tra dtv e partitori sto in balia

si esatto evarese quello è una T comprata già bella e fatta. ho messo da un lato il dvd recorder e dall'altro l'antenna che arriva dal centralino condominiale per poi farli uscire entrambi nell'entrata del partitore. così come dicevo si vede benino, solo con formicolio sintonizzati sul ch24. ricordo che il dvd recorder va da ch22 a ch69. cosa posso migliorare per il formicolio?
 
Esatto, con un divisore 'vero' (il PP13 va benissimo!) e non con quell'accrocchio di cui dovrebbero vietare la vendita, sicuramente migliori la situazione.
Nel fare le prove, collega prima il recorder SENZA segnale d'antenna e verifica che il segnale sia sufficiente su tutte le prese, poi collega il SOLO cavo d'antenna e SOLO SE in questi due casi preliminari è tutto OK puoi collegarli entrambi e vedere il risultato.
Facci sapere caso 1, 2 e 3!
 
quindi l'alimentatore alimentato all'uscita del PP13 lo metto o no? ed inoltre ho paura che ben 3 pp13 possano far disturbo alle ultime tv. correggetemi se sbaglio.
 
scusatemi ancora, ho pensato forse a questa altra soluzione e vedete se va bene. spero di finire presto questa telenovela e di terminare il tutto.

modulatoretv2.jpg
 
Non vedo l'ultima immagine, ma ti ho già risposto via MP.

Ripeto, esegui quanto ti ho scritto nel post #23 e facci sapere.

L'"alimentatore alimentato" cos'è?!? Parli dell'amplificatore? Per ora non metterlo, prova come ti ho detto...
I partitori al massimo attenuano il segnale, non disturbano i televisori...
 
allora buongiorno amici, ancora grazie per la vostra gentile collaborazione. ho provato a montare tutto come nella configurazione che ho allegato, senza montare però l'alimentatore amplificato. se metto solo l'uscita del dvd recorder, si vede uno specchio, ma come metto l'antenna all'altra uscita del pp12 ritorna a vedersi disturbato. secondo te montando l'alimentatore sul dvd recorder, si migliora il segnale? ed inoltre ho messo un pp14, ma mi sono accorto di avere 5 uscite tv, e per ora non ho collegato una stanza. che faccio all'uscita del pp14 collego un pp12 e poi metto altre 2 tv? ok? credo di essere vicino alla soluzione, ma ci manca poco, sono quasi al traguardo.....

ps: dimenticavo che ho anche a disposizione un cad11 della fracarro, non so se possa servire.....
 
Ultima modifica:
Credo che la cosa migliore sia, in prima battuta, semplificare al massimo il problema: mi spiego.

Dimentica per un attimo le TV che vuoi collegare e pensa di averne solo una, tanto, se il problema si risolve per una, si risolve anche per tutte le altre...

Quindi semplifichiamo: devi sommare il segnale del VCR al segnale dell'antenna e vedere il risultato su un TV, OK?

Primo passo: verificare che il canale su cui irradia il VCR sia assolutamente libero. Avevi scelto il 24, mi pare di ricordare. E' davvero libero e soprattutto non è che sul 23 o il 25 ci sono canali particolarmente forti? Questo per evitare inevitabili disturbi nel caso finale.

Scelto con sicurezza il canale 'migliore' su cui trasmettere il VCR, manda il segnale a un'uscita di un partitore PP12 e verifica come si vede su un solo TV collegato all'ingresso del PP12 stesso. Nota che qui parlo di ingresso e uscita per il PP12 riferendomi alla stampigliatura su di esso, mentre in questo caso il partitore sarà usato come sommatore e quindi in realtà le uscite sono i due ingressi e l'ingresso è l'uscita... Il tuo schema è comunque corretto come collegamenti.

Ora scollega il VCR e collega sull'altra uscita del PP12 il segnale proveniente dall'antenna (che do per scontato che sia già di suo perfetto...), lasciando collegato l'unico tv all'ingresso del partitore: si vede ancora tutto bene?

Se, e solo se, le prime due prove hanno dato esito positivo si può proseguire.

Collega ora anche il VCR all'altra uscita del PP12 (lasciando collegata l'antenna): come si vede? Se si vede male, COSA si vede male? E' importante che specifichi se si vede tutto male, qualche canale, il VCR... Si vedono male i canali particolarmente deboli?

E per il momento ci fermiamo qui: è perfettamente inutile pensare di distribuire un segnale degradato già in questa fase sperando che in qualche modo possa migliorare...

Le prove con l'amplificatore del segnale VCR per mio conto le puoi dimenticare al momento attuale: ho la sensazione che amplificare quel segnale peggiori le cose anziché migliorarle!
Comunque, se proprio vuoi, puoi provare a collegarlo e vedere cosa cambia: se sì, cosa?

Se il primo step dà buoni risultati, ok proseguiamo; se no, è necessario risolvere i problemi in questa fase.
 
ciao evarese, grazie come sempre per la tua disponibilità. ti informo circa il mio prosieguo a proposito dei tuoi consigli: (eravamo rimasti qua)

Collega ora anche il VCR all'altra uscita del PP12 (lasciando collegata l'antenna): come si vede? Se si vede male, COSA si vede male? E' importante che specifichi se si vede tutto male, qualche canale, il VCR... Si vedono male i canali particolarmente deboli?

allora, tutto bene. a vedersi coì si vede bene il vcr, uno specchio, collegandoci però anche l'amplificatore alimentato. leggermente però qualche canale debole si peggiora, ma il grosso si vede bene.

ora io ho da collegare 5 uscite tv dopo il PP12 che ho provato. a te ora la risposta.... ps: ma non è che dovrei metterci anche sul cavo proveniente dall'antenna un alimentatore amplificato per potenziare la linea tv? ciao aspetto con ansia la tua risposta per terminare questa impresa.
 
