Trasferire canali UHF in altre bande. Possibile?

Stefano83

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
5.976
Località
Busca (CN)
Salve, avrei bisogno di un'informazione. Da me la visione di La7 analogica da Torino (ch. 51 o) è pregiudicata dall'isocanale Telegenova analogica che trasmette sullo stesso canale (ch. 51 o) dal Monte Beigua (SV).

Stessa cosa per MTV analogica da Torino (ch. 41 o) che è interferita molto spesso da La7 in analogico da Valcava (ch. 41 o).

E' possibile, per esempio, spostare questi due canali in banda III (per esempio sul ch. E ed F, oppure G o H) che da me sono liberi? Se è possibile, di che cosa avrei bisogno e quanto andrei a spendere?

Sarei curioso di spostare questi due canali per i 3 o 4 televisori che non sono dotati di Tuner DTT, ma solo di quello analogico e senza box interattivo.

Grazie 1000
 
Si è possibile, ma il problema è che nel tuo caso i canali entrano già "sporchi" in antenna quindi trasferendo, per esempio, il 51 sull'E, vai a trasferire un segnale già non pulito in partenza. Bisogna ripulire il segnale in antenna sempre che sia possibile farlo, magari utilizzando un'antenna maggiormente direttiva di quella che hai montato attualmente.
 
Quello che ti serve è un convertitore di canale. Ce ne sono in commercio a bizzeffe. Meglio se compri quelli quarzati o Pll, perchè a differenza di quelli ad oscillatore libero sono molto più stabili.
 
frapenas ha scritto:
Si è possibile, ma il problema è che nel tuo caso i canali entrano già "sporchi" in antenna quindi trasferendo, per esempio, il 51 sull'E, vai a trasferire un segnale già non pulito in partenza. Bisogna ripulire il segnale in antenna sempre che sia possibile farlo, magari utilizzando un'antenna maggiormente direttiva di quella che hai montato attualmente.

Quella che ho io è già direttiva al massimo. Quadripannello a 16 elementi (angolo di apertura orizzontale 9 - 10°).

Cmq se dovessi farlo in futuro per altri canali analogici sono cari? Sarebbe possibile trasferire anche un canale DTT?
 
Un canale DTT da solo, no. Devi trasferire tutto il mux, a meno che non lo converti in analogico e lo ritrasmetti su una nuova frequenza.
 
C'è un altro sistema, oltre alla direzionalità spinta, per eliminare un segnale interferente. Si orienta una seconda antenna (sempre molto direttiva) sul segnale da eliminare quindi, con un accoppiatore, si mescola il segnale di questa seconda antenna (B) a quello che proviene dall'antenna diretta verso il segnale utile (A). Variando la fase e l'ampiezza del segnale (lunghezza del cavo + attenuatore) che proviene dall'antenna B si arriva ad eliminare completamente l'interferenza. L'unico caso in cui il sistema non funziona è quando il segnale utile e quello interferente arrivano esattamente con la stessa fase sull'antenna principale. Se questa rarissima condizione si verificasse, basta spostare un po' a DX o SX (oppure indietro o avanti) l'antenna di ricezione (A).
E' da notare che con questo sistema si eliminano anche segnali interferenti di ampiezza molto superiore al segnale che si vuole ricevere.;)


Stefano83 ha scritto:
Quella che ho io è già direttiva al massimo. Quadripannello a 16 elementi (angolo di apertura orizzontale 9 - 10°).
 
Indietro
Alto Basso