trasmissione da monte serra (pi)

edsel

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Maggio 2012
Messaggi
236
salve a tutti.volevo sapere se qualcuno di voi e' a conoscenza di problemi di trasmissione dal ripetitore del monte serra (pisa).fino all'inizio dell'altra settimana la ricezione era ottima nonostante io non abbia in ottica il ripetitore,ma da lunedi scorso(ed in particolare mercoledi sera) ho misurato potenza e c-ber molto variabili con squadrettamenti e sparizione di canali (rai e mediaset).poi da giovedi fino a stamattina tutto e' tornato perfetto (un lieve peggioramento del c-ber su mediaset e la7 ma comunque nei limiti da me sempre rilevati).nella giornata di oggi invece siamo ritornati al peggioramento ma stavolta con diminuzione di potenza su tutta la banda 5 e con c-ber su mediaset dell'ordine di 1e-02.domando se ci sono prolemi in trasmissione poiche' anche nei paesi vicini al mio (specialmente nella giornata di mercoledi scorso) sono stati rilevati gli stessi problemi in particolare su mediaset (can5 ita1 rete4)che non si vedeva per nulla con potenza che oscillava continuamente toccando anche zero.sulle liste delle frequenze del monte serra ho notato in queste settimane parecchi cambiamenti nei canali ma anche nelle frequenze.ad esempio il ch 59 adesso e' trasmesso mentre il ch 60 non c'e' piu'.non conoscendo siti specilistici e non avendo trovato notizie sul web riguardo all'accaduto domando a voi nella speranza di avere delucidazioni e magari anche qualche indicazione utile per risolvere il problema.grazie dell'aiuto.
 
Probabilmente, se non ci sono problemi soggettivi nell'impianto di ricezione, ci saranno problematiche dovute alla propagazione di segnali interferenti da lontano, portati da questa strana stagione attuale.
Tutto il tuo ragionamento infatti non sta in piedi, perchè è svolto come se "il ripetitore di Monte Serra" fosse uno solo e potesse avere problematiche su tutti i canali...così non è: RAI, Mediaset, TIM, diversi locali...ognuno ha il proprio traliccio con le proprie caratteristiche ed indipendente dagli altri.
Alcuni tralicci, se non sbaglio, sono distanziati anche di chilometri...

P.S: per darti un'idea di come si propagano i segnali TV in questo periodo (andando a disturbarne altri locali), proprio un'emittente dal Serra (Granducato) è stata ricevuta nei giorni scorsi in Piemonte... :5eek:
 
Ultima modifica:
in effetti puo' darsi che sia colpa della propagazione ma e' la prima volta che ci sono disturbi cosi' marcati.nelle mie zone abbiamo sempre avuto problemi di ricezione non avendo in ottica il ripetitore,ma quest'anno li batte tutti.provero' a misurare cio' che ho in antenna e da li' cerchero' di capire il da farsi per migliorare le cose.mi suonava strano che altri impianti hanno avuto gli stessi problemi in ricezione,impianti posizionati anche meglio del mio rispetto al serra.i problemi comunque sono sempre stati limitati a 2 frequenze soltanto.la banda 4 e' stata ricevuta sempre in modo eccellente,mentre la 5 ha avuto dei "buchi" per quello che riguarda soprattutto il c-ber,tutto qua.grazie per la delucidazione.
 
Magari specifica dove ti trovi esattamente e come è costituito il tuo impianto d'antenna, precisandone l'età (anche presunta). ;)
 
mi sono informato meglio da un amico installatore di san marcello pistoiese che conosce lo staff raiway del ripetitore dello stesso paese e mi ha detto che sul monte serra ci sono grossi problemi con l'antenna trasmittente di mediaset ( ch 49 ) dove ci sono i vari rete4,canale5,italia1.gli hanno riferito che l'antenna e' attualmente spenta ( io non so' cosa significhi "spenta" ) e comunque da un paio di giorni il tutto e' tornato alla normalita' in tutta la zona ( ricordo che non solo da me ci sono stati problemi in ricezione ).cosa strana e' che da lunedi appaiono e scompaiono canali doppi sulla numerazione dei canali mediaset ( ad esempio oggi sulla tv di una signora e' sparito rete4 e al suo posto,il nr 4 della numerazione,c'era canal+.rifatta la ricerca automatica e' tornato rete4 ed e' sparito canal+).comunque il mio impianto ricevente ha poco piu' di un anno di eta' e non ha mai sofferto di disturbi riguardanti la propagazione ed ha sempre funzionato egregiamente.io credo che i problemi di questi giorni dipendessero totalmente dal ripetitore del monte serra anche se non so' dare una spiegazione tecnica non essendo un tecnico.fra qualche giorno mi informero' nuovamente dal mio amico installatore per avere altre delucidazioni riguardanti l'accaduto.
 
