Tre rimodula.. e adesso?

personalmente penso di passare a vodafone e cuccarmi il telefono a 49 euro, i 1000 euro di rimborso in un anno di telefonate a vodafone e fissi e sfruttare anche l'opzione "porta un amico" che regala 200 euro in due mesi;)
 
H3G. ILLEGITTIMO AUMENTO DELLE TARIFFE E DISATTIVAZIONE USIM. OBBLIGO RESTITUZIONE CREDITO. LA MODULISTICA

Firenze, 10 Agosto 2007. Al decreto Bersani sulle liberalizzazioni ha fatto seguito uno scontato aumento delle tariffe telefoniche e i gestori si stanno "ingegnando" per recuperare gli introiti perduti. H3G sta disattivando le Sim non ricaricate negli ultimi dodici mesi, modificando i piani tariffari anche gia' esistenti, evitando la restituzione del credito rimanente sulle Usim. Vediamo come difendersi attaccando!

Disattivazione delle scheda Usim trascorsi 12 mesi senza effettuare ricariche. H3G disattiva le schede Usim che negli ultimi 12 mesi non sono state ricaricate (*). Tale disattivazione e' illegittima poiche' in contrasto col decreto Bersani sulle liberalizzazioni, che vieta agli operatori telefonici di imporre "termini temporali massimi di utilizzo del traffico o del servizio acquistato". "Servizio acquistato" che consiste nell'attribuzione di un numero e l'uso dello stesso per telefonare. A chi e' stata disattivata la Usim consigliamo di intimare l'immediata riattivazione con una raccomandata AR di messa in mora:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=111051

Disattivazione e mancata restituzione del credito residuo derivante da autoricarica. H3G, disattivata la Usim, consente di recuperare il credito residuo, ma non anche quello che deriva da autoricarica. Chi non e' interessato a mantenere il contratto, ma voglia recuperare questo credito, deve verificare cosa prevede in merito il proprio contratto. Una delibera dell'Agcom (n. 7/02/CIR), all'art. 2 impone ai gestori di indicare "le condizioni di trattamento del credito residuo nel caso di cessazione del rapporto contrattuale […]. In caso di offerte promozionali ed altre forme equivalenti, i gestori di servizi mobili e personali evidenziano le eventuali restrizioni alla restituzione del credito accumulato in virtu' dell'offerta stessa.". Il contratto H3G attualmente sul loro sito Internet indica che, per credito residuo, debba intendersi: "il traffico effettivamente acquistato e non goduto che residua... al netto di ricariche omaggio previste o comunque associate a promozioni opzioni, meccanismi di autoricarica previsti...". Ma questa e' una clausola recente, non presente nei contratti stipulati in passato. Occorre quindi verificare il proprio contratto. Se non contiene questa condizione ma c'e' un generico riferimento al "credito residuo", si potra' chiedere la restituzione anche degli importi accumulati tramite autoricarica: (qui lo specifico facsmile:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=190334).

Modifica piano tariffario. H3G modifichera' dal 1 settembre 2007 le condizioni economiche e di servizio del piano tariffario Super Tua, che diventera' Super Tua Piu' 2007. Aumentano i costi di chiamata e cambiano le condizioni dell'autoricarica: verranno attribuiti 5 centesimi anziche' 10 per ogni minuto di telefonate ricevute e ci sara' una scadenza per "consumare" il credito accumulato. La modifica e' illegittima: la clausola del contratto che consente a H3g queste modifiche unilaterali e' vessatoria. Ci si puo' opporre alla modifica con una messa in mora, intimando il rispetto del contratto: (qui un facsmile:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=190332).
Chi invece volesse disdire il contratto, dovra' procedere con una raccomandata AR in cui comunica la volonta' di disdetta e diffida il gestore dal chiedere qualunque somma a titolo di penale:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=132889

Emmanuela Bertucci, legale Aduc

(*) Nelle nuove condizioni di contratto, attualmente pubblicato sul sito internet di H3G, tali condizioni temporali sono diventate, peraltro, ancora piu' stringenti, poiche' questo gestore si riserva di disattivare la Usim dopo 5 mesi dall'ultimo utilizzo a pagamento, piu' un mese per la sola ricezione dei servizi gratuiti. Chiaramente anche questa clausola e' illegittima, per gli stessi motivi che riportiamo.

