Trasmettere con antenna e modulatore

jack2121

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Novembre 2010
Messaggi
7.415
Località
Prov. di Bologna
Ciao a tutti, è possibile, avendo un modulatore ed un'antenna, trasmettere all'interno di un centro abitato su frequenze abusive e già occupate dalla RAI, così da disturbare il segnale degli abitanti?
Ovviamente scherzo, anche se non ho fatto ridere nessuno...
Mi chiedevo come avviene la trasmissione (in questo caso analogica) da parte dell'emittente, e se è una cosa emulabile in un'area domestica.
Mi spiego: ho un modulatore da dove esce il segnale su un determinato canale analogico. Posso collegare il cavo di USCITA del modulatore ad un antenna, che in questo caso farebbe la funzione inversa? Poi l'antenna la metto sopra un traliccio, e all'interno di quest'area chi punta la propria antenna verso la mia trasmittente può prendere il canale modulato?
In particolare, quali sono le antenne UHF buone anche per la trasmissione?
Si può fare una cosa del genere per trasmettere un canale analogico all'interno di un'area propria/privata?
 
tecnicamente si io da casa mia ricevo spesso il segnale di un vicino che ha il modulatore collegato male e ritrasmette il segnale verso l'etere per il resto non so dirti sopratutto penso che non sia legale:eusa_think:
 
se uso una frequenza tipo il 69, per trasmettere dentro la mia proprietà comunque, senza infastidire nessuno? Comunque attualmente il discorso legalità non mi pare un problema...volevo solo sapere se una normale antenna come una logaritmica poteva ritrasmettere il segnale :
 
penso che ci siano almeno tre problemi:

1) l' etere di casa tua non è tuo, è dello stato. Ciò è vero quantomeno nella banda televisiva; il concetto di proprietà non è applicabile in questo caso...secondo me...

2) mi sfugge il sistema realmente efficace da utilizzare per non disturbare vicini; utilizzare potenze molto basse non è garanzia di riparo da interferenze. Il nostro compagno di forum ci ha appena raccontato di ricevere addirittura da un "collegamento errato"

3) forse non ti sei approcciato ancora in termini di teoria delle trasmissioni...in maniera molto superficiale ci si rende conto che ottenere un risultato soddisfacente richiede l' utilizzo di prodotti "non proprio domestici"
 
i miei vicini sono a un tot di distanza... lo userei solo come prova ma dentro un campo. se collego un modulatore ad un antenna tipo logaritmica, e con un altra antenna mi sintonizzo su quella frequenza e punto l'antenna verso quella collegata al modulatore (ovviamente tenendola ad esempio nel giardino in basso, puntata verso una direzione senza alcuna casa, etc...) cosa succede? si intravede qualcosa di trasmesso in analogico o no?
Non voglio farlo per aprire abusivamente una tv, solo per vedere se funziona (30 sec di tempo max)
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
i miei vicini sono a un tot di distanza... lo userei solo come prova ma dentro un campo. se collego un modulatore ad un antenna tipo logaritmica, e con un altra antenna mi sintonizzo su quella frequenza e punto l'antenna verso quella collegata al modulatore (ovviamente tenendola ad esempio nel giardino in basso, puntata verso una direzione senza alcuna casa, etc...) cosa succede? si intravede qualcosa di trasmesso in analogico o no?
Non voglio farlo per aprire abusivamente una tv, solo per vedere se funziona (30 sec di tempo max)

Secondo me può funzionare...
 
non è che puo funzionare funzionera sicuramente ma non potrebbe farlo poi sono fatti suoi,matecnicamente funzionera sicuramente
 
Esatto e' illegale
,,,La RF , non si ferma alla sola proprieta ,ma va oltre e andando oltre, specie se si usa un antenna direttiva con alto guadagno, puo' arrivare anche a 1 km o piu'..Comunque in uhf e' pieno di emitteni e se si abita in zone switch off, l analogico con potenze del genere , viene ( fortunatamente nel tuo caso ) sovrastato dal dtt e i vicini di casa o chi per essi non se ne accorgeranno
 
In riferimento alle trasmissioni a 2,4 - 5 GHz (radiolink), uno può realizzare trasmissioni nella propria proprietà (cioè trasmettitore e ricevitore nella stessa proprietà, senza attraversare luoghi altrui) a patto che rispetti le normative in fatto di potenza irradiata.
Questo per non disturbare gli altri.

Per la banda televisiva non sono sicuro al 100% che sia lo stessa, ma è probabile.

Comunque, giustamente è probabile che utilizzando un'antenna il segnale vada "oltre" la proprietà.
Si potrebbe provare giusto con uno spezzone di cavo di antenna.
 
Funzionare, funziona, però occhio perchè le distanze coperte sono imprevedibili, e quindi si sfocia subito in un realto penale. Personalmente ho usato questo sistema dovendo testare il buon funzionamento di un'antenna trasmittente e non avendo altro a disposizione. Ho messo l'antenna fuori dalla finestra sul tetto, collegato il segnale proveniente da un decoder DTT a un modulatore con uscita 85 dBµV e ho fatto prove di ricezione.....sorpresa, sono arrivato agevolmente a 500-600 metri. E la ricezione la facevo con una semplice logaritmica senza amplificazione.....quindi occhio, perchè non c'è la semplice denuncia!