mi sono informato meglio da un amico installatore di san marcello pistoiese che conosce lo staff raiway del ripetitore dello stesso paese e mi ha detto che sul monte serra ci sono grossi problemi con l'antenna trasmittente di mediaset ( ch 49 ) dove ci sono i vari rete4,canale5,italia1.gli hanno riferito che l'antenna e' attualmente spenta ( io non so' cosa significhi "spenta" ) e comunque da un paio di giorni il tutto e' tornato alla normalita' in tutta la zona ( ricordo che non solo da me ci sono stati problemi in ricezione ).cosa strana e' che da lunedi appaiono e scompaiono canali doppi sulla numerazione dei canali mediaset ( ad esempio oggi sulla tv di una signora e' sparito rete4 e al suo posto,il nr 4 della numerazione,c'era canal+.rifatta la ricerca automatica e' tornato rete4 ed e' sparito canal+).comunque il mio impianto ricevente ha poco piu' di un anno di eta' e non ha mai sofferto di disturbi riguardanti la propagazione ed ha sempre funzionato egregiamente.io credo che i problemi di questi giorni dipendessero totalmente dal ripetitore del monte serra anche se non so' dare una spiegazione tecnica non essendo un tecnico.fra qualche giorno mi informero' nuovamente dal mio amico installatore per avere altre delucidazioni riguardanti l'accaduto.
Bene, io credo che ti sbagli, comunque contento tu, contenti tutti, non si può mica stare qui a convincere la gente...la prossima volta scrivi al tuo amico invece che a noi ;)
(anche stavolta hai portato motivazioni assurde...i tecnici della RAI che danno informazioni su Mediaset, ecc.)
Inoltre il difetto riscontrato (coi canali francesi che escono in ricerca) è ESATTAMENTE quel che avevo detto io (propagazione).
 
purtroppo io non sono troppo contento a dire il vero ma sto' cercando di capire esattamente cosa e' successo.sinceramente e' la prima volta che assisto ad una cosa del genere.su questo forum avevo avuto alcune spiegazioni sulla propagazione ma disturbi cosi' non me li sarei aspettati.per quello che riguarda le informazioni che ho avuto mi fido della persona a cui ho chiesto ma mi fido anche dei pareri che sento qui.se si tratta di problemi di propagazione,spero che questo sia stato un caso eccezionale,visto che non ne avevo mai visti in 4 anni di misurazioni.
 
Il problema è stare troppo sulle generali, prima cosa ci sono elementi che non c'entrano nell'analisi, ad esempio il 60, che in questi giorni viene dismesso da TIM in tutta Italia.
E poi, come sottolineava AG-Brasc, bisognerebbe vedere in concreto dove siete e se il tipo di impianti utilizzato è poco adatto a "respingere" questo fenomeno, di cui sul mare o col mare comunque relativamente vicino bisogna tenere conto, perchè è molto disturbante.
 
ok.non sono in posizione rosea purtroppo,ma eventi cosi' non li avevo mai rilevati,e mi aveva insospettito il fatto che anche in luoghi dove la tv ha sempre funzionato bene avessero avuto problemi.se il problema dovesse diventare costante,allora cerchero' una soluzione adeguata.ripeto,cercavo solo di trovare una spiegazione ad un comportamento del mio impianto mai rilevato,niente di piu'.
 
io abito a pontedera e sono in posizione ottimale . non noto particolari problemi , almeno per il versante pisano che guarda verso firenze direi nessun problema . nemmeno dalla mia ragazza che abita a castelfranco di sotto quasi al confine con la provincia di firenze dove alcuni segnali del serra tipo canale 50 non arrivano ( canale 50 ha un piccolo ripetitore in zona per servire quell area ) non ci sono problemi
 
anche qui da me i problemi li hanno avuti i paesi che non hanno in ottica il serra.l'unico paese che invece lo ha in ottica ( almeno le 2 persone che ho interpellato ) sembra che non abbia avuto problemi.comunque la mia domanda iniziale era se qualcuno aveva notizie di problemi sul serra,non dico che ci devono essere per forza.in effetti la stagione che stiamo vivendo qui non e' normale ( dico come tempo atmosferico ),abbiamo visto apparire e poi sparire canali mai visti e quindi e' da avvalorare l'ipotesi della propagazione e magari certe configurazioni di impianti ne hanno sofferto piu' di altre.sorprendente rimane il fatto che nella giornata di mercoledi scorso il segnale mediaset ( parlo di dbuv in antenna ) sparisse e riapparisse in continuazione durante tutto il corso della giornata e un po' tutta la banda 5 soffrisse dello stesso problema ( anche se in maniera minore ).da qui era nata la mia domanda ed i miei dubbi.oggi ad esempio,subito dopo la mia risposta ad areggio,soffriva di questo problema ( abbassamento dei dbuv ) la frequenza vhf della rai (177,500 ).
 