**********************************************************************************************

PER DIRE NO ALLE RIMODULAZIONI TARIFFARIE, ISCRIVITI AL MOVIMENTO CONSUMATORI

News inserita il 09/08/07 alle ore 10:44

Immagine allegata

L’associazione ha accolto la richiesta di Norimodulazioni.com (blog contro la rimodulazione delle tariffe) e ha deciso di proporre la tessera MC al prezzo politico di 5 euro, per portare avanti un’azione inibitoria nei confronti di H3G per la rimodulazione, contestandone la vessatorietà e la limitazione al diritto di recesso dell'utente. L'azione inibitoria, prevista dall'art. 37 del Codice del Consumo, consente di tutelare con un unico processo un ampio numero di persone. Movimento Consumatori è una delle associazioni "accreditate" per effettuare la conciliazione con H3G, pertanto tutti coloro che sottoscriveranno la tessera avranno un doppio beneficio: da un lato "parteciperanno" all'azione inibitoria, dall'altro potranno chiedere al Movimento Consumatori di procedere con il tentativo obbligatorio di conciliazione. Questa possibilità è particolarmente interessante per tutte le persone che risiedono in regioni nelle quali il Co.Re.Com. non ha la delega per la conciliazione (o che non risiedono nel capoluogo di regione), invece di pagare circa 30-40 euro alla Camera di Commercio della propria città potrebbero far valere i propri diritti gratuitamente nella fase conciliativa.

Come tesserarsi:
-versate i 5 euro tramite bollettino postale o bonifico bancario (a breve sarà implementato anche il pagamento on line tramite carta di credito) indicando come causale “Iscrizione MC - segnalazioni H3g”;
-gli estremi del conto corrente sono reperibili all'indirizzo http://www.movimentoconsumatori.it/associarsi.php
-al fine di attivare il prima possibile il sistema del tesseramento e evitare rallentamenti per eventuali ritardi di comunicazione del versamento da parte degli uffici bancari competenti, inviate un'e-mail, confermando i vostri dati (nome, cognome, indirizzo, cap, città) a tesseramento@movimentoconsumatori.it oppure inviate un fax allo 06.4820227 all'attenzione dell' Ufficio Tesseramento MC;
-una volta effettuato il pagamento, per velocizzare la procedura e facilitare i lavori di segreteria, compilate integralmente il form presente all'indirizzo http://www.movimentoconsumatori.it/associarsi.php

Per ulteriori informazioni scrivete a telefonia@movimentoconsumatori.it.
 
Ultima modifica:
Micio_68 ha scritto:
H3G. ILLEGITTIMO AUMENTO DELLE TARIFFE E DISATTIVAZIONE USIM. OBBLIGO RESTITUZIONE CREDITO. LA MODULISTICA

ma tutte queste opzioni sono da intraprendere entro i 30 giorni dalla notifica tramite sms avvenuta da parte di tre ?

ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
mannaia ha scritto:
ma tutte queste opzioni sono da intraprendere entro i 30 giorni dalla notifica tramite sms avvenuta da parte di tre ?

