Toroidale vs motore

lorgalg

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Gennaio 2003
Messaggi
513
Ciao a tutti.
Sto pensando di ampliare il mio impianto per prendere altri satelliti oltre al classico 13 est. La mia ideasarebbe di riuscire a prendere i 28, 19,16 e 13 est, che credo siano le posizioni piú interessanti.
Ho una domanda: tra uno stab 100 e una wavefrontier toroidale, cosa mi consigliate. Ho visto che il costo del materiale è più o meno lo stesso, considerando una wave a 16 lnb, però mentre conosco abbastanza bene pregi e difetti dello stab, delle toroidali so poco, per non dire nulla.
Una toroidale è efficace come un motore, cioè aggancia bene i sat? Leggo che l'installazione della toroidale è complicata, è vero?

Grazie e buon weekend
 
Opps ho appena letto una discussione simile in cui ci sono parecchie info utili.
Mea culpa....
 
Motore motore! Assolutamente! Innanzitutto puoi ricevere anche molti piu' satelliti di quelli che hai detto, ma soprattutto una parabola con piu' di due LNB e' sempre un casino (oltre che tecnicamente discutibile). E' solo la mia opinione.
 
Beh certo il motore è meno complicato da montare rispetto a una toroidale di solito, ma nello zapping vince sempre la toroidale. Quindi bisogna vedere cosa interessa all'utente: o il maggior numero di satelliti possibile con un motore oppure la rapidità e solo i satelliti che interessano di più :D
 
A parità di costi conviene sempre il motore a mio parere
 
Grazie a tutti.
Credo opterò per il motore.
Prenderei lo,stab. O ci sono alternative valide?
La parabola credo non più di 100 cm, perchè mi dicono che oltre quella dimensione subentrano problemi di stabilitá ed essendo io in zona ventosa non vorrei avere problemi.
Ciao
 
Puo' anche essere vero, ma se funziona! E' meglio attendere qualche secondo per passare da un satellite all'altro piuttosto che poter fare zapping istantaneo ma ritrovarsi con un sacco di problemi di installazione (che comunque resterebbe un compromesso) e con lo schermo nero appena passa una nuvoletta che fa pipi' (non diciamo le giornate di pioggia.....). Io francamente non avrei nessun dubbio nel scegliere una motorizzata.
 
Beh certo il motore è meno complicato da montare rispetto a una toroidale di solito, ma nello zapping vince sempre la toroidale. Quindi bisogna vedere cosa interessa all'utente: o il maggior numero di satelliti possibile con un motore oppure la rapidità e solo i satelliti che interessano di più :D
Io consiglio il motore; poi l'attesa (e la visione) dello spostamento della parabola è la cosa che mi piace di più :D
 
Ok, mi pare chiaro che il motore sia la scelta più efficace.
Visto che l'appetitto vien mangiando, approfitto della vs disponibilità per chiedere:

quale motore? io in passato ho avuto uno stab su una 120. Ma essendo sono in zona ventosa. posso accontentarmi di una 100+stab?
Avevo in mente una gibertini da 100+stab.

Grazie e ciao
 
In effetti l'ho notato su alcuni siti. Sai dirmi cosa ha per farlo preferire allo stab?
Tieni conto che essendo appunto in zona ventosa, una carattersitica per me importante è la robustezza.

grazie
 
In effetti l'ho notato su alcuni siti. Sai dirmi cosa ha per farlo preferire allo stab?
Tieni conto che essendo appunto in zona ventosa, una carattersitica per me importante è la robustezza.

grazie

Il perno mobile è estremamente fermo, non ha il minimo gioco, e qualora si formasse è possibile annullarlo con una chiave a brugola dando mezzo giro sull'apposita vite posta sul fianco.
Io c'è l'ho da 3 anni e ancora non si è formato alcun gioco pur essendoci state giornate con vento fino a 90 Km/h
Anche il fatto di avere il perno rivolto verso il basso è una scelta migliore a mio avviso.

La differenza di prezzo rispetto agli Stab è dovuta al brevetto USALS di cui la Stab stessa è detentrice, altri motori usano comunque lo stesso protocollo ma con nomi diversi (ad esempio "Go To X"), quindi non sono marchiati USALS.
 
Grazie, molto chiaro.
Qualcuno dice che il powertech non è affidabilissimo riguardo la parte elettronica. Ogni tanto non partirebbe, ogni tanto non centrerebbe perfettamente al primo colpo il sat. Immagino che tu non abbia avuto qs problemi...
 
Grazie, molto chiaro.
Qualcuno dice che il powertech non è affidabilissimo riguardo la parte elettronica. Ogni tanto non partirebbe, ogni tanto non centrerebbe perfettamente al primo colpo il sat. Immagino che tu non abbia avuto qs problemi...

Il mio in 3 anni si sarà fermato un paio di volte, ma dopo il reset è ripartito (si tengono premuti i due pulsanti inferiori per 10-15 secondi)
Normalmente quando si smanetta troppo nascono i problemi, io infatti è più di un anno che non metto mani alla parabola per verifiche ecc... e funziona tutto alla perfezione
 
ho un lnb twin che non uso e una staffa piccola sempre per dual feed.e se invece ci metto davanti al motorel lnb dual feed?posso farlo,ho dm500 e dm 7020hd.
 
Lascia stare. Rischi solo di fare dei grandi casini e non ti serve il dual feed come gia' ti e' stato detto.
 
vi spiego la mia situazione ho 1 parabola una gia funzionante con dual feed(i 2 lnb uno single e l'altro 4 uscite) collegata al dm 7020,al my sky hd e a un dm 500.poi giorni fa il mio vicino si toglie una 85cm con il palo,di quelli doppi che appoggiano per terra...l ho utilizzata muovendola manualmente per vedere piu satelliti ed ora ho pensato di motorizzarla.Cosa ne pensate 85 sud italia e' poco o basta.
 
vi spiego la mia situazione ho 1 parabola una gia funzionante con dual feed(i 2 lnb uno single e l'altro 4 uscite) collegata al dm 7020,al my sky hd e a un dm 500.poi giorni fa il mio vicino si toglie una 85cm con il palo,di quelli doppi che appoggiano per terra...l ho utilizzata muovendola manualmente per vedere piu satelliti ed ora ho pensato di motorizzarla.Cosa ne pensate 85 sud italia e' poco o basta.

Ti consiglio almeno una 100/110 cm
Riguardo al dual feed + motore può essere utile per "allungare" gli estremi est o ovest, cioè puoi ricevere un sat in più rispetto al limite raggiungibile, per esempio a causa di un ostacolo fisso (tipo muretto) che impedisce l'escursione completa del motore.

Col mio motore posso andare fino a 53°E, ma aggiungendo un secondo LNB a destra (guardando la parabola da dietro), posso raggiungere il 57 o il 60°E pur restando a 53°E, in tal caso può essere utile una soluzione simile, con l'aggiunta di uno switch diseqc 2x1.
Ho già provato questa soluzione, ma non essencoci granchè oltre il 53°E l'ho abbandonata:

dual2.jpg



Bisogna settare poi il secondo LNB sul decoder disattivando il motore e attivando il diseqc
Volendo si può montare anche un terzo LNB dalla parte opposta se si hanno problemi di escursione anche a ovest, ma in tal caso servirà uno switch 4x1
 
Indietro
Alto Basso