Trasmettitore LTE su Camaldoli

slidybord

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Novembre 2010
Messaggi
88
Chi è in ottica con il Richelieu,faccia attenzione ..... da circa 10 giorni è in funzione un trasmettitore LTE di notevole potenza.
Ha uno spettro più largo di un normale canale digitale,è centrato tra il k 62 e k 63, e con una buona
antenna puntata sul Fasce (via M. di Robillant alta) mostra un livello medio superiore a tutti gli altri segnali, ma in cima allo spettro si vedono spesso come degli spilli apparentemente più alti di altri 6 dB.
Ha mandato in tilt un larga banda Fracarro da 119 dBuV,regolato mediamente a 100 dBuV,con squadrettamenti soprattutto su tutte le frequenze Mediaset .
Per ovviare ho dovuto impiegare una trappola a 4 celle , piazzando ciascuna cella su ognuna delle 4 porzioni
in cui ho diviso lo spettro del LTE.
Poi ho aumentato l'uscita della centrale ( 96-100) controllando che ber e mer dei vari segnali non variassero
dai volori ottimali (>32,10-7)

E QUESTO E' SOLO L'INIZIO

SLIDYBORD


Socio fondatore A.L.A. Associazione Ligure Antennisti
 
io ho l'antenna sul richelieu... e ho notato infatti che il mux rete A1 che già prendevo male ora è completamente buio :( niente più "cielo" "deejay tv" ecc. :(
 
Ciao :) Chissa quanti larga banda e quante centraline non proprio filtrate andranno in saturazione prossimamente ?
 
Chi è in ottica con il Richelieu,faccia attenzione ..... da circa 10 giorni è in funzione un trasmettitore LTE di notevole potenza.
Ha uno spettro più largo di un normale canale digitale,è centrato tra il k 62 e k 63, e con una buona
antenna puntata sul Fasce (via M. di Robillant alta) mostra un livello medio superiore a tutti gli altri segnali, ma in cima allo spettro si vedono spesso come degli spilli apparentemente più alti di altri 6 dB.
Ha mandato in tilt un larga banda Fracarro da 119 dBuV,regolato mediamente a 100 dBuV,con squadrettamenti soprattutto su tutte le frequenze Mediaset .
Per ovviare ho dovuto impiegare una trappola a 4 celle , piazzando ciascuna cella su ognuna delle 4 porzioni
in cui ho diviso lo spettro del LTE.
Poi ho aumentato l'uscita della centrale ( 96-100) controllando che ber e mer dei vari segnali non variassero
dai volori ottimali (>32,10-7)

E QUESTO E' SOLO L'INIZIO

SLIDYBORD


Socio fondatore A.L.A. Associazione Ligure Antennisti


Hai provato a installare un filtro LTE per vedere se in effetti abbatte il disturbo?
 
Hai provato a installare un filtro LTE per vedere se in effetti abbatte il disturbo?

Ma Toroloco.. hai letto il mio post....io ho messo a posto con una sola trappola a 4 celle e questo perchè il segnale LTE era uno solo....e non avevo una trappola LTE da provare.....al contrario avevo una turba di donnette ansiose di rivedere la tv.
E' ovvio che quando accenderanno tutti bisognerà per forza montare i filtri LTE.

Stammi bene

Slidybord
 
Quando sarà a pieno carico, il livello aumenterà di 10 dB circa. Quella specie di spilli che visualizzi sono una sorta di segnale guida per la connessione. A carico spariranno ma purtroppo il panettone aumenterà.
 
