Ragazzi questa mattina sono andato a verificare un impianto fatto da due anni con due antenne uhf montate al solito una in verticale e una in orizzontale e una vhf .
Ho subito rimosso la vhf che in zona ormai è inutile , poi prima di scegliere tra le due uhf tenere e in che polarizzazione ho voluto mettere in pratica con lo strumento verificando lo spettro dei mux ricevuti all' uscita del miscelatore , metendo in pratica quanto spiegato dal Sig Pipitone ,verificando gli spettri dei vari mux mi sono accorto del ch49 che non era un panettone ma come letto presentava dei buconi ,poi ho staccato una delle due ed il disegno si è sistemato.
A questo punto ho rimosso l' antenna in verticale e fatto solo il puntamento piu' ottimale possibile di quella orizzontale , ora posso dire di spare utilizzare meglio lo strumento e sicuramente ho nozioni in piu' per poter risolvere problemi sul campo .
Volevo ringraziarvi per tutte le informazioni utili che si possono riperire su questo forum .
Ho subito rimosso la vhf che in zona ormai è inutile , poi prima di scegliere tra le due uhf tenere e in che polarizzazione ho voluto mettere in pratica con lo strumento verificando lo spettro dei mux ricevuti all' uscita del miscelatore , metendo in pratica quanto spiegato dal Sig Pipitone ,verificando gli spettri dei vari mux mi sono accorto del ch49 che non era un panettone ma come letto presentava dei buconi ,poi ho staccato una delle due ed il disegno si è sistemato.
A questo punto ho rimosso l' antenna in verticale e fatto solo il puntamento piu' ottimale possibile di quella orizzontale , ora posso dire di spare utilizzare meglio lo strumento e sicuramente ho nozioni in piu' per poter risolvere problemi sul campo .
Volevo ringraziarvi per tutte le informazioni utili che si possono riperire su questo forum .