Se, dopo il sommatore (il partitore usato al contrario...), vedi bene o comunque in modo 'sufficiente' , non ti resta che distribuire il segnale ai tv che ti interessano.
Per capire se occorra amplificare o meno, servirebbe un misuratore di campo, ma non è questo il tuo caso...
Quindi non resta che provare sul campo, dividendo il segnale per 4 col PP14: in questo caso perdi 6 dB, ovvero, in parole semplici, ad ogni televisore arriverà un quarto del segnale disponibile all'ingresso, cui si devono aggiungere le perdite intrinseche del partitore (1 dB circa) e quelle del cavo.
Ti raccomando quindi di verificare che lo stato del cavo sia ottimo, senza giunte, brusche pieghe, ecc.
Comunque, se prima dell'aggiunta del segnale del VCR, vedevi bene, non c'è motivo adesso di veder peggiorate le cose.
 
ok evarese, però forse non hai letto bene il mio ultimo post. col pp14 ho la possibilità di vedere la tv su 4 televisori. a me però sinceramente i tv sono 5. quindi dopo il pp12 a me bisogna distribuire il segnale a 5 tv. ed inoltre, (non mandarmi a quel paese) se io a questo punto oltre all'ingresso (uscita dell'attuale pp12) del vcr e dell'antenna, volessi mandare anche il segnale del dvb, devo semplicemente montare un pp13 allo stesso modo del pp12, giusto, o si complica qualcosa? e che dici se metto un alimentatore amplificato anche sull'antenna? posso fare guai?
 
Per servire il quinto televisore aggiungi un PP12 dopo l'uscita del PP14 con i cavi più corti (tv più vicini, in altre parole). Questi due tv riceveranno un segnale attenuato di ulteriori 4 dB circa.
Aggingere un terzo segnale, in via teorica è come dici tu, in pratica lo vedo davvero problematico e non te lo consiglio proprio!

Amplificare a larga banda è quasi sempre foriero di disturbi, intermodulazioni, casini vari e potrebbe essere fatto solo nel caso di segnali equalizzati (tutti a pari livello): anche qui lo sconsiglio. Le amplificazioni, se necessarie, vanno fatte immediatamente dopo l'antenna e non 'dopo'...
 
quindi tu mi consigli come prima cosa di mettere un pp12 dopo il pp14 con il normal verso entrata e uscita. per quanto riguarda il 3 segnale posso provare o è possibile danneggiare qualcosa? e se ci metto l'alimentatore dove ti dicevo, posso avere dei disturbi o anche qui posso rompere qualcosa? ti ringrazio e penso che siamo proprio alla frutta tranne queste due ultime prove che mi restano da fare. manca il dolce....
 
Rompere non rompi niente! In entrambi i casi... Tieni presente che per il terzo segnale devi trovare comunque ancora un canale libero da interferenze.
(dopo il dolce, c'è il caffé e l'ammazzacaffé...)
 
vabbè grazie ho capito, ti ho annoiato con le mie domande forse per te inutili, ma per me utilissime, in quanto non esperto. in riferimento all'alimentatore da mettere sul cavo dell'antenna però, non mi hai risposto. si può peggiorare il segnale? esiste un cavo da scart a antenna tv?
 
giancai ha scritto:
...in riferimento all'alimentatore da mettere sul cavo dell'antenna però, non mi hai risposto.
Come non ti ho risposto?!?
Questa frase "Amplificare a larga banda è quasi sempre foriero di disturbi, intermodulazioni, casini vari e potrebbe essere fatto solo nel caso di segnali equalizzati (tutti a pari livello): anche qui lo sconsiglio." era la risposta!

Per l'ultima domanda: sulla scart viaggiano solo segnali 'in banda base', ovvero segnale video ed audio NON modulati, mentre sul cavo d'antenna i segnali sono modulati a frequenze dai 50 MHz (banda I) a circa 860 MHz (UHF, banda V). Le due cose sono assolutamente incompatibili!
E tra l'altro non capisco perché mi faccia questa domanda...
 
grazie sirio per la risposta, non avevo visto il ditino. per quanto riguarda il resto volevo informare l'amico evarese, che la situazione della configurazione è tutto a posto, però solo oggi mi sono accorto di un problemino. il canale sintonizzato si vede benissimo in tutte le stanze, uno specchio, solo che ho il problema che quando collego l'antenna dietro al vcr per poter eventualmente registrare dalla tv, sia i canali sintonizzati sul vcr che quelli della tv dove si trova il vcr si vedono male. se stacco invece il cavo che dal vcr manda in rf il segnale nelle stanze, si vede tutto ok. cosa potrebbe essere e cosa potrei fare, per poter registrare dall'antenna al vcr? manca solo questo ultimo passaggio. spero in una tua soluzione. grazie.
 
Indietro
Alto Basso