La banda televisiva NON può essere usata assolutamente senza concessione ministeriale, non c'entra nulla l'uso libero di bande assegnate a scopi diversi.
 
ovviamente il collegamento sarà un semplice modulatore + logaritimica... senza amplificazione per la trasmissione presumo.
E se usassi un'antenna da interni? l'amplificatore potrebbe far scendere il segnale verso il cavo invece che farlo salire? Ho un adattatore femmina - femmina, collego il cavo dell'antenna al modulatore e provo...chissa se va.
 
:D :D
jack2121 ha scritto:
ovviamente il collegamento sarà un semplice modulatore + logaritimica... senza amplificazione per la trasmissione presumo.
E se usassi un'antenna da interni? l'amplificatore potrebbe far scendere il segnale verso il cavo invece che farlo salire? Ho un adattatore femmina - femmina, collego il cavo dell'antenna al modulatore e provo...chissa se va.
Chissa se và ..Chissa se và ..era se non sbaglio, il ritornello di una canzone...
proseguo con: no che non và.. no che non và..:D
 
Ciao
Ieri ho settato l'uscita del modulatore del mio videoregistratore sul canale 21
il piu' basso e libero, oggi provo con un adattatore ad invertire l'ingresso con
l'uscita in modo da mandare il segnale invece che al TV alla LOG-PERIODICA
e vedo con un portatile se si riceve qualcosa.
Secondo me il segnale del modulatore e' troppo debole.

Mauro
 
Spero per te che lo sia..... le carceri non son piacevoli.......
Tecnicamente funziona, ma legalmente sei in torto.... sempre.....
dovresti chiedere all' ARPA l' autorizzazione e pagarli poi per fare i rilievi.
Poi una seconda cosina....... Tu abiteresti in prossimità di un ripetitore????
Io se potessi scegliere..... direi 1000 volte no ^_^. (e non diciamo come sempre..... tanto ce ne son tante di onde che una di più che male fa'???)
 
Vai tranquillo che funziona... Una volta c'erano molti ripetitori abusivi fatti così...
Da me c'era un ripetitore di Antenna 3 fatto con un'antenna in ricezione CH52, un convertitore in D o E (non ricordo) e un'antenna di BIII in trasmissione...
Poi anche uno che riceveva la svizzera sull'H e la rispediva in paese in H2, lì però c'era un finale da 1W ed era installato su una casa che si era offerta di pagare la corrente per le apparecchiature in cambio della TSI... Copriva due paesi... :D
Puoi anche fare un ponte dal tuo modulatore, antenna... etere ... antenna e ricevitaore senza nessun ampli o converter, solitamente 10 mt li fai ;)
Non voglio invitare nessuno a farlo ma posso assicurare che funge.
Buon divertimento!!!

PS Tutte le antenne sono buone per trasmettere ma meglio le canalizzate...
 
infatti era per provare a fare un ponte.. non voglio aprire un'emittente analogica abusiva... dico solo che sarebbe "figo" farci la sera con qualche amico delle videoconferenze su qualche ch analogico non usato..xD... a parte gli scherzi.. invece che fare una cosa via cavo, la faccio con due antenne,no?
Non mi arrestano perchè ho occupato un canale nel raggio di azione di 15-16 metri... ok, ho il ripetitore di barbiano di fronte a me, posso vederlo con il binocolo, però sono km di distanza
 
Il segnale di un modulatore in banda TV, inviato ad un'antenna, non ha nulla di sostanzialmente diverso dal segnale di un trasmettitore, fatta salva una potenza molto più piccola.
Questo segnale, inviato ad un'antenna viene ovviamente irradiato, nè più nè meno di qualunque altro segnale.
L'area coperta da un sistema del genere dipende dalla effettiva potenza del modulatore, dal tipo di antenna utilizzato e dall'altezza a cui è posta.
In nessun caso (cioè indipendentemente dalla potenza usata) è legale trasmettere su frequenze destinate all'uso broadcast senza relativa concessione.
:icon_rolleyes:
 
chiederò ai miei legali di leggere questo thread quando sarò in carcere (voglio la cella singola eh -.-) durante il processo per appropriazione indebita di frequenze radiotelevisive :(
 
Non era per fare del terrorismo ma per sottolineare che se per disgrazia sorge qualche problema, i guai possono essere molto seri.
Chi ruba per fame una mela va in galera mentre chi fa le cose in grande e per lucro, alla fine è "incompatibile al carcere" e gli resta anche qualcosa in tasca. Non si va in cella, ma una fedina penale sporca per una stupidata è una spada di Damocle per mille altre situazioni sfortunate che possono capitare.
;)


jack2121 ha scritto:
chiederò ai miei legali di leggere questo thread quando sarò in carcere (voglio la cella singola eh -.-) durante il processo per appropriazione indebita di frequenze radiotelevisive :(
 
Indietro
Alto Basso