Trenitalia.com: nuovo servizio che permette di conoscere lo status del treno

Egregio utente Alex86, ancora uan volta pecchi di presunzione e continui scrivendo provocazioni alle quali non rispondo.

Personalemente non mi sono mai permesso di scrivere sul forum dicendo ad un collega di replicare per poi sorridere sulle baggianate che presumo possa dire.

Ho sempre ascoltato tutti con umilta senza sorridere su quello che dicono.
Ti chiedo cortesemete di non utilizzare nei confronti degli altri frasi come quelle che hai utilizzato, questo perchè lo ritengo offensivo nei confronti di chi partecipa alla discussione.

Comunque, avrei potuto scriverti in privato ma lo faccio in pubblico per dovere di cronaca(la tua risposta penso che sia intimidatoria, la mia volgeva solamente a farti riflettere su quello che hai scritto e cioè di avere + rispetto, leggi bene quello che ho scritto.)

Comunque per me il discorso è chiuso.

Non continuo il 3had per non fare sorridere nessuno.

saluti
 
Se non possiamo sorridere, come diceva qualcuno "non ci resta che piangere"...
Chiusa la polemica parentesi vorrei tornare in topic:

Ho vagliato personalmente il servizio e debbo dire che funziona abbastanza bene. I tempi di reazione sono molto buoni. Si può dire che sono gli stessi dati in mano a Trenitalia in quanto l'aggiornamento è veramente in tempo reale sui punti di movimento del traffico ferroviario.

Curiose alcune segnalazioni...tipo questa del treno 560:
Il treno 560 da Bari C.le (07:14) a Torino P.N.(18:05) viaggia con un ritardo di minuti 76 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria.

Speriamo non sia morto nessuno...
 
alex86 ha scritto:
Il treno 560 da Bari C.le (07:14) a Torino P.N.(18:05) viaggia con un ritardo di minuti 76 per accertamenti richiesti dall'Autorità Giudiziaria.

Speriamo non sia morto nessuno...
...ed invece succede, ahimè. Su un eurostar della linea tirrenica che percorro frequentemente mi capitò che il treno si dovette fermare poco prima di Grosseto poichè un tizio decise di togliersi la vita buttandosi sulle rotaie. Fu necessario aspettare il medico legale. Ritardo di un ora / un ora e mezzo. La scena più antipatica (oltre alla tristezza per la morte del poveretto) quella di alcuni personaggi (giacca, cravatta, apparentemente rispettabili) che protestarono violentemente col personale di bordo perchè "..era uno scandalo quel ritardo, loro avevano degli impegni...". Mah.
 
beh, l'anno scorso è capitato pure a me...
Napoli-Roma Eurostar... in 3 ore....
causa suicidio :(
 
Certo però che esistono mille modi per suicidarsi senza creare problemi a nessuno...
 
Gli ultimi due post lasciano, perlomeno, un po' perplessi. Provate a rileggervi...
 
obbella, e se fosse solo macabra ironia..?.. :(

o bisognava specificarlo? ;)

p.s. una delle prime cose che insegnano nei corsi di "psicologia" è proprio
la "teatralità" del gesto...
 
Indietro
Alto Basso