Tornano su Canale 5 le risate di ''Zelig'' con Claudio Bisio e Paola Cortellesi

M. Daniele ha scritto:
Era nel 2004 pardon...quando c'erano Ale e Franz sulla panchina, Leonardo Manera con "Adriana", Guido Batta con la "nnimmistica", Flavio Oreglio con "il momento catartico", Raul Cremona con "Omen" che mi faceva spaccare dal ridere. :D
Omen e Flavio Oreglio :lol: li avevo quasi dimenticati :lol: :lol:
 
a me faceva crepare fullin

ora lo zelig si sta uniformando sempre più alla comicità alla colorado...
 
Anche nel 2003 non era male, anche se in quelle edizioni da prima serata cominciavano ad arrivare i comici da comicità spicciola...
 
è che come tanti programmi che immancabilmente, sempre piu o meno negli stessi periodi dell'anno vengono messi in onda,forse ormai la gente diciamo è quasi assuefatta di vederli ,anch e se a me piace ,penso che almeno per un anno potrebberlo anche fare a meno di metterlo in onda ,cosi come altri programmi che alla fine stufano......o sbaglio?
 
dumas66 ha scritto:
è che come tanti programmi che immancabilmente, sempre piu o meno negli stessi periodi dell'anno vengono messi in onda,forse ormai la gente diciamo è quasi assuefatta di vederli ,anch e se a me piace ,penso che almeno per un anno potrebberlo anche fare a meno di metterlo in onda ,cosi come altri programmi che alla fine stufano......o sbaglio?
Condivido. Ormai è il problema delle reti generaliste: i programmi sono sempre i soliti, non ci sono novità, né la comicità spregiudicata di qualche tempo fa. Il rovescio della medaglia, però, è che stando così le cose (e mi riferisco al resto dei programmi in onda), se non ci fossero programmi come "Zelig", anche se in versione edulcorata, la tv sarebbe davvero inguardabile. A me quello che dispiace è che oggi ci si deve divertire con quello che c'è: se ricordo gli anni d'oro passati con "Libero", "Cronache Marziane", "Mai dire...", "Satyricon", Guzzanti, "Dillo a Wally"... bei tempi!
 
Indietro
Alto Basso