trasmissione con antenne horn reflector

Chiarissimo! Grazie mille mosquito:icon_bounce:

Tutte le antenne possono comunicare tra di loro, anche se sono di tipo differente, purchè siano per la stessa frequenza. Ad es. posso trasmettere con una Horn e ricevere con una normale parabola e/o viceversa.
In pratica, l'antenna horn nasce come un "tromboncino" opportunamente dimensionato in base alla frequenza, dove all'interno vi è il dipolo che consegna il segnale ad un connettore d'uscita che può essere un "N", "sma", etc, ma non in un'altra guida d'onda, non avrebbe senso.
In una Horn, il tromboncino sarebbe il cono verticale che si vede, mentre la parte superiore mastodontica è lo spicchio di parabola riflettente. Esso fa sì che una grande parte di segnale venga convogliato nel tromboncino sottostante. Quest'ultimo termina con un riduttore circolare in flangia per guida d'onda, dove è possibile collegarvi una guida d'onda che continua a convogliare il campo radioelettrico fino all'apparecchiatura.
 
Indietro
Alto Basso