Trevi digitale 26" . La scritta in basso scorre a scatti.

pinot

Digital-Forum New User
Registrato
1 Aprile 2013
Messaggi
9
Salve a tutti.
Sono nuovo e poco esperto.
Spero che qualcuno possa darmi una informazione.
Ho appena acquistato un Trevi 26" con decoder incorporato - senza tubo catodico- che si vede bene pero' ho notato che quando c'e' una scritta che scorre alla base dello schermo, va avanti a scatti piu' o meno accentuati.
Chi me lo ha venduto mi ha detto che e' normale e che il TV non ha niente, ma dipende dal segnale.
Se e' il segnale pazienza, ma se fosse il TV acquistato da 5 giorni mi piacerebbe essere sicuro.
Qual'e' il Vostro parere in merito?
Ho un familiare psicolabile che purtroppo sta facendo il divaolo a quattro.
Spero in una vostra cortese risposta.
Un saluto.
 
... quando c'e' una scritta che scorre alla base dello schermo, va avanti a scatti piu' o meno accentuati.
Chi me lo ha venduto mi ha detto che e' normale e che il TV non ha niente, ma dipende dal segnale....
Ciao e benvenuto sul forum.

Non è che si capisca molto il difetto che segnali ma secondo me, se fosse il segnale, vedresti a "scatti" anche tutto il resto dell'immagine.
Se ti fosse possibile postare un filmato si potrebbe capire qualcosa in più.
 
Grazie per la risposta.
Hai ragione e mi spiego meglio.
Vedo tutto perfettamente. L,inconveniente che lamento e' questo: mentre vedo ad es. Rai News o TG com 24, mentre scorrono regolarmente le immagini dei filmati o del giornalista che legge, alla base dello schermo scorre una scritta da destra verso sinistra (guardando il Tv) non in modo uniforme ma con leggeri scatti. L'altro tv in soggiorno, (e' un LG di sei anni) collegato sulla stessa antenna non ha questo particolare. La scritta scorre in modo uniforme.
Non so come postare una eventuale registrazione per farti vedere. Ad esempio su Forum, sia rete 4 che canale 5 questo disturbo e' piu' accentuato.
Io vedo bene la televisione, e questo particolare di pochissimo conto non