[Trasmettitore COSENZA EST] Mux 1 della RAI. La notte lo spengono?

nikola-sat

Digital-Forum Senior
Registrato
9 Ottobre 2007
Messaggi
269
Sono un paio di notti che noto che a tarda ora i canali del mux 1 della RAI non si vedono [nessun segnale], come se il trasmettitore venisse spento.
E' possibile una cosa del genere o secondo voi si tratta di qualche problema temporaneo?
 
nikola-sat ha scritto:
Sono un paio di notti che noto che a tarda ora i canali del mux 1 della RAI non si vedono [nessun segnale], come se il trasmettitore venisse spento.
E' possibile una cosa del genere o secondo voi si tratta di qualche problema temporaneo?
A Colle Vetere potrebbe esserci, al limite, un problema di surriscaldamento, ma andrebbe in protezione (si spegnerebbe) al limite di giorno.
Più facile che con la propagazione notturna (che è diversa da quella diruna, ahimè) ti arrivi qualche altro 05 a rompere...
Più che altro, sei la prima persona che sento che si serve di quel mini-impianto...
 
Otg Tv ha scritto:
A Colle Vetere potrebbe esserci, al limite, un problema di surriscaldamento, ma andrebbe in protezione (si spegnerebbe) al limite di giorno.
Più facile che con la propagazione notturna (che è diversa da quella diruna, ahimè) ti arrivi qualche altro 05 a rompere...
Più che altro, sei la prima persona che sento che si serve di quel mini-impianto...

purtroppo io posso puntare solo verso c.vetere. montescuro è dall'altro lato del palazzo (visto che l'antenna è sul balcone)... però nonostante ciò prendo anche montescuro (seppur con segnale abbastanza debole) sui canali da 850 in poi...
 
Addirittura adesso il trasmettitore di Colle Vetere non trasmette più da un paio di giorni.
Qualcuno sa se c'è qualche guasto?
 
nikola-sat ha scritto:
Addirittura adesso il trasmettitore di Colle Vetere non trasmette più da un paio di giorni.
Qualcuno sa se c'è qualche guasto?
domani se vuoi lo segnalo, oggi sarebbe inutile... cmq serve 4000 abitanti... pensavo peggio
 
Cosenza Est in avaria

nikola-sat ha scritto:
Addirittura adesso il trasmettitore di Colle Vetere non trasmette più da un paio di giorni.
Qualcuno sa se c'è qualche guasto?

Evidentemente finalmente i tecnici di RaiWay se ne sono accorti che qualcosa, di notte, non andava.

Ora provvederanno, si spera.

A meno che il trasmettitore è andato completamente ed ha finito di funzionare definitivamente e nessuno ancora se ne accorto.

Ti consiglio di avvisare almeno il Call center (800 111 555) o telefonare a Cosenza Sede Regionale per la Calabria e farsi passare il MIAF (gestione ripetitori) almeno gli si dà una sonora svegliata! :badgrin:, se in caso non sapessero che il loro ripetitore, che incidentalmente, serve anche Cosenza è spento o quantomeno è in default.



Ciao
 
Otg Tv ha scritto:
domani se vuoi lo segnalo, oggi sarebbe inutile... cmq serve 4000 abitanti... pensavo peggio

certo, se lo segnali mi fai un grande favore! :)

non vorrei che hanno cambiato la polarizzazione, ma non credo.... al momento la mia antenna VHF è in pol. verticale.
 
E allora a questo punto la propagazione credo non c'entri più nulla.

Oltre al suggerimento oculato come sempre dato da Pipione, non c'è molto altro da fare.
 
salve, dopo un periodo in cui sembrava che avevano sistemato il trasmettitore COSENZA EST, ad oggi è di nuovo non funzionante.
qualcuno di voi ne sa qualcosa?
 
Otg Tv ha scritto:
Più che altro, sei la prima persona che sento che si serve di quel mini-impianto...
Dal trasmettitore di Colle Vetere si servono tutte quelle persone della parte vecchia di Cosenza che non riescono ad agganciare né Monte Scuro né San Marco Argentano né tantomeno Paterno. E non sono poche! C'è chi tenta ugualmente di ricevere dallo Scuro ma di sicuro con una precarietà di ricezione.

Ho visto diverse antenne VHF in polarizzazione verticale sui tetti delle case di corso Plebiscito o della frazione Casali che puntano su Colle Vetere non riuscendo a ricevere correttamente dai siti principali sopra citati.
In particolare il papà di una mia carissima amica mi ha chiesto informazioni ad agosto circa l'impossibilità a ricevere la Rai da Caricchio di Casali proprio perché la sua antenna VHF è in verticale su Colle Vetere. E in questi giorni si registrano frequentissimi spegnimenti e riaccensioni del mux1 Rai nonostante le condizioni meteo siano stabili. Monte Scuro è impossibile da ricevere perché le case di quel rione sono proprio a ridosso di una collina che gli ostacola completamente la visuale della Sila.
E sinceramente non capisco il perché della gestione maldestra di questo sito. :doubt:
 
Omnitel ha scritto:
Dal trasmettitore di Colle Vetere si servono tutte quelle persone della parte vecchia di Cosenza che non riescono ad agganciare né Monte Scuro né San Marco Argentano né tantomeno Paterno. E non sono poche! C'è chi tenta ugualmente di ricevere dallo Scuro ma di sicuro con una precarietà di ricezione.

