Trasporto pubblico, novità in arrivo. Ma sarà davvero una rivoluzione?

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.911
Località
Torino
Multe più salate e diritto al rimborso del prezzo del biglietto: sono queste le misure che permetteranno di rilanciare il trasporto pubblico locale? Secondo una bozza di decreto sul tpl, circolato nei giorni scorsi sulla stampa, saranno previsti rimborsi ai passeggeri se l’autobus è in ritardo (di mezz’ora in ambito urbano, altrimenti di un’ora) e maggiori sanzioni per chi non ha il biglietto.

Dettagli
 
Il ritardo che dà diritto al rimborso è di 30"...... proprio come i Paesi vagamente civilizzati.....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
La cosa incredibile è che quando vivevo in Toscana, nella città dov'ero nessun autobus di linea urbana ha mai fatto ritardo...almeno nei primi anni che ero là.
A Roma è stato ovviamente diverso.. a parte i casi personali, vediamo davvero se queste novità saranno efficaci.
 
Se penso che in Giappone il limite per essere considerato ritardo è di 1 (UNO!!!!!!!!) minuto per i treni, quindi interurbani, mi viene da piangere.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Cioè un bus urbano con mezz'ora di ritardo? Ma è impossibile :D Con quei limiti di ritardo nessuna società di trasporti sarà mai costretta a rimborsare i clienti, è fatta apposta.
Anche più, muovendosi a Venezia, tra navi traghetto e autobus (linea ibrida)
Quando le navi commerciali passano per i canali e tu con il traghetto ti fermi nella bocca di porto e devi attendere che passi (hanno la precedenza), perdi anche 10 minuti solo lì, oltre al tempo perso già in partenza.
 
Cioè un bus urbano con mezz'ora di ritardo? Ma è impossibile :D Con quei limiti di ritardo nessuna società di trasporti sarà mai costretta a rimborsare i clienti, è fatta apposta.
Appunto... Ma anche per quelli extraurbani sinceramente... Ritardi così importanti credo difficilmente capitino...
A me, perlomeno, non è mai capitato....
Anzi, una volta soltanto... C'era stata una abbondante nevicata e sono arrivato a destinazione con un'ora e mezza di ritardo, ma per il resto, i ritardi massimi che ho sperimentato io con gli extraurbani sono stati di 10-15 minuti, anche lì, comunque, in eventi abbastanza eccezionali
 
30 minuti di ritardo credo siano una eventualità possibile solo nelle grandi metropoli. O in una realtà del tutto anomala come Venezia.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Ma per nevicate, frane ed eventi eccezionali in genere credo che non si possa obiettare. Il problema è che cosa in Italia si consideri accettabile. Specchio del Paese....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Sono su un treno Roma-Pisa in ritardo di circa 25 minuti. Ste nuove leggi potevano approvarle prima...
 
Indietro
Alto Basso