Chi è in ottica con il Richelieu,faccia attenzione ..... da circa 10 giorni è in funzione un trasmettitore LTE di notevole potenza.
Ha uno spettro più largo di un normale canale digitale,è centrato tra il k 62 e k 63, e con una buona
antenna puntata sul Fasce (via M. di Robillant alta) mostra un livello medio superiore a tutti gli altri segnali, ma in cima allo spettro si vedono spesso come degli spilli apparentemente più alti di altri 6 dB.
Ha mandato in tilt un larga banda Fracarro da 119 dBuV,regolato mediamente a 100 dBuV,con squadrettamenti soprattutto su tutte le frequenze Mediaset .
Per ovviare ho dovuto impiegare una trappola a 4 celle , piazzando ciascuna cella su ognuna delle 4 porzioni
in cui ho diviso lo spettro del LTE.
Poi ho aumentato l'uscita della centrale ( 96-100) controllando che ber e mer dei vari segnali non variassero
dai volori ottimali (>32,10-7)

E QUESTO E' SOLO L'INIZIO

SLIDYBORD


Socio fondatore A.L.A. Associazione Ligure Antennisti

non è un caso isolato Tommy, io in zona Sampierdarena, precisamente via Spataro, la scorsa settimana sono dovuto intervenire urgentemente perchè vedevano solo il mux 1 Rai ( perchè in VHF ) ma l'UHF era completamente azzerato, segnale con livello di uscita ottimo ma qualità a 0; misuro in antenna e ricevevo un segnale tra il 62 ed il 63 di almeno 25-30 db sopra tutti gli altri. Gli ho inserito un filtro LTE ( quelli della AEV) e tutto è tornato alla normalità, però il 60 viene attenuato e non di poco. Lo stesso problema l'ho avuto in via Fillak, in alcune ore sopratutto serali, tutta la banda UHF presentava i soliti squadrettamenti su quasi tutti i canali; anche qui ho risolto col filtro LTE ma teniamo conto che al momento il traffico su queste celle è praticamente zero e già così rompono le palle, figuriamoci quando il traffico aumenterà e quindi aumenterà anche il livello di uscita della cella... ci sarà da ridere, speriamo che bastino i semplici filtri in antenna, ma temo che in certi casi bisognerà ricorrere a filtri microcavità ecc.ecc.
Nella zona che hai indicato ho installato un filtro LTE circa 10 giorni fa' in zona Quezzi ma non ricevevo un disturbo molto forte, il 63 in antenna mi arrivava pochi db sopra i livellii dei canali dtt, il filtro l'ho messo lo stesso per sicurezza ed infatti non ho più avuto lamentele.
Comunque hai detto bene, è solo l'inizio :)
 
buona sera ragazzi.
Ho letto di qualche antenna UHF che copre i canali 21-60 con filtro LTE incorportato (sicuramente la Mitan)
Sono solo una trovata "ad effetto" o ..efefttivamente hanno la loro utilità?
 
buona sera ragazzi.
Ho letto di qualche antenna UHF che copre i canali 21-60 con filtro LTE incorportato (sicuramente la Mitan)
Sono solo una trovata "ad effetto" o ..efefttivamente hanno la loro utilità?

si qualcosina sicuramente fanno, ma quando sarà tutto operativo e a pieno regime in alcuni casi serviranno filtri che attenuino dai 40 ai 60db e di sicuro il microfiltro integrato nel balun di queste antenne non sarà sufficiente ad abbattere l'interferenza. Non dimentichiamoci poi che Genova abbiamo degli impianti che risalgono agli anni 60, ovvero cavi e componenti con schermatura inesistente ecc., di certo in alcuni casi bisognerà mettere mano alla distribuzione per risolvere i problemi.
 
si qualcosina sicuramente fanno, ma quando sarà tutto operativo e a pieno regime in alcuni casi serviranno filtri che attenuino dai 40 ai 60db e di sicuro il microfiltro integrato nel balun di queste antenne non sarà sufficiente ad abbattere l'interferenza. Non dimentichiamoci poi che Genova abbiamo degli impianti che risalgono agli anni 60, ovvero cavi e componenti con schermatura inesistente ecc., di certo in alcuni casi bisognerà mettere mano alla distribuzione per risolvere i problemi.
Sarà il destino ma fino a ieri non mi ero ancora imbattuto in problemi LTE quando, a casa mia in zona Quarto uscita autostrada mi accorgo che il segnale Sky rimodulato (guarda caso sul CH 62) squadretta e, mega sorpresa, il CH 60 è completamente KO ... prendo un filtro che avevo in casa proprio della AEV e risolvo il tutto, ora però il filtro (quando la pioggia smetterà) lo dovrò mettere sulla centralina ... e anche per me l'LTE così ha avuto inizio.
 
