Torrette wifi per sky on demand

flavio1 ha scritto:
Quando il pc era collegato al WN2000RPT navigava?

Sinceramente non ho provato, perchè per configurarlo devi collegarti wifi alla rete che si crea in automatico appena lo colleghi alla presa elettrica.

LA cosa strana è che se vado su diagnostica del mysky mi dice "connessione server OK - Indirizzo IP 192.168.1.128) , via wifi sono collegato alla rete dell'extender e naviga ma con il cavo proprio non vuole funzionare (ne ho provati due a scanso di equivoci)...
 
Digitalkey ha scritto:
hai provato a mettere il MySky in modalità HTCP ( mi sembra che si chiami così ) automatica ?

Intendi DHCP ? Se si è collegato in DHCP
 
cozval ha scritto:
Intendi DHCP ? Se si è collegato in DHCP
Ecco quello :D , lo hai messo in auto giusto ,ma il led verde del decoder com'è fisso/lampeggia è spento ? scusa faccio un po di domande giusto per capire meglio.
 
Digitalkey ha scritto:
Ecco quello :D , lo hai messo in auto giusto ,ma il led verde del decoder com'è fisso/lampeggia è spento ? scusa faccio un po di domande giusto per capire meglio.

Lampeggia… comunque non riesco a farlo funzionare. Ho collegato via cavo l'extender al computer, apro firefox e si apre la pagina di customizzazione che mi dice che non è riuscito ad estendere il segnale. Mi fa ripetere la procedura, ricreo la nuova rete. Appena spunto ok al termine della procedura e provo a navigare (connesso con il cavo di rete) non funziona… non capisco come mai
 
cozval ha scritto:
Arrivato il WN2000RPT ma non riesco a farlo funzionare con il mysky :(

L'ho collegato al pc e configurato in due minuti (basta inserire la password del router del segnale che si vuole estendere e poi dare un nome alla nuova rete) e il collegamento wifi funziona (sono connesso dal portatile collegato alla nuova rete creata) ma il mysky conitnua a dire hce non riesce a collegarsi a internet (ho collegato il cavo di rete a una delle 4 porte).

Qualcuno che ha questo repeater puo' dirmi se bisogna fare qualcosa per abilitare le porte di rete?

grazie ai tuoi semplici suggerimenti e all'assistenza netgear ho creato la rete ext e collegato il decoder alla torretta. stesso problema tuo, mi dice che non riesce a collegarsi a internet... Il servizio mi risulta attivato nell'area fai da te, anche se non mi è arrivata una mail di conferma che, da quanto capisco, doveva arrivare. Però se vado di nuovo ad "arricchisci il tuo abbonamento" sull'area privata fai da te m e premo "aggiungi skyondemand" mi dice premi per disattivare per cui deduco che il servizio sia attivo....
 
Adesso naviga con il computer collegato al cavo alla torretta…. vediamo se funziona con il mysky ...

EDIT:

Ho collegato il portatile con il cavo di rete all'extender e naviga correttamente, se collego un dispositivo Wifi alla rete _ext naviga ma il mysky proprio non ne vuole sapere :( In diagnostica mi dice connesso con indirizzo OK ma dell'ondemand nessuna traccia :(
 
Ultima modifica:
cozval ha scritto:
................. rete _ext naviga ma il mysky proprio non ne vuole sapere :( In diagnostica mi dice connesso con indirizzo OK ma dell'ondemand nessuna traccia :(

Si infatti se lampeggia non cè linea ADSL .Che intendi con nessuna traccia,non ti scarica i contenuti o da altri errori....(naturalmente sei cliente Sky da oltre un anno) ti hanno aggiornato il MySky
 
Digitalkey ha scritto:
Si infatti se lampeggia non cè linea ADSL .Che intendi con nessuna traccia,non ti scarica i contenuti o da altri errori....(naturalmente sei cliente Sky da oltre un anno) ti hanno aggiornato il MySky

risolto il mistero. La torretta funziona regolarmente, infatti collegando un computer via cavo all extender naviga.

A questo punto mi è venuto il dubbio e ho spostato l'extender al decoder principale in sala e li funziona regolarmente accedendo all'ondemand.

