Trenitalia e i suoi disservizi

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Ho pensato di aprire una discussione dove esporre i disservizi di Trenitalia. Posso iniziare io. Se volete aggiungetevi. Per lavoro mi sposto tutti i giorni in treno a Vercelli prendendo il treno 2007 per andare ed il 2020 per tornare. Ebbene il treno 2007 ieri 27 ed oggi 28 è giunto a destinazione con rispettivamente 18 e 13 minuti di ritardo, con i conseguenti disagi sul lavoro!!!
 
palebbi ha scritto:
Ho pensato di aprire una discussione dove esporre i disservizi di Trenitalia. Posso iniziare io. Se volete aggiungetevi. Per lavoro mi sposto tutti i giorni in treno a Vercelli prendendo il treno 2007 per andare ed il 2020 per tornare. Ebbene il treno 2007 ieri 27 ed oggi 28 è giunto a destinazione con rispettivamente 18 e 13 minuti di ritardo, con i conseguenti disagi sul lavoro!!!
C'è di peggio in giro credimi:mad:
 
Tre problemi:
- l'aumento esponenziale della domanda da 20-30 anni a questa parte.
- Il livello dei prezzi di trasporto bassi rispetto la media EU (circa la metà)
- Gli ostacoli del nimby party (vedasi no tav, no pup, no metro, etc.) che rallentano gli investimenti

Con dovute eccezioni, ovviamente.
 
Rispolvero un pò il topic va :D
Il mio disservizio è stato che il frecciabianca dove viaggiavo, mi ha lasciato a piedi in stazione senza portarmi a destinazione (con già un ritardo di 30 min. circa) da lì quelli di trenitalia ci hanno consigliato di prendere un altro per andare in un altra stazione...e lì chiedere :doubt:
Tra poco saranno passati i fatidici 20 giorni per richiedere il rimborso. Dite che mi daranno qualcosa indietro ?
 
I disservizi di Trenitalia sono all'ordine del giorno, spesso prendo il treno per muovermi ed a parte i ritardi che sono all'ordine del giorno, a volte (anzi spesso capita) vengono alcuni anche soppressi. :5eek:
 
Appena tornato dalla biglietteria, 25% ridatomi indietro per la il guasto del treno.
Peccato che pagando con carta mi abbiano dato solo un buono da consumare con loro e non contanti, ma vabè meglio di niente :laughing7:
 
E' ciò che prevede la direttiva europea in fatto di disagi nei trasporti. Anzi, prima di questa direttiva, il bonus di Trenitalia era maggiore. Le norme europee sono meno generose di quanto previsto dall'azienda ferroviaria italiana a suo tempo.
 
Qualcuno sa come posso usare sto bonus da 20€ che mi hanno rilasciato?
Visto che c'è il mio nome, posso cederlo cmq a qualcun altro?
Posso pagare biglietti di prezzo inferiore al bonus?
Il sito trenitalia non dice niente :eusa_wall:
 
Hai guardato qui?

http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=7b10fa13cdf3a310VgnVCM1000008916f90aRCRD
Comunque penso che tu debba essere l'utilizzatore se il bonus generato è utilizzabile solo sui treni nazionali.

P.s. Niente resto. Se il biglietto costa meno, nessuna differenza a credito. Come si evince qua

"Pagamento tramite bonus o valori elettronici
Se hai a disposizione dei bonus associati alla tua utenza, precedentemente generati utilizzando l'apposita funzione presente nell'area clienti, puoi procedere al pagamento dei biglietti scegliendo la funzione "utilizza bonus o valori elettronici" e selezionando il bonus da utilizzare (è possibile selezionare più bonus fino ad arrivare all'importo dovuto).
ATTENZIONE - Il singolo bonus non ti dà diritto al resto per cui se utilizzi un bonus di importo superiore all'acquisto, l'importo residuo non ti sarà restituito; se utilizzi un bonus di importo inferiore, potrai corrispondere la differenza tramite carta di credito, prepagata o paypal. "
 
Sul link non dice niente di che.
Se tipo devo fare 4 biglietti 2andata\2ritorno che in totale vengono 15€, posso pagarli col bonus da 10 piu 5 in contanti? Non so se me li contano come un unico biglietto o se me ne uno (con 2 per l'andata) e uno (con 2 del ritorno).:eusa_think:
Grazie per l'informazione cmq ;)
 
No, l'a/r non viene mai considerata un unico biglietto. Pertanto puoi far valere il bonus su 4 biglietti solo andata.
 
Ho viaggiato spesso in treno dal 1991 al 2011, per studio, servizio militare e lavoro, e ne ho viste di tutti i colori.
La battuta classica era "il treno è puntuale nel suo ritardo"...:lol::5eek:
Oggi lo prendo ancora qualche volta, e naturalmente ci sono sempre tante cose che capitano, a parte il discorso ritardo.
 
Indietro
Alto Basso