Torna Romanzo Criminale (nel 2010), e si pensa a terza serie.

pietro89

Digital-Forum Friend
Registrato
16 Maggio 2006
Messaggi
25.155
ROMA - La prima serie riproposta in tv, su Italia 1, a partire da lunedi' 7 settembre, la seconda in fase di realizzazione e forse una terza
serie: si ingrandisce il progetto di Romanzo Criminale, la storia tratta dal libro di Giancarlo De Cataldo, poi diventato un film e appunto una serie per il piccolo schermo.

''Le riprese della seconda serie inizieranno nel nuovo anno, e saranno in onda a novembre 2010, a due anni dalla trasmissione della prima - spiega all'ANSA Riccardo Tozzi, presidente di Cattleya, che ha prodotto la prima serie di Romanzo Criminale insieme a Sky Cinema e a Rti-Mediaset -. La seconda serie ha tutti i protagonisti della prima tranne 'il Libanese', che e' morto, piu' l'inserimento di due personaggi principali, nuovi per la serie ma anche rispetto al film e al libro. Due innesti - anticipa Tozzi - che ci portano ad ampliare la storia per una possibile terza serie''.

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_1649936312.html
 
Non so quale siano i problemi ma dare una continuità alla serie no e?

Trasmettere la seconda stagione a due anni dalla prima è esagerato, ed osceno pensando a come lavorano gli americani per questo.
Non è che stiano realizzando tutto sto colossal da richiedere tutti sti mesi; pensare che "24" viene realizzato in un anno!
E la differenza, anche se sono basati su format diversi, c'è e come.

Sarà anche un prodotto innovativo rispetto allo stantiio della fiction nostrana, ma 30 mesi di riprese, è eccessivo per un prodotto che si sarà anche cult, ma non è un successo mondiale.

Insomma questo ci fa capire che la serialità in Italia ha tempi troppo lunghi, è meno delle aspettative, e dopo un pò stufa.

Questo è il mio pensiero; tanto ora sicuramente ci sarà qualcuno che trovera "l'alibi perfetto".
Ciao, che delusione.
 
Infatti non sono 30 mesi di riprese. Probabilmente ci saranno stati dei ritardi nella messa in opera della seconda serie dovuti ad accordi di diritti tra le case prodruttrici. il fatto che hanno inserito questi due nuovi personaggi nella serie che non ci sono nel libro, non è che mi piaccia molto. Io sono sempre del parere che certe serie non dorebbero durare + di tre o quattro stagioni. Speriamo che non vadano a sciupare il tutto modificando quella che è stata una storia vera, il tutto per tirare alla lunga e sfruttare il successo della prima edizione (vedi i Cesaroni che ormai sono arrivati alla frutta)
 
JEEG72 ha scritto:
Infatti non sono 30 mesi di riprese. Probabilmente ci saranno stati dei ritardi nella messa in opera della seconda serie dovuti ad accordi di diritti tra le case prodruttrici. il fatto che hanno inserito questi due nuovi personaggi nella serie che non ci sono nel libro, non è che mi piaccia molto. Io sono sempre del parere che certe serie non dorebbero durare + di tre o quattro stagioni. Speriamo che non vadano a sciupare il tutto modificando quella che è stata una storia vera, il tutto per tirare alla lunga e sfruttare il successo della prima edizione (vedi i Cesaroni che ormai sono arrivati alla frutta)
io vedrei la serie composta al massimo da tre stagioni ;)
 
A ok allora ho intuito io male.

Anche un anno è troppo per questa serie , poi se sarà con la qualità di un colossal per il suo secondo atto non saprei.

Va bene la trilogia, ma se si spostano su quarta, quinta, sesta stagione il prodotto perde; perchè parliamo di un libro e di un film, già una stagione di questa storia è troppo.

Almeno io così penso.

Ciao
 
In effetti il personaggio del Libanese "prendeva". La sua morte già azzoppa la storia. Ora sta tutto ai produttori rendere al meglio la seconda stagione
 
TVmania ha scritto:
Non so quale siano i problemi ma dare una continuità alla serie no e?

Trasmettere la seconda stagione a due anni dalla prima è esagerato, ed osceno pensando a come lavorano gli americani per questo.
Non è che stiano realizzando tutto sto colossal da richiedere tutti sti mesi; pensare che "24" viene realizzato in un anno!
E la differenza, anche se sono basati su format diversi, c'è e come.