Cosa potrebbe essere che non fa funzionare l'ondemand sul 2 decoder (quello del multivision per intenderci)...? Eppure domenica quando ho fatto una prova funzionava :( Non si puo' avere l'ondemand su entrambi i decoder?!?!
 
flavio1 ha scritto:
Partendo da zero dovresti fare cosi'. :evil5:
Hai il computer collegato alla station con cavo. Attivi wifi della station.
Stacchi il cavo del computer dalla station e lo colleghi alla torretta. Entri nelle impostazioni come da manuale e cerchi le reti wireless presenti (dovrebbe esserci un wizard automatico). Scelti la tua rete wifi a la configuri come sulla station (password, ecc.). Una volta configurato tutto questo dovresti navigare con il computer collegato alla torretta.
Se va tutto bene stacchi il cavo del computer che rimetterai come all'inizio sulla station e collegherai la torretta al myskyhd con altro cavo.
Fatto questo dovrebbe andare tutto. ;)

ho fatto tutto come mi hai detto e funziona! Pare che il servizio stia scaricando in download i primi film. Davvero fantastico, grazie veramente dell'aiuto!
 
giocoscimmia ha scritto:
ho fatto tutto come mi hai detto e funziona! Pare che il servizio stia scaricando in download i primi film. Davvero fantastico, grazie veramente dell'aiuto!

come non detto, il segnale si interrompe spesso e il download pure..... teoricamente quanto dovrebbe metterci un film a scaricarsi?
 
giocoscimmia ha scritto:
come non detto, il segnale si interrompe spesso e il download pure..... teoricamente quanto dovrebbe metterci un film a scaricarsi?
Io ti posso rispondere per le mie powerline AV 200 della Netgear ,dopo 15/20 sec. che è iniziato il download ,diventa disponibile per iniziare la visione.
 
Ultima modifica:
Digitalkey ha scritto:
Io ti posso rispondere per le mie powerline AV 200 della Netgear ,dopo 15/20 sec. che è iniziato il download ,diventa disponibile per iniziare la visione.

"Per iniziare la visione" quindi.... intendevo quanto ci mette a scaricare un film intero, sono preoccupato perché non capisco se inizi veramente oppure se inizia ma non scarica....
 
DadooDigital ha scritto:
Salve ragazzi.
sto prendendo anche io su amazon questo:
Netgear Universal WLAN Adattatore Internet (Ethernet a WLAN)
http://www.amazon.it/gp/product/B003D0WZKC/ref=oh_details_o00_s00_i00


Io ho fastweb. qualcuno di voi l'ha collegato con un ruoter/acess point fastweb DRG-A226M
sarebbe questo:
p1010001st9.jpg


non penso che in linea di massima ci siano problemi giusto ?

Ciao Dadoo, mi confermi che funziona con il tuo modem fastweb ?
 
Problemone WNCE3001

Ciao a tutti.
Ho ricevuto quest'oggi il Netgear WNCE3001 ma non riesco in alcun modo a configurarlo e quindi a farlo funzionare.
Ecco cosa ho fatto sinora:
Scollego il notebook dalla rete ed attacco la torretta allo stesso.
Quindi accedo alla pagina di configurazione www.mywifiext.net ed inizio la procedura ... ad un certo punto dopo aver scelto la rete ed inserito la relativa password mi compare una schermata di errore.
Da quel momento ogni volta che ritento l'operazione la pagina risulta inesistente!!!
Ho già provato a resettare la torretta e ripetere l'operazione con diversi browser (Chrome, Mozilla e Explorer) ma alla famosa pagina di configurazione non riesco più ad arrivare, ogni volta mi da errore!
Che posso fare?
Grazie 1000
Giuliano
 
GiulianoM ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho ricevuto quest'oggi il Netgear WNCE3001 ma non riesco in alcun modo a configurarlo e quindi a farlo funzionare.
Ecco cosa ho fatto sinora:
Scollego il notebook dalla rete ed attacco la torretta allo stesso.
Quindi accedo alla pagina di configurazione www.mywifiext.net ed inizio la procedura ... ad un certo punto dopo aver scelto la rete ed inserito la relativa password mi compare una schermata di errore.
Da quel momento ogni volta che ritento l'operazione la pagina risulta inesistente!!!
Ho già provato a resettare la torretta e ripetere l'operazione con diversi browser (Chrome, Mozilla e Explorer) ma alla famosa pagina di configurazione non riesco più ad arrivare, ogni volta mi da errore!
Che posso fare?
Grazie 1000
Giuliano
Io ho la versione precedente il 2001 e lo configurato in automatico con il tasto WPS se il tuo modem ha questa funzione prova in questo modo.
Oppure il tuo 3001 non riconosce la crittografia che sta usando il tuo modem WI-FI" ti consiglio salvo che non sia gia' impostato in questo modo questa "WPA2-PSK [AES]". E fai molta attenzione quando digiti la PWD specialmente i caratteri maiuscole e minuscole devono coincidere
 
Ciao ragazzi, ho letto un pochino il topic, poi verso metà mi sono fermato :)

Da quello che si evinceva vanno più o meno bene tutti i sistemi per fare arrivare la rete al decoder sky.. dai powerline agli adattatori ethernet-wifi...

