Torrette wifi per sky on demand

le torrette wi fi di sky per ordinarle bisogna chiamare o mandarle a prendere dal fai da te del sito ?
come si pagano ?
 
dario92 ha scritto:
le torrette wi fi di sky per ordinarle bisogna chiamare o mandarle a prendere dal fai da te del sito ?
come si pagano ?

Dal fai date e poi te li caricano in fattura.
 
dario92 ha scritto:
ok grazie,arrivano con il corriere ?

Si.

Un consiglio. Valuta altri dispositivi, regalargli 99 euro mi sembra un pò troppo, anche se ci valgono tutte e da un'altra parte costano di più. Ma per quello a cui servono, ci sono dispositivi di 30 euro.
 
emmepi ha scritto:
Io ho preso le 210.
Dalle ricerche fatte ho capito che:
tra PA-210 e PA-211 c'è la sola differenza di supporto per molteplici set-top-box TV.

Credo che i due dispositivi TP Link siano identici.
La differenza sta nel risparmio energetico brevettato che riduce il consumo di energia fino a:
35% nel TL-PA210;
65% nel TL-PA211.
Ci sono anche questi due modelli, più costosi, con ancor minor consumo di energia:
75% nel TL-PA251 (questo modello dispone anche di presa elettrica integrata);
85% nel TL-PA511.
 
logitech89 ha scritto:
Credo che i due dispositivi TP Link siano identici.
La differenza sta nel risparmio energetico brevettato che riduce il consumo di energia fino a:
35% nel TL-PA210;
65% nel TL-PA211.
Ci sono anche questi due modelli, più costosi, con ancor minor consumo di energia:
75% nel TL-PA251 (questo modello dispone anche di presa elettrica integrata);
85% nel TL-PA511.

Grazie mille per le delucidazioni! La differenza di prezzo tra il TL-PA210 e il TL-PA211 è di circa 10 euro. Chissà per quanti anni dovrei tener accesi quelli con minor consumo prima di recuperare quei 10 euro in più che si pagherebbero in caso di acquisto rispetto a quelli con maggior consumo :)
 
Ragazzi scusate l'ignoranza in materia... ho un CISCO wifi e volevo sapere se comprando un adattatore LAN/WIFI il servizio funziona lo stesso?

Grazie! ;)
 
edinson ha scritto:
Quindi hai messo il DHCP in automatico anche nel netgear, hai messo SSID e compagnia bella. Allora non ci sono buone notizie sembrerebbe un problema del decoder.
Qui , c'è un utente biaxleon che ha il tuo stesso problema. Magari puoi confrontarti con lui per capire dove sta il problema.

Il problema persiste!!!!!
Tre led verdi accesi, poi di tanto in tanto quello del wifi diventa rosso per poi tornare verde!
Il decoder ogni qual volta stacco l'alimentazione o aggiorno il software mi fa votare con il televoto di skytg24 o skysport24, passate 24 ore non me lo permette più! Compare il messaggio che il decoder è da collegare quindi di inviare un sms.....
Dalla diagnostica la linea dati risulta connessa, anche se le ultime 3 cifre dell'IP cambiano sempre. Ho speso 39 euro per il decoder più altri 28 per l'adattatore netgear solo per utilizzare l'on demand. Speriamo bene a luglio.......

Ho letto di settare il DHCP. Che sarebbe?
 
biaxleon ha scritto:
Il problema persiste!!!!!
Tre led verdi accesi, poi di tanto in tanto quello del wifi diventa rosso per poi tornare verde!
Il decoder ogni qual volta stacco l'alimentazione o aggiorno il software mi fa votare con il televoto di skytg24 o skysport24, passate 24 ore non me lo permette più! Compare il messaggio che il decoder è da collegare quindi di inviare un sms.....
Dalla diagnostica la linea dati risulta connessa, anche se le ultime 3 cifre dell'IP cambiano sempre. Ho speso 39 euro per il decoder più altri 28 per l'adattatore netgear solo per utilizzare l'on demand. Speriamo bene a luglio.......

Ho letto di settare il DHCP. Che sarebbe?
Ci sono anch'io che ho lo stesso identico problema, è il bskyb da 500 gb.
Me ne sono accorto un paio di giorni fa e ho anche l'adattatore netgear come te.
Il problema credo sia del decoder, perchè altrimenti non indicherebbe rete dati connessa quando si fa il controllo dello stesso, magari con l'aggiornamento all'on-demain lo sistemano.
 
Avevo anche io lo stesso problema con il netgear e il bskyb.
Penso di aver risolto configurando gli ip in manuale.
Forse il decoder gestisce male il dhcp.
Provate anche voi
 
netgear wnce2001

io alla fine ho ceduto... ho fatto passare il filo nelle prese di corrente e adesso ho la lan diretta dal router....è perfetto ...il netgear lo lascio li in attesa...
ho usato altri due adattatori d-link che bastava attaccare la rete e il cavo lan ,ma niente da fare con sky...mentre con il mio portatile tutto ok.
vai a sapere!!!!!
nel frattempo seguirò la discussione

ciao a tutti
 
lucaotto ha scritto:
Avevo anche io lo stesso problema con il netgear e il bskyb.
Penso di aver risolto configurando gli ip in manuale.
Forse il decoder gestisce male il dhcp.
Provate anche voi

cosa hai inserito nelle configurazioni manuali
il dhcp che sarebbe?
 
biaxleon ha scritto:
cosa hai inserito nelle configurazioni manuali
il dhcp che sarebbe?
Dovresti aprire la pagina del tuo ruoter e leggere i seguenti dati:
ip sub mask : io ho 255.255.255.0
ip ruoter: io ho 192.168.1.254
DNS server: io ho 193.70.152.15

poi vedere un indirizzo libero e inserirlo, io ho il 192.168.1.5

A pranzo provo ad inserirli, poi ti faccio sapere se mi funziona regolarmente.

Il mio dubbio è sul DNS server,questo l'ho trovato nell'impostazioni del collegamento internet, non nella pagina della LAN, nella LAN è impostato automatico, ma nel decoder non si può indicarlo come automatico.

Sono giuste come impostazioni Lucaotto? Anche tu hai fatto così? Grazie
 
Ultima modifica:
Sam89 ha scritto:
Acquistato il Netgear 2001 e va alla grande!!
Provato con il sondaggio di Skytg24..
Tu @Gianluca come l'hai testato?
Io ho Infostrada con Modem Router D-Link 2640 e connessione a 100 KB secondo.

per testarlo dobbiamo aspettare il 1° luglio
 
bilamour ha scritto:
Scusami la mia domanda da profano.

Se capisco bene l'oggetto in questione fa da ripetitore di segnale wireless.

Tu lo colleghi via ethernet a myskyhd e lui capta il segnale wireless del tuo router wirell che sta in una altra stanza in casa ? é cosi' ? e il segnale arriva con la stessa potenza degradato ? ti faccio questa domanda perchè ad es io utilizzo per il TV (wireless ready) una chiavetta usb per entrare nella rete wireless ma il segnale è un po' degradato, anche se il router non dista piu' di 10 metri (distanza salone -> camera da letto dove sta router).
grazie

Si è cosi, ed il segnale arriva al massimo. con la chiavetta USB anche a me il segnale si degrada, con questi apparati invece vado alla grande!
 
amilcare ha scritto:
Sono giuste come impostazioni Lucaotto? Anche tu hai fatto così? Grazie

il dns lo gestisce direttamente il router se nelle impostazioni del decoder ci metti 192.168.1.1

ho fatto delle prove e va male anche la configurazione manuale del decoder.
in pratica non tiene conto delle stesse impostazioni manuali e di volta in volta assegna un ip diverso.

Ora sto provando così:

- sul decoder ho messo automatico (dhcp)

- sul router ho assegnato un ip fisso al netgear (però questo si può fare se il router lo permette, io ho l'adb wifi n della telecom e si può fare)

in questo modo l'ip resta sempre lo stesso perchè gle lo impone il router.
l'ho messo ieri sera e non ho più cambiato.
stasera quando torno a casa scoprirò se queste impostazioni "gli piacciono di più", poi vi faccio sapere.
 
lucaotto ha scritto:
il dns lo gestisce direttamente il router se nelle impostazioni del decoder ci metti 192.168.1.1

ho fatto delle prove e va male anche la configurazione manuale del decoder.
in pratica non tiene conto delle stesse impostazioni manuali e di volta in volta assegna un ip diverso.

Ora sto provando così:

- sul decoder ho messo automatico (dhcp)

- sul router ho assegnato un ip fisso al netgear (però questo si può fare se il router lo permette, io ho l'adb wifi n della telecom e si può fare)

in questo modo l'ip resta sempre lo stesso perchè gle lo impone il router.
l'ho messo ieri sera e non ho più cambiato.
stasera quando torno a casa scoprirò se queste impostazioni "gli piacciono di più", poi vi faccio sapere.
OK, proverò anch'io mi pare che anche il mio lo permetta.
Sulla mia rete ho notato che il netgear prende l'ip 192.168.1.8, mentre sul decoder, quando faccio la verifica della connessione dati mi dice che è connesso all'indirizzo 192.168.1.5.
Forse si crea qualche conflitto per via degli indirizzi diversi?
Ma... farò anch'io dei tentativi, poi in caso ci teniamo aggiornati.
 
Salve ragazzi.
sto prendendo anche io su amazon questo:
Netgear Universal WLAN Adattatore Internet (Ethernet a WLAN)
http://www.amazon.it/gp/product/B003D0WZKC/ref=oh_details_o00_s00_i00


Io ho fastweb. qualcuno di voi l'ha collegato con un ruoter/acess point fastweb DRG-A226M
sarebbe questo:
p1010001st9.jpg


non penso che in linea di massima ci siano problemi giusto ?
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha connesso il modem Alice wi-fi gate 2 plus con il Netgear WNCE 2001?
Come si trova?
 
amilcare ha scritto:
OK, proverò anch'io mi pare che anche il mio lo permetta.
Sulla mia rete ho notato che il netgear prende l'ip 192.168.1.8, mentre sul decoder, quando faccio la verifica della connessione dati mi dice che è connesso all'indirizzo 192.168.1.5.
Forse si crea qualche conflitto per via degli indirizzi diversi?
Ma... farò anch'io dei tentativi, poi in caso ci teniamo aggiornati.

Non è che fa come il mio che crea 2 collegamenti?
Il primo con il nome del netgear wnce2001 e gli assegna un ip.
Il secondo con il nome Host-001 e gli assegna un altro ip che è poi quello del decoder
 
Indietro
Alto Basso