stamattina alle ore 5 tornato da lavorare ho controllato l'antenna:banda uhf nella normalita' mentre il vhf era totalmente assente ( per totalmente assente intendo tutte e 3 le frequenze trasmesse dal monte serra ).oggi alle ore 13,pronto per vedere effettivamente cosa c'era in antenna,e' riapparso il vhf con potenza e qualita' come abbiamo sempre ricevuto da anni.d'accordo con gherardo,in questa settimana e mezzo e' successo di tutto,speriamo sia stato un caso eccezionale........
 
magari stanno davvero facendo dei lavori, non sarebbe certamente la prima volta; osserva la situazione nel tempo e vedremo di cosa si trattava.
ma anche no...dice che gli erano sparite tutte e 3 le frequenze trasmesse in VHF dal Serra e non può essere neanche un problema ENEL, perchè, a ribadire quanto dicevo all'inizio, quei tre ripetitori son tanto vicini che sono in tre diversi Comuni (Calci, Buti e Capannori)...
OH, tutto è possibile, in montagna, anche un'interruzione in più comuni, però insomma, mettiamoci un dubbio...poi la fornitura di corrente agli impianti principali RAI non è che la stacchino tanto facilmente...
 
i problemi sono stati prima solo su mediaset poi forti disturbi su tutta la banda 5 ( la banda 4 andava benissimo ) e fra ieri nell'intera giornata e poi stamani fino alle 13 su tutto il vhf.ma questi problemi sono stati riscontrati su tutte le antenne del mio piccolo paese e su quasi tutti i paesi limitrofi ( alcuni sono in ottica con il serra e non hanno avuto problemi nella visione dei programmi ).oggi dopo le 13 la situazione e' tornata alla normalita'.boh,e' dall'altra settimana che abbiamo rilevato tutti disturbi a girare su tutti i canali tranne,ripeto,quelli della banda 4 che hanno sempre funzionato benissimo.la zona montana non in ottica con il ripetitore ha sofferto,chi piu' chi meno,ma sinceramente il motivo non lo conosco.speriamo che non sia un problema che si ripresenta di frequente,anche perche' la tv e' sempre andata piu' che discretamente su queste zone montane,tranne quando nevicava.comunque osservo la situazione spesso e volentieri da anni in questa settimana e mezzo si e' presentato un problema mai rilevato,da qui e' nata la mia domanda iniziale.
 
i problemi sono stati prima solo su mediaset poi forti disturbi su tutta la banda 5 ( la banda 4 andava benissimo ) e fra ieri nell'intera giornata e poi stamani fino alle 13 su tutto il vhf.ma questi problemi sono stati riscontrati su tutte le antenne del mio piccolo paese e su quasi tutti i paesi limitrofi ( alcuni sono in ottica con il serra e non hanno avuto problemi nella visione dei programmi ).oggi dopo le 13 la situazione e' tornata alla normalita'.boh,e' dall'altra settimana che abbiamo rilevato tutti disturbi a girare su tutti i canali tranne,ripeto,quelli della banda 4 che hanno sempre funzionato benissimo.la zona montana non in ottica con il ripetitore ha sofferto,chi piu' chi meno,ma sinceramente il motivo non lo conosco.speriamo che non sia un problema che si ripresenta di frequente,anche perche' la tv e' sempre andata piu' che discretamente su queste zone montane,tranne quando nevicava.comunque osservo la situazione spesso e volentieri da anni in questa settimana e mezzo si e' presentato un problema mai rilevato,da qui e' nata la mia domanda iniziale.
Ma...nel tuo "piccolo paese" non avevate un'antenna unica?
 
non tutti.i pochi fortunati abitanti piu' verso nord sono tutti indipendenti insieme ad altri 2 che hanno provato a montare un'antenna in paese pur essendo totalmente oscurati dal ripetitore.i presenti in paese ( molti sono villeggianti) che ho visto hanno avuto tutti le stesse interferenze nonostante siano in posizione piu' ottimale rispetto al ripetitore.comunque il mio e' davvero un "piccolo paese".speriamo si che fosse solo interferenza e che soprattutto non si ripresenti.adesso sembra tutto ok,specialmente sull'uhf.la ricezione e' ottimale.strano davvero per il vhf:se c'e' una banda sempre arrivata costantemente e bene e' proprio il vhf.
 
Indietro
Alto Basso