Milano, palazzo signorile di otto piani costruito nel dopoguerra.
da quel che ho capito l'impianto condominiale è sat (un vecchio ed inutile IF-IF) miscelato al DTT in un unico cavo, il tutto realizzato 10-15 anni fa utilizzando la tubazione(singola,almeno lì al primo piano) preesistente in cui ci passa a stento un solo cavo coassiale da 6,8mm.
nell'appartamento del primo piano c'è solo una presa passante(solo tv, non ha spinotto sat) che viene dall'appartamento del vicino(solo due appartamenti nel pianerottolo) e riparte verso un negozio sottostante(pian terreno).
ecco, quell'unica presa(passante, per di più) deve trasformarsi in 5 prese TV singole(solo DTT).
per il satellite verrà fatto un impianto a parte, dato che il vecchio IF-IF non serve a un **zzo (as sentire i vicini prende solo ALCUNI dei trasponder utilizzati da Sky...15 anni fa!!!).
avevo quindi pensato a mettere al posto della presa passante un derivatore a 1 ingresso,1 uscita e 1 uscita "di piano".
dall'uscita "di piano" partirebbe un cavo di 6 metri che va ad un partitore ad 1 ingresso e 5 uscite. da ciascuna delle 5 uscite partirebbero 5 cavi che andrebbero alla rispettiva presa tv( lunghezza del cavo di ogni singola presa compresa tra 6 metri e 15 metri).
è la soluzione giusta?
che caratteristiche deve avere il derivatore?
esistono ad una sola uscita "di piano" oppure hanno come minimo ingresso,uscita(della calata) e 2 uscite di piano(in tal caso immagino dovrei collegare una resistenza all'uscita "di piano" non utilizzata. Ma di che valore?).
e il partitore a 5 uscite che caratteristiche deve avere?
per partitore e derivatore mi orienterei su Fracarro(perchè è quello trattato dai grossisti della zona) mentre le prese saranno Vimar Idea (ma andrebbero bene anche prese di altra marca(tipo fracarro, sempre che le produca con coperchietto adattatore per la serie Vimar Idea).
Qualcuno sa quale modello(articolo) di derivatore, partitore e prese sarebbe il più indicato?
se possibile vorrei evitare di mettere un amplificatore prima del partitore, ma se mi dite che è indispensabile lo metterò.
in tal caso, però suggeritemi un modello di amplificatore da nascondere in una scatola di derivazione PT6.
grazie a tutti in anticipo, spero che uno dei guru del DTT che seguono il forum sappia aiutarmi.
da quel che ho capito l'impianto condominiale è sat (un vecchio ed inutile IF-IF) miscelato al DTT in un unico cavo, il tutto realizzato 10-15 anni fa utilizzando la tubazione(singola,almeno lì al primo piano) preesistente in cui ci passa a stento un solo cavo coassiale da 6,8mm.
nell'appartamento del primo piano c'è solo una presa passante(solo tv, non ha spinotto sat) che viene dall'appartamento del vicino(solo due appartamenti nel pianerottolo) e riparte verso un negozio sottostante(pian terreno).
ecco, quell'unica presa(passante, per di più) deve trasformarsi in 5 prese TV singole(solo DTT).
per il satellite verrà fatto un impianto a parte, dato che il vecchio IF-IF non serve a un **zzo (as sentire i vicini prende solo ALCUNI dei trasponder utilizzati da Sky...15 anni fa!!!).
avevo quindi pensato a mettere al posto della presa passante un derivatore a 1 ingresso,1 uscita e 1 uscita "di piano".
dall'uscita "di piano" partirebbe un cavo di 6 metri che va ad un partitore ad 1 ingresso e 5 uscite. da ciascuna delle 5 uscite partirebbero 5 cavi che andrebbero alla rispettiva presa tv( lunghezza del cavo di ogni singola presa compresa tra 6 metri e 15 metri).
è la soluzione giusta?
che caratteristiche deve avere il derivatore?
esistono ad una sola uscita "di piano" oppure hanno come minimo ingresso,uscita(della calata) e 2 uscite di piano(in tal caso immagino dovrei collegare una resistenza all'uscita "di piano" non utilizzata. Ma di che valore?).
e il partitore a 5 uscite che caratteristiche deve avere?
per partitore e derivatore mi orienterei su Fracarro(perchè è quello trattato dai grossisti della zona) mentre le prese saranno Vimar Idea (ma andrebbero bene anche prese di altra marca(tipo fracarro, sempre che le produca con coperchietto adattatore per la serie Vimar Idea).
Qualcuno sa quale modello(articolo) di derivatore, partitore e prese sarebbe il più indicato?
se possibile vorrei evitare di mettere un amplificatore prima del partitore, ma se mi dite che è indispensabile lo metterò.
in tal caso, però suggeritemi un modello di amplificatore da nascondere in una scatola di derivazione PT6.
grazie a tutti in anticipo, spero che uno dei guru del DTT che seguono il forum sappia aiutarmi.