Ho visto diverse antenne VHF in polarizzazione verticale sui tetti delle case di corso Plebiscito o della frazione Casali che puntano su Colle Vetere non riuscendo a ricevere correttamente dai siti principali sopra citati.
In particolare il papà di una mia carissima amica mi ha chiesto informazioni ad agosto circa l'impossibilità a ricevere la Rai da Caricchio di Casali proprio perché la sua antenna VHF è in verticale su Colle Vetere. E in questi giorni si registrano frequentissimi spegnimenti e riaccensioni del mux1 Rai nonostante le condizioni meteo siano stabili. Monte Scuro è impossibile da ricevere perché le case di quel rione sono proprio a ridosso di una collina che gli ostacola completamente la visuale della Sila.
E sinceramente non capisco il perché della gestione maldestra di questo sito. :doubt:

bravissimo è proprio il mio caso!
è tutto vero, è gestito in maniera pessima e si spegneva in continuazione anche prima!!!
 
Finalmente, grazie all'utente "Otg tv", abbiamo scoperto dove sta il problema.
L'impianto ha alimentazione elettrica via pannelli solari e quindi si spegne spesso. I proprietari dei terreni circostanti si oppongo al fatto che Enel porti la corrente in postazione mettendo i pali nei loro terreni...
Insomma, non funzionerà decentemente mai...!
Ho riportato il messaggio inviatomi da "Otg tv" in modo che chiunque abiti a Cosenza e riscontri il problema esposto, ne potrà conoscere i motivi.
 
Omnitel ha scritto:
Dal trasmettitore di Colle Vetere si servono tutte quelle persone della parte vecchia di Cosenza che non riescono ad agganciare né Monte Scuro né San Marco Argentano né tantomeno Paterno. E non sono poche! C'è chi tenta ugualmente di ricevere dallo Scuro ma di sicuro con una precarietà di ricezione.

Ho visto diverse antenne VHF in polarizzazione verticale sui tetti delle case di corso Plebiscito o della frazione Casali che puntano su Colle Vetere non riuscendo a ricevere correttamente dai siti principali sopra citati.
In particolare il papà di una mia carissima amica mi ha chiesto informazioni ad agosto circa l'impossibilità a ricevere la Rai da Caricchio di Casali proprio perché la sua antenna VHF è in verticale su Colle Vetere. E in questi giorni si registrano frequentissimi spegnimenti e riaccensioni del mux1 Rai nonostante le condizioni meteo siano stabili. Monte Scuro è impossibile da ricevere perché le case di quel rione sono proprio a ridosso di una collina che gli ostacola completamente la visuale della Sila.
E sinceramente non capisco il perché della gestione maldestra di questo sito. :doubt:
E comunque per la cronaca attualmente non serve più di 600 residenti (fonte Rai)
 
a questo punto mi chiedo cosa lo tengono a fare in vita questo trasmettitore a mezzo servizio? mah
 
nikola-sat ha scritto:
a questo punto mi chiedo cosa lo tengono a fare in vita questo trasmettitore a mezzo servizio? mah

Questo è il tipico caso di quello che invece di guardare la luna guarda il dito! :mad:

Esplicito meglio il mio pensiero. Probabilmente il trasmettitore di Colle Vetere (a pannelli solari) con l'avvento dello Switch-Off si sarebbe dovuto trasformare in uno con energia elettrica alimentato da Enel, stante l'aumento del carico, dovuto all'aumento degli apparati coinvolti.

In ogni caso, quale che sia il problema, se non ci sono ampliamenti in vista state pur certi che il trasmettitore, quale che sia, alimentato a pannelli solari, funziona egregiamente in altri posti. Evidentemente hanno avuto, appunto necessità di lasciare i pannelli solari, per una alimentazione da rete Enel.

Se poi succede che i proprietari dei terreni convolti al passaggio tramite palizzata si oppongono, sia verso Enel che verso Rai, non certo possiamo prendercela con Rai o con Enel.

Stringendo il discorso: ma come! ipotizzo, magari Rai vuole ampliare l'offerta di Mux a Colle Vetere e per fare ciò deve, necessariamente, per questione di carichi elettrici aumentati, tralasciare i pannelli solari, perchè insufficienti alla bisogna e richiedere l'uso dell'energia elettrica fornita da Enel, e che si fa? la si accusa di gestire il trasmettitore in maniera a dir poco da imbecilli e non la si prende invece con i proprietari dei terreni che si oppongono al passaggio della rete. Chissà quanto volevano "speculare" da Rai e da Enel.:mad:

Come sapete bene io sono franco nel parlare ed esprimo liberamente il mio pensiero, poi vedete voi.

pipione
 
Indietro
Alto Basso