trasmettere in DVB-T con chiavetta USB "economica"

Io ho scritto di modulatori DTT standalone a 299 euro, non 200....comunque per esempio il FRWDHM313 COFDM Free Wave.

Se poi si ha il "coraggio" di dare un occhiata ad Alibaba....sorpresa! Modulatore HD a 490 dollari made in Polonia.
 
Ultima modifica:
Il titolo di questo TD non mi piace per niente.... e più ci penso, più ci vedo uno scopo commerciale (sponsor del prodotto?), con un invito implicito a fare cose (è la parola trasmettere che m'irrigidisce) che non vanno fatte.
Forse ho travisato, ma a giudicare da alcune repliche, la fantasia "perversa" di qualcuno è stata solleticata proprio in quel senso.
 
non vedo il problema..si può sempre riutilizzare un modulatore analogico :icon_bounce: (non è farina del mio sacco..)
 
Riprendo questo vecchio post per richiedere informazioni riguardo a HiDes UT-100 poiché vorrei sostituire il mio Modulatore DVB-C su scheda PCI Dektec dta-110 con un Modulatore DVB-T allo scopo di ridurre i problemi di sintonizzazione nei Televisori presenti nel network domestico oltre al fatto di consentire la gestione del Transport Stream in RealTime in ambiente Windows.

Allo stato attuale utilizzo la seguente configurazione allo scopo di creare un Mux composto da:

n.2 Ch. RealTime
n.1 Ch. Mpeg4 da File TS su HDD
n.1 Ch. Mpeg2 da File TS su HDD
n.1 Ch. Mpeg2 da File TS su DVD

Configurazione Hardware:

n.1 Pentium IV 2,4Ghz Ram 4Gb
n.2 Schede PCI Hauppauge PVR-150 con Encoder A/V Mpeg2 Conexant CX23416
n.1 Scheda PCI DekTec dta-110 (Modulatore DVB-C)
n.1 Scheda PCI DekTec dta-140 (In/Out ASI TS)

Configurazione Software:

Dual OS Debian / Windows Xp
Video4Linux2 (Driver Linux per Hauppauge)
DekTec dta Drivers (Linux/Windows)
FFmpeg (Linux/Windows)
OpenCaster2.2 Tool (Windows)
VLC Media Player (Linux/Windows)
DekTek DtPlay (Linux/Windows)
DekTec DtLoop (Windows)
DekTec StreamXpress (Windows)

Funzione dei Programmi:

In ambiente Windows non mi è stato possibile realizzare un PlayOut in RealTime poiché non esiste un Programma Freeware come OpenCaster2.2 (almeno io non ne conosco) al fine di generare un Transport Stream (File TS) compatibile con i Decoder presenti nei Televisori Domestici.
In ambiente Linux & Windows non sono riuscito nella configurazione dell'Applicazione FFmpeg al fine di generare un Transport Stream (File TS) compatibile senza OpenCaster; medesimo discorso per VLC Media Player.
In ambiente Linux & Windows VLC Media Player viene utilizzato esclusivamente per la visione dei File TS.
In ambiente Windows DekTec StreamXpress viene utilizzato per il PlayOut e la verifica della compatibilità dei File TS.
In ambiente Windows & Linux DekTec DtPlay viene utilizzato per il PlayOut dei File TS & Transport Stream in RealTime.
In ambiente Windows DekTec DtLoop viene utilizzato per il PlayOut dell'Ingresso ASI TS sulla Scheda DekTec dta-140 sul Modulatore DVB-C DekTec dta-110.
In ambiente Linux & Windows il Programma FFmpeg consente la Codifica & Transcodifica dei Flussi Audio & Video.
In ambiente Linux il Programma OpenCaster2.2 Tool consente l'inserimento nel Transport Stream delle Service Information per renderlo compatibile con i Decoder presenti nei Televisori Domestici.
In ambiente Linux, al fine di realizzare il PlayOut in RealTime, ho scritto uno Batch File per generare un Transport Stream compatibile.

Funzionamento:

In dettaglio l'acquisizione dei Segnali Audio/Video Compositi in RealTime (CVBS) viene realizzata dalle Schede PCI Hauppauge PVR-150 con Encoder A/V Mpeg2 Conexant CX23416 in grado di generare un Program Stream con le seguenti caratteristiche Video in Mpeg2 a 2Ms/s con Risoluzione di 720x576 & Audio Stereo a 192Kbps.
La Risoluzione di 720x576 garantisce il migliore risultato con Flusso dati a 2Ms/s a 1Ms/s consigliabile 576x352, con ingresso S-VHS non ho avuto modo di alcun test,
Avvio dell'Applicazione FFmpeg per il DeMux dei Program Stream Mpeg2 a 2Ms/s in 2 Stream Audio & Video Separati e Ricodifica Audio a 128k.
Riconversione dei Flussi Audio & Video nei Formati Elementary Program Stream mediante le Applicazioni esaudio2pes & esvideo2pes del Programma OpenCaster2.2.
Conversione dei Elementary Program Stream nei Formati Transport Stream Audio & Video ed inserimento dei relativi PID mediante le Applicazioni pesaudio2ts & pesvideo2ts del Programma OpenCaster2.2
Mux dei Transport Stream Audio & Video ed inserimento del Service Information (Tabelle NIT, PAT, PMT, SDT, EIT & TDT) mediante l'Applicazione tscbrmuxer di OpenCaster2.2 allo scopo di generare un Mux TS compatibile con il Formato DVB.
Inserimento delle Informazioni di Ora & Data nel Mux TS compatibile con il Formato DVB mediante l'Applicazione tstdt del ProgrammaOpenCaster2.2.
PlayOut del Mux TS sul Modulatore DVB-C DekTec dta-110 mediante l'applicazione DekTec DtPlay.

L'acquisto del Modulatore DVB-T in questione potrebbe essere giustificabile solo è utilizzabile in RealTime in ambiente Windows oltre alla possibilità di essere utilizzabile con dispositivi mobili.
Il passaggio alla modulazione DVB-T mi consentirebbe inoltre la sperimentazione in DATV ed aggiornare il mio attuale impianto FMATV a 10Ghz.

Grazie anticipatamente per le eventuali Info sul prodotto in questione.

Paolo
 
Indietro
Alto Basso