Transizione al digitale negli USA

areggio

Digital-Forum Friend
Registrato
4 Maggio 2007
Messaggi
22.020
Località
reggio emilia
Sono tornato da New York una decina di giorni fa ed ho potuto rilevare alcune cose:
1) Uso del termine "transition": buffo che noi ci arrampichiamo con swith-off o switch-over e là venga usata una parola di origine latina...
2)Totale impreparazione: La data è questo venerdì e moltissimi non sanno ancora di cosa si tratta.
3)Messa in vendita di zapper che ad un esame superficiale non mi paiono affatto di buona qualità e di prezzo tutto sommato non bassissimo...

Sarei curioso di vedere nelle aree rurali, dove la minor copertura delle reti via cavo dovrebbe peggiorare il problema.
 
Veramente il passaggio e' gia avvenuto e tutto sommato leggendo siti USA le cose sembrano procedere bene visto che dove non arriva il cavo usano il satellite e in molti casi vedono li le televisioni "locali" :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Veramente il passaggio e' gia avvenuto e tutto sommato leggendo siti USA le cose sembrano procedere bene visto che dove non arriva il cavo usano il satellite e in molti casi vedono li le televisioni "locali" :)

Ciao ciao ;) ;)
ah già era venerdì scorso...mi ha preso malissimo il jet-lag e ho passato una settimana in coma :D

OT: a proposito di satellite: ho visto cose strane...parabole, che se erano da 40 cm. era già molto, con tre LNB....
 
Directv e Dish se non sbaglio trasmettono da tre posizioni orbitali diverse quindi si spiega la presenza di LNB multipli :)

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Directv e Dish se non sbaglio trasmettono da tre posizioni orbitali diverse quindi si spiega la presenza di LNB multipli :)

Ciao ciao ;) ;)
certo, ma devono avere una potenza notevole, fanno quasi effetto quelle paraboline, quasi son più grossi gli LNB.
Comunque in zona NY/New Jersey le classiche antennone multibanda terrestri non si vedono quasi più...
 
In effetti anche gli amici che mi hanno ospitato sono passati da poco dal cavo alla fibra...a parte che gliel'hanno subito rosicchiata gli scoiattoli (New Jersey)...
C'è anche RAI International (in versione con partite :D )
 
Il mercato lì è strutturalmente diverso, forse la poca attenzione notata da te lì dipende dal fatto che il terrestre non è l'unica e forse nemmeno la principale via per fruire i contenuti televisivi. Può essere?
 
credo di si Gpp, da quello che mi sembra di capire parabola e cavo vanno alla grande...

ah direcTV, fai un salto in tialia quando puoi:icon_rolleyes: :D
le tv "locali" sono quasi tutte in HD o sbaglio.....:eusa_think:
 
Gpp ha scritto:
Il mercato lì è strutturalmente diverso, forse la poca attenzione notata da te lì dipende dal fatto che il terrestre non è l'unica e forse nemmeno la principale via per fruire i contenuti televisivi. Può essere?
Certo, io l'avevo detto fin dall'inizio...ma ricordate che l'America non è NY...c'è anche tanta campagna...

PS: ci sono anche le Tv locali locali con televendite a gogo... :D :D :D
Ricorda niente???....

In quanto all'HD ci fa una figura da schifo RAI International...quando ci arrivi sopra ti si annebbia la vista...
 
areggio ha scritto:
certo, ma devono avere una potenza notevole, fanno quasi effetto quelle paraboline, quasi son più grossi gli LNB.
Comunque in zona NY/New Jersey le classiche antennone multibanda terrestri non si vedono quasi più...
Saranno pressapoco come potenza come i 5° Ovest, niente di più.

Considera anche che le locali sono focalizzate Stato per Stato, vale a dire il beam è concentrato solo per quello Stato, e si nota anche andando su Lyngsat.
 
nick&nick ha scritto:
credo di si Gpp, da quello che mi sembra di capire parabola e cavo vanno alla grande...

ah direcTV, fai un salto in tialia quando puoi:icon_rolleyes: :D
le tv "locali" sono quasi tutte in HD o sbaglio.....:eusa_think:
Principalmente la tv è via cavo in America e la maggior parte di canali sono in HD
PS1 non capisco direct tv fai un salto in Italia, è anch'essa di Murdoch
PS2 li si riescono ad agganciare circa 4000 canali, seppur non tutti visibili :icon_bounce: :sad:
 
Esiste anche l'Analogue Nightline, un provvedimento che da ai network 30 giorni di tempo dopo la data ufficiale dello spegnimento dell'analogico per terminare le trasmissioni in quello standard.
Nella citata New York, ad esempio, WNBC dovrebbe chiudere l'analogico il 26 Giugno, WCBS il 12 Luglio.

Dallo switch-off analogico, inoltre, sono escluse le Low Power Television, piccole televisioni locali.
 
cmq ragazzi in America la tv funziona diversamente che in Italia! Ad esempio siccome c'è come dire il fuso orario da zone in zone si usa la programmazione locale (locale sta per nazionale) e i canali principali sono FOX,THE CW,NBC,ABC E CBS!!! la tv via cavo è un'altra cosa i canali come Disney channel ,Abc Kids,Abc Family , HBO (anche se va sul satellite) , Showtime, Lifetime,TBS ecc....
 
È proprio il sistema che è differente. Se non sbaglio le 5 tv principali sono tutte in syndication e ognuna di queste tv ha in ogni città/stato il suo canale locale (di proprietà o affiliato) che trasmette un tot di ore del canale principale e il resto della programmazione lo crea lui.
 
Ange 86 ha scritto:
È proprio il sistema che è differente. Se non sbaglio le 5 tv principali sono tutte in syndication e ognuna di queste tv ha in ogni città/stato il suo canale locale (di proprietà o affiliato) che trasmette un tot di ore del canale principale e il resto della programmazione lo crea lui.

esattamente anche xkè sarebbe impensabile per un'emittente televisiva coprire tutti gli USA, gli costerebbe un patrimonio
 
Sì, ma guardate che chi ha il cavo o ancora meglio la fibra e aggeggi tipo Tivo o simili, ormai la programmazione se la fa da solo e le reti CBS ABC ed NBC, per non parlare delle locali, non le guarda proprio...
 
Esattamente vige la Syndacation!!! Però la sera dalle 20.00 in poi in tutta america (chi prima chi dopo) assiste alle serie tv confermate dai grandi 4 +1....
 
Indietro
Alto Basso