Sarà anche un prodotto innovativo rispetto allo stantiio della fiction nostrana, ma 30 mesi di riprese, è eccessivo per un prodotto che si sarà anche cult, ma non è un successo mondiale.

Insomma questo ci fa capire che la serialità in Italia ha tempi troppo lunghi, è meno delle aspettative, e dopo un pò stufa.

Questo è il mio pensiero; tanto ora sicuramente ci sarà qualcuno che trovera "l'alibi perfetto".
Ciao, che delusione.

a parte che le riprese debbono ancora cominciare; tu dici che non è un successo mondiale,ma ti faccio notare che "romanzo criminale" sta andando in onda con grande successo di ascolti in spagna,francia e germania.I diritti sono stati acquisiti anche dai broadcaster americani e britannici; ha tutte le carte in regola per ripetere il primo vero grande successo della televisione italiana: "La piovra"!
il fatto che abbiano aspettato tanto sta a significare che vogliono monetizzare al massimo la prima serie,e non è una cattiva mossa dal punto di vista promozionale in vista di una seconda e di una terza serie.
 
Alert ha scritto:
a parte che le riprese debbono ancora cominciare; tu dici che non è un successo mondiale,ma ti faccio notare che "romanzo criminale" sta andando in onda con grande successo di ascolti in spagna,francia e germania.I diritti sono stati acquisiti anche dai broadcaster americani e britannici; ha tutte le carte in regola per ripetere il primo vero grande successo della televisione italiana: "La piovra"!
il fatto che abbiano aspettato tanto sta a significare che vogliono monetizzare al massimo la prima serie,e non è una cattiva mossa dal punto di vista promozionale in vista di una seconda e di una terza serie.

Giustissimo , però accorciando i tempi fra una stagione e l'altra ti permette di mantenere vivo l'interesse , se passano due anni sono troppi.
 
Sicuramente prima di mandare la seconda serie riproporranno la prima, giusto per riscaldare la gente ;)
 
BuckDharma ha scritto:
Giustissimo , però accorciando i tempi fra una stagione e l'altra ti permette di mantenere vivo l'interesse , se passano due anni sono troppi.

Infatti.

Comunque sapevo solo di Romanzo Criminal in Francia.

E in America chi l'avrebbe acquistata?
Dove hai letto la notizia? caro Alert
 
Ricordo che la serie e co-prodotta da Sky e Mediaset...infatti andrà in onda anche su Italia1 ;)
 
visto il successo di romanzo criminale, Michele Placido dirigerà un film per la
20th century fox sul bandito Renato Vallanzasca, il protagonista dovrebbe essere kim rossi stuart.
titolo del film i fiori del male
 
TVmania ha scritto:
Infatti.

Comunque sapevo solo di Romanzo Criminal in Francia.

E in America chi l'avrebbe acquistata?
Dove hai letto la notizia? caro Alert

no va in onda anche in spagna; comunque mi correggo:
la seria andrà in onda solo in america latina con il doppiaggio spagnolo.Svizzera e germania sono ancora in trattativa per i diritti...i numeri per ripetere il successo mondiale de "la piovra" ci sono tutti!
 
Ultima modifica:
ragionando come spettatore che nn segue tutti i retroscena...TROPPO TEMPO tra una serie e l'altra. mio frtello è già incavolato nero
 
Sicuramente non si aspettavano il successo e il riscontro favorevole assolutamente univoco, quindi la 2a (e l'eventuale 3a) serie sono un progetto nato dopo. Ciò è facilmente deducibile anche dalla storyline della prima serie, partita lentamente nel raccontare la nascita della banda, per poi improvvisamente ritrovarceli catapultati in una realtà colossale che nella serie si respira pure poco.

Io fossi in loro troverei modo e maniera di raccontare altri fatti precedenti la morte del Libanese, cercando di far capire quanto era grande e radicata la banda, i risovolti e le implicazioni politiche etc. etc.
 
dei flashback alla lost...ci avranno pensato sicurissimamente...

per quanto riguarda la primaserie...l'hanno girata tutta prima di sapere il riscontro...insomma l'hanno proprio pianificato...l'inizio lento...e la fine rapida
 
Richiesta

Il finale purtroppo, me lo sono un po 'raccontato'

Se qualcuno mi gira in PM come è andata( realmente) a finire, fa cosa più che gradita, basterebbero 2 righe ;)

1000 grazie

blu8
 
Indietro
Alto Basso