Torna l'ora solare nella notte tra sab 26 e dom 27: lancette indietro di un'ora

I più esperti potrebbero spiegare la 'questione Samoa'?
Spero di non sparare boiate ma nel 2011 sono passate dal GMT -11 al GMT +13, qualcuno sa il perchè?
Poi il GMT +13 mi suona strano; cioè non esiste (sempre se non sbaglio) il GMT-12 ma esiste il GMT +13??? :eusa_think:

Esponete le vostre conoscenze, sarò felice di farne tesoro :smile:
 
Più propriamente si chiama UTC (Coordinated Universal Time) il fuso orario di riferimento derivato dal tempo medio di Greenwich. Da questo sono calcolati tutti i fusi orari del mondo.
Partendo da Greenwich i fusi prendono il segno positivo spostandoci verso Est sino al fuso +12; prendono il segno negativo spostandoci verso Ovest sino al fuso -12. Ma il fuso +12 coincide col fuso -12 all'interno del quale è posizionata la linea del cambio di data. Nessun territorio o isola ha adottato il fuso -12.
Samoa (assieme a Kiribati e Tonga) ha optato per avere l'ora locale 13h in avanti (+13, designazione militare M+) rispetto a Greenwich anzicché 11h indietro (-11, designazione militare X) (come le sarebbe spettato, ricadendo nella metà orientale del fuso +12-).
Noi viviamo nell'UTC+1 (Central European Time), designazione militare A.
 
daniele83 ha scritto:
Mi sono gia rotto con questa ora. rivoglio l'ora legale. che tristezza alle 17,30 è già buio
Io pure, che tristezza: nebbia spesso e volentieri :)doubt:) e macchine per strada ai 30 all'ora... :)BangHead::eusa_wall:)
 
daniele83 ha scritto:
Mi sono gia rotto con questa ora. rivoglio l'ora legale. che tristezza alle 17,30 è già buio

per l'orario del tramonto...dovrebbero tenerla un altro mesetto...ma purtroppo è la mattina che sarebbe troppo buio..quindi tutti negli uffici accendono le luci...che poi rimangono accese perchè uno nn ci fa + caso e si abitua, fino a sera.

non l'hanno introdotta e spostata tanto per fare
 
Burchio ha scritto:
per l'orario del tramonto...dovrebbero tenerla un altro mesetto...ma purtroppo è la mattina che sarebbe troppo buio..quindi tutti negli uffici accendono le luci...che poi rimangono accese perchè uno nn ci fa + caso e si abitua, fino a sera.

non l'hanno introdotta e spostata tanto per fare

Non preoccuparti per le luci, negli uffici comunali vicino casa mia le lasciano accese giorno e notte per tutto il fine settimana, abbastanza regolarmente...sai com'è il custode non fa il giro del palazzo per controllare. Poi facciamo la giornata del risparmio energetico.:icon_rolleyes: :doubt:
 
le luci accese di mattina quando c'è brutto tempo sono la cosa più deprimente che possa esistere :D
 
Indietro
Alto Basso