ciao

devi selezionare l'azione che ti riguarda..
la mia è solo la rimodulazione..
il tempo stringe
 
io ho supertua con la quale riuscivo a pagarmi le telefonate grazie alle ricariche dovute all'assistenza telefonica. mi sono fatto spiegare come funzionava con la supertua + perchè non lo sapevo e scusate se sono brutale ma Tre ha fatto strabene a mettervelo in quel posto, spero che vi disattivi le schede ad una ad una poi andate pure in tribunale magari tra 20 anni li riavrete. Quelli che hanno supertua + con credito abnorme, che si ricaricavano su ibox o chissà con quali altri metodi per poi vantarsi con gli amici al bar magari sfottendo chi non lo faceva ancora, sono un pò come il personaggio del mafioso di Crozza Italia. il classico italiano che si alza la mattina con la sola idea di fregare il prossimo perchè pensa di essere più furbo. Ora dopo che noi normali utenti Tre che ricevano normali telefonate e ricariche adeguate siamo costretti anche per colpa vostra a sottostare a nuovi piani è venuto il vostro turno e tiferò Tre tutta la vita perchè vi perseguiti.
e naturalmente la colpa ora è di Bersani.
 
io ce l'ho dal 2005..
il mio credito è di qualche 100euro il tutto fatto legalmente, piu' varie ricariche del tabaccaio.. non ho migliaia di euro, magari.... anche se volendo lo potevo fare..sai in due anni quanto avrei ora...

questi contratti non li abbiamo inventati noi ma il gestore per prendere abbonamenti fino a quando gli faceva comodo..
se uno si è fatto 10.000e o 50.000e sulla sim non credo che sia colpa sua ma del gestore che non ha imposto limiti nel contratto o i siti che non hanno bannato o perseguito legalmente chi ne abusava..
il problema non è tanto la ricarica o le migliaia di euro ma la strafottenza con cui ti cambiano i contratti senza specificarne la motivazione...
le motivazioni addotte sono generiche variazioni fatte in questi mesi, per cui si allude a Bersani...
Bersani adotta un decreto legge per tutelare i consumatori, alcune compagnie lo aggirano come gli fa piu' comodo..è corretto? (esempio wind)
vedi, finchè siamo in uno stato di diritto ogni uno puo' pensarla come vuole, ma la legge è e resta uguale per tutti, almeno me lo auguro..

vogliono rimodulare, non ci sono problemi, vogliono togliermi i cento euro di ricarica, non ci sono problemi...il tutto pero' deve essere fatto nel rispetto del contratto firmato tra le parti..poi io valutero' se restare in 3 o andare in tribunale..

qua' non si tratta di fare i mafiosi o di fregare qualcuno ma di far valere i propri diritti..

(ieri la wind, oggi la 3, domani le banche, poi le tv ....di questo passo se fai due conti non so se ti conviene pensarla come hai scritto...)
 
Micio_68 ha scritto:
io ce l'ho dal 2005..
il mio credito è di qualche 100euro il tutto fatto legalmente, piu' varie ricariche del tabaccaio.. non ho migliaia di euro, magari.... anche se volendo lo potevo fare..sai in due anni quanto avrei ora...

allora ovviamente non mi riferivo a te... :D come a nessuno in particolare. quelli che hanno ricaricato il credito lo sanno bene come , quando e quanto hanno ricaricato in quel modo. ovviamente ora si indignano e vanno per avvocati per fare valere i propri diritti e gridano : è una vergogna che la Tre mi stia fregando !!!!!!! queste cose non si fanno in un paese civile.. come no...
 
Red5goahead ha scritto:
io ho supertua con la quale riuscivo a pagarmi le telefonate grazie alle ricariche dovute all'assistenza telefonica. mi sono fatto spiegare come funzionava con la supertua + perchè non lo sapevo e scusate se sono brutale ma Tre ha fatto strabene a mettervelo in quel posto, spero che vi disattivi le schede ad una ad una poi andate pure in tribunale magari tra 20 anni li riavrete. Quelli che hanno supertua + con credito abnorme, che si ricaricavano su ibox o chissà con quali altri metodi per poi vantarsi con gli amici al bar magari sfottendo chi non lo faceva ancora, sono un pò come il personaggio del mafioso di Crozza Italia. il classico italiano che si alza la mattina con la sola idea di fregare il prossimo perchè pensa di essere più furbo. Ora dopo che noi normali utenti Tre che ricevano normali telefonate e ricariche adeguate siamo costretti anche per colpa vostra a sottostare a nuovi piani è venuto il vostro turno e tiferò Tre tutta la vita perchè vi perseguiti.
e naturalmente la colpa ora è di Bersani.