Ora che il servizio è attivo, come vanno questi sistemi? Sono tentato di comprare l'adattatore, ma prima volevo qualche parere.
Ad esempio, qualcuno diceva che servono per forza le due torrette che ti vende Sky a 99 euro, poichè lavorano su frequenze loro. E' vero o è una bufala?

grazie..
 
Orionlight ha scritto:
Ciao ragazzi, ho letto un pochino il topic, poi verso metà mi sono fermato :)

Da quello che si evinceva vanno più o meno bene tutti i sistemi per fare arrivare la rete al decoder sky.. dai powerline agli adattatori ethernet-wifi...

Ora che il servizio è attivo, come vanno questi sistemi? Sono tentato di comprare l'adattatore, ma prima volevo qualche parere.
Ad esempio, qualcuno diceva che servono per forza le due torrette che ti vende Sky a 99 euro, poichè lavorano su frequenze loro. E' vero o è una bufala?

grazie..

Le due torrette servono se hai un router non wifi,altrimenti ne basta una da collegare al decoder come adattatore ethernet/wifi (27 euro su amazon)

In alternativa puoi prendere l'extender della netgear (39 euro su amazon) che puo essere utile per amplificare il segnale wifi e per collegare 4 dispositivi

Ultima possiilita i powerline che sfruttano la rete elettrica per avere un collegamento ethernet
 
GiulianoM ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho ricevuto quest'oggi il Netgear WNCE3001 ma non riesco in alcun modo a configurarlo e quindi a farlo funzionare.
Ecco cosa ho fatto sinora:
Scollego il notebook dalla rete ed attacco la torretta allo stesso.
Quindi accedo alla pagina di configurazione www.mywifiext.net ed inizio la procedura ... ad un certo punto dopo aver scelto la rete ed inserito la relativa password mi compare una schermata di errore.
Da quel momento ogni volta che ritento l'operazione la pagina risulta inesistente!!!
Ho già provato a resettare la torretta e ripetere l'operazione con diversi browser (Chrome, Mozilla e Explorer) ma alla famosa pagina di configurazione non riesco più ad arrivare, ogni volta mi da errore!
Che posso fare?
Grazie 1000
Giuliano
Anche io ho avuto lo stesso problema,la guida sul sito netgear è incompleta.Intanto se non hai messo altre limitazioni al router,tipo filtro indirizzi mac,anche se alla fine ti da errore la password è stata salvata lo stesso e dovrebbe collegarsi(spia fissa verde).Poi per accedere alle impostazioni del wnce3001 , aggiornare anche il firmware e configurarlo devi vedere quale indirizzo gli ha assegnato il tuo router e digitare quello nel browser.Ad esempio se il router ha assegnato al wnce3001 l'indirizzo 192.168.0.3 ,devi digitare questo indirizzo nel browser.inoltre controlla che il dhcp nel tuo router sia attivo e con tanti indirizzi disponibili perchè deve assegnarne anche un altro separato al mysky.spero di essere stato chiaro.Per riaccedere alla pagina della configurazione mi ricordo che staccando l'adattatore , resettando con il pulsante e ricollegandolo riappariva e anche se dava errore si configurava lo stesso.
 
Ultima modifica:
giocoscimmia ha scritto:
"Per iniziare la visione" quindi.... intendevo quanto ci mette a scaricare un film intero, sono preoccupato perché non capisco se inizi veramente oppure se inizia ma non scarica....
Se ti può interessare ho fatto una prova ,ed un film lo scarica completamente in circa 35 min. mentre io lo sto guardando (ho Alice 7M ).Una domandona , ma chi ha attivato il nuovo OnDemand , in quanto tempo scarica un film/documentario della durata di almeno 180 minuti?
 
Indietro
Alto Basso