Sicuramente quando LTE andrà a regime qualche problemino uscirà ,bisognerà anche vedere come si comporteranno i vari decoder e tv ,quando faranno la ricerca canali anche sui ch sopra il 59 ,fatto sta che è probabile che su alcuni decoder tipo i POD di Mediaset Premium (Telesystem 7500-7510-7520) si sta anche pensando di limitare la scansione fino al canale 60.

In passato ci sono stati parecchi casi di crash o blocchi durante le scansioni di decoder e tv dovute a emittenti locali che trasmettevano con parametri sballati ,ora bisognerà vedere con i fatti cosa succederà con LTE ,perchè sulla carta è un conto...... ;)
 
In passato ci sono stati parecchi casi di crash o blocchi durante le scansioni di decoder e tv dovute a emittenti locali che trasmettevano con parametri sballati ,ora bisognerà vedere con i fatti cosa succederà con LTE ,perchè sulla carta è un conto...... ;)
tranquilli non succederà la stessa cosa...il crash avveniva DOPO aver letto parametri sballati...stavolta invece non leggerà proprio niente...
 
Speriamo :)

In ogni caso confermo che con il prossimo aggiornamento sw dei Telesystem 7500-7510-7520 ,la ricerca delle frequenze terminerà sul ch 60 ,sicuramente verrà esteso anche agli altri decoder più recenti con il prossimo aggiornamento
 
Speriamo :)

In ogni caso confermo che con il prossimo aggiornamento sw dei Telesystem 7500-7510-7520 ,la ricerca delle frequenze terminerà sul ch 60 ,sicuramente verrà esteso anche agli altri decoder più recenti con il prossimo aggiornamento
E il CH 60 di Telecom con i Sport Italia ???
 
Eh hai ragione anche tu :D ,non so perchè ho scritto 59 invece di 60 :)

Ora rettifico :)
 
Così si uccide la possibilità di transmodulazione...già che non viene effettuata ricerca sui canali S...
 
Così si uccide la possibilità di transmodulazione...già che non viene effettuata ricerca sui canali S...

Non è assolutamente vero, con il filtro LTE ho risolto alla perfezione i problemi di interferenza e a casa mia continuo regolarmente a rimodulare:

CH 61 Il mux da satellite con RSI LA 1 e RSI LA 2
CH 62 Il mux composto dal mio MySkyHd e da un Clarke Tech 5100 Combo HD
CH 63 Il mux da satellite con EURONEWS
CH 64 Il mux da satellite con gli AL JASIRA SPORT
CH 65 Il mux composto da 2 telecamere poste sul tetto condominiale
 
Non è assolutamente vero, con il filtro LTE ho risolto alla perfezione i problemi di interferenza e a casa mia continuo regolarmente a rimodulare:

CH 61 Il mux da satellite con RSI LA 1 e RSI LA 2
CH 62 Il mux composto dal mio MySkyHd e da un Clarke Tech 5100 Combo HD
CH 63 Il mux da satellite con EURONEWS
CH 64 Il mux da satellite con gli AL JASIRA SPORT
CH 65 Il mux composto da 2 telecamere poste sul tetto condominiale

Praticamente trasmetti nel tuo impianto questi mux in dvb-t con cinque modulatori appositi?
 
Praticamente trasmetti nel tuo impianto questi mux in dvb-t con cinque modulatori appositi?
CH 61 Transmodulatore QPSK (Satellite) COFDM (Digitale Terrestre) con lettore di cam, cam professional a 2 canali e scheda SRG
CH 62 Modulatore COFDM con 2 ingressi A/V
CH 63 Transmodulatore QPSK (Satellite) COFDM (Digitale Terrestre) free to air
CH 64 Transmodulatore QPSK (Satellite) COFDM (Digitale Terrestre) con lettore di cam, cam professional a 8 canali e scheda Al Jasera
CH 65 Modulator COFDM con 1 ingresso A/V
 
Indietro
Alto Basso