come al solito ....... non poteva mancare il paladino .......lavorante , e vorresti dire che quelli della tre ti hanno spiegato perche rimodulano ? dicendoti che lo fanno perche io ho abusato nell ricaricarmi ma fami il favore
 
Secondo me bastava fissare un limite di ricarica per tutti. Una volta chi andava all'estero in ferie, ricaricava anche 300.000 lire per stare tranquillo. Si poteva fissare un limite massimo di 200€ e non ci sarebbe stato il fenomeno del credito abnorme :eusa_naughty:
 
Micio_68 ha scritto:
vogliono rimodulare, non ci sono problemi, vogliono togliermi i cento euro di ricarica, non ci sono problemi...il tutto pero' deve essere fatto nel rispetto del contratto firmato tra le parti..poi io valutero' se restare in 3 o andare in tribunale..

qua' non si tratta di fare i mafiosi o di fregare qualcuno ma di far valere i propri diritti..

(ieri la wind, oggi la 3, domani le banche, poi le tv ....di questo passo se fai due conti non so se ti conviene pensarla come hai scritto...)
quoto ogni singola sillaba!
 
tre settimane fa o mandato la diffida alla 3 per la mia rimodulazione...
Ieri mi hanno contattato facendomi varie proposte che alla fine non ho neppure ascoltato..
le ho rifiutate tutte ora vedremo cosa succede..

l'operatrice molto gentilmente mi ha detto che chiamavano per cercare di fart in****are di meno i loro clienti..mi ha anche detto che la storia dell' autoricarica non è il vero problema della rimodulazione..sapevano bene cosa comportava quando l'hanno fatta e comunque ci guadagnavano comunque..ora però con i costi fissi venuti a mancare, si trovano un po' nei guai e cercano di incassare da altre parti..
 
Autoricarica BIMESTRALE?

salve, ho notato che nell'area clienti della 3, una volta fatto il login,alla sezione info&costi viene visualizzata questa dicitura:

Il tuo Credito Residuo è: ***€

- ***€ di Ricarica Standard
- ***€ di Credito Power
- ***€ di Autoricarica bimestrale
- ***€ di Autoricarica bimestrale
- ***€ di credito da consumarsi in contenuti OneClub o per l'acquisto dei pacchetti base TV

le due voci autoricarica bimestrale a cosa si riferiscono?Cioè prima della rimodulazione nn erano presenti,c'erano solo le prime tre voci(credito residuo,power,standard)...
siccome cn la rimodulazione l'autoricarica è da spendere in 30gg perchè la kiamano bimestrale?Sommano quella di due mesi?Obbligano poi a spenderla in 30gg???:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
nn vorrei che fosse così,spero d sbagliarmi....
 
la chiamano bimestrale perchè chi aveva ad esempio SuperTua o SuperTuaPiù ora riceve una ricarica che deve essere consumata entro il mese successivo a quello di ricezione.

se sei interessato a contestare la rimodulazione e vuoi tornare al vecchio piano tariffario unisciti tu alla class action all'italiana che stiamo organizzando su www.norimodulazioni.com
 
Micio_68 ha scritto:
tre settimane fa o mandato la diffida alla 3 per la mia rimodulazione...
Ieri mi hanno contattato facendomi varie proposte che alla fine non ho neppure ascoltato..
le ho rifiutate tutte ora vedremo cosa succede..

a questo punto ti consiglio di passare al tentativo di conciliazione: corecom, camera di commercio o conciliazione on-line (se ti sei tesserato a Movimento Consumatori).
 
veditu ha scritto:
a questo punto ti consiglio di passare al tentativo di conciliazione: corecom, camera di commercio o conciliazione on-line (se ti sei tesserato a Movimento Consumatori).

si,
mi sono tesserato a agosto come molti altri clienti..
moh vediamo cosa succede...
 
Indietro
Alto Basso