (nel senso di almeno 3-5dB in più), specie sui canali centrali ed alti della UHF. Questo ti fa ottenere segnali più puliti e lontani dalla soglia di rumore già direttamente in antenna.

Come si calma il vento, sistema il tutto e facci sapere come va. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao, mi sa che ti abbiamo inavvertitamente "abbandonato"... :eusa_shifty:

Allora, ecco un po' di risposte.

La soluzione tampone, cioè usare con le nuove antenne il miscelatore già in tuo possesso e poi l'amplificatore da interno, la puoi tranquillamente provare.

Per cavi legati assieme, non intendevamo fascette, ma derivazioni realizzate spellando, intrecciano e nastrando un insieme di cavi, coem a volte si fa coi cavi della corrente elettrica. Ecco, questo coi cavi d'antenna non si deve fare MAI. :icon_rolleyes:

Il miglioramente della direttiva BLU (o analoga della GBS) rispetto alla log si esprime in un segnale di più del doppio (nel senso di almeno 3-5dB in più), specie sui canali centrali ed alti della UHF. Questo ti fa ottenere segnali più puliti e lontani dalla soglia di rumore già direttamente in antenna.

Come si calma il vento, sistema il tutto e facci sapere come va. ;)

Ma no...non mi avete abbandonato...è che, in definitiva, ormai non c'era più niente da dire...ma solamente da fare ^_^
Finalmente s'è calmato un po' il vento...è praticamente tutto sistemato...quasi perfetto...diciamo che potrebbe andare bene così...ma sono perfezionista...quindi vi porrò un po' di domande...
Ho montato le 2 antenne...e orientate...prima poggiate sul terrazzo sopra (tanto la differenza è solo che sono montate sul muro che sta sul terrazzo...quindi poco più su)...le 2 antenne sono montate a un metro circa l'una dall'altra...in alto la vhf con un polarizzatore, montata per verticale verso velletri...e la uhf più in basso scostata di poco...all'incirca alla stessa altezza...
Prendo bene praticamente tutto, con qualità del segnale del 96-97% (credo vada bene)...come punti di riferimento ho preso i canali 5 (rai vhf) su velletri, canale 24 da rocca di papa, canale 40 uhf da velletri, canale 45 da castel gandolfo...tutti questi li prendo con un'elevata qualità del segnale (96-97%) l'unico canale che mi da' problemi è il canale 34 che trasmette da ariccia (mux ariccia) che dite dovrei spostarla un po' verso sinistra?...ma per un canale solo non vorrei perdere qualità in tutto il resto (anche se tra questi c'è sport italia)...
Non ci sono cavi intrecciati tra di loro...la cosa più brutta che c'è, è una T al televisore al piano terra..xchè c'è il decoder digitale e la chiavetta di sky per il digitale terrestre...
Al piano terra il decoder carica 216 tv e 21 radio, contro le 224 tv e 23 radio del primo piano...i canali principali li carica tutti...mi sa che me ne farò una ragione :D
Cmq va tutto perfettamente ^_^
Grazie mille a tutti :p
 
Ottimo lavoro!
Come differenza, io avrei solo messo la UHF sulla sommità del palo, perché di solito le antenne 6 elmenti di III banda fanno oscillare un po' di più il palo in caso di vento, ma salvo questo, OK.

Non credo che lo scambio eventuale di posizione delle antenne modificherebbe qualcosa per la ricezione del ch. 34, che viene trasmesso in isofrequenza SFN sia da Ariccia che da Velletri M. Artemisio.

In realtà sono in molti a lamentare vari problemi di ricezione (specie chi riceve sia Ariccia che Velletri) per questo segnale. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ottimo lavoro!
Come differenza, io avrei solo messo la UHF sulla sommità del palo, perché di solito le antenne 6 elmenti di III banda fanno oscillare un po' di più il palo in caso di vento, ma salvo questo, OK.

Non credo che lo scambio eventuale di posizione delle antenne modificherebbe qualcosa per la ricezione del ch. 34, che viene trasmesso in isofrequenza SFN sia da Ariccia che da Velletri M. Artemisio.

In realtà sono in molti a lamentare vari problemi di ricezione (specie chi riceve sia Ariccia che Velletri) per questo segnale. ;)

Ho il muro subito sotto...il palo è in realtà un tubo dell'acqua in metallo, molto resistente..anche all'azione del mare così vicino...infatti fra qualche anno andranno cambiate le antenne...se le mangia in una maniera allucinante il mare...poi posto le foto del lavoro fatto...
Ho orientato meglio le antenne, guardando sulle mappe dov'è l'antenna di velletri..infatti prendo molti più canali (più di 300)...
Ma sporti italia niente...da quello che ho capito è come se si creasse interferenza da solo, trasmettendo con la stessa frequenza sia da ariccia che da velletri?...
 
Non ho idea di cosa combini Sportitalia (anzi, TivuItalia, titolare del Mux che la ospita) coi propri impianti. Il dato di fatto è che più impianti in isofrequenza con sistema di fasatura SFN non dovrebbero creare interferenze distruttive, ma costruttive.
Il dato di fatto, però, è che in molti in grado di captare sia Ariccia che Velletri si ritrovano con grosse difficoltà di ricezione.
A meno che naturalmente, da Velletri punino con un fascio concentrato solo verso Latina, mente da Ariccia solo verso Roma, quindi magari la zona compresa tra Pomezia, Tor S. Lorenzo ed Anzio rimane esclusa, ma è solo un'ipotesi, di fatto non so dire di più...
 
Indietro
Alto Basso