Toscana Monte Serra sta trasmettendo?

Da Marina di Pisa dovresti prendere tutto ma tutto quello che si prende a Pisa senza neanche bisogno dell'amplificatore.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PI10&posto=Pisa
Degli studenti prendevano tutto con una semplice antennina da interni in città, non credo che nel tuo caso 10Km di distanza in piu' in zona pianeggiante facciano tutta questa differenza. Piuttosto spesso e volentieri la qualità e lo stato del filo sono piu' importanti dell'antenna stessa.
 
Conclusioni

ieri sera ho scollegato l'antenna volante e funzionante collegata al PC di cucina sul terrazzo con relativo amplificatore e alimentatore e ho sostituito il tutto con l'antenna precedente presente sul tetto , trasferisco in salotto l'alimentatore e lo collego al cavo antenna , accendo lo Sharp , segnale assente !!! Presumo che l'alimentatore riesca ad alimentare l'amplificatore con pochi metri di cavo mentre sulla calata di 20 metri non riesca , infatti quando ho smontato l'antenna volante dal terrazzo la scatoletta metallica dell'amplificatore era tiepida , questa mattina ho acceso per tempo l'alimentatore e poi sono salito sul tetto e la scatoletta in metallo dell'amplificatore era fredda , ho collegato il cavo direttamente all'antenna escludendo amplificatore e alimentatore e tutto funziona alla grande , puntamento nuova antenna azzeccato alla prima senza prove, la TV/PC di cucina ha trovato 103 canali collegato con una prolunga al cavo principale,lo Sharp funziona perfettamente e non ho controllato quanti canali è riuscito a sintonizzare , Quindi un grazie ad Areggio che ha previsto giusto , non occorre amplificatore e alimentatore , adesso devo solo trovare il partitore Fracarro PA2 e vedere se i 2 TV possono funzionare in contemporanea , comunque a me va già bene così , ho comprato i nuovi connettori M/F da applicare al cavo per la TV in cucina e quindi basta collegare manualmente 1 dei 2 TV ( difficilmente li teniamo accesi in contemporanea visto che in casa sono in uso anche altri 2 PC).
Un Grazie anche a Raf per gli ottimi consigli , a proposito ho tolto la vecchia antenna dal tetto ( si fa per dire , comprata 2 mesi fà) e sono andato a vedere la scheda stampata che avevo notato durante l'installazione , effettivamente è stampata ma molto semplice e serve esclusivamente come attacco per il cavo antenna e per collegare tra loro i due prifilati quadrati che compongono la logaritmica.
Un saluto e grazie a tutti , non appena riesco a procurarmi ,viste le ferie, un partitore PA2 vi faccio sapere se i 2 TV funzionano in contemporanea , ciao, Alvaro.
 
Di nulla ;)
Il Serra lo riesco a ricevere da casa mia in liguria con un antennino da interni, quindi deve sparare con potenze veramente elavate :happy3:
 
Salve. Non so se sia la sezione appropriata. Se così non fosse, chiedo scusa. :icon_redface:

Da circa una settimana Mediaset è praticamente inguardabile. Mai successo prima. Vabbè che nella zona in cui abito, Cascina – San Frediano a Settimo (PI) c’è il problema del colle della Verruca che copre la vista del Monte Serra, però ripeto, un problema così non l’ho mai avuto. Qualcuno sa niente circa problemi dei trasmettitori Mediaset sul Monte Serra?

EDIT:

Dalle 18:00 pare sia tornato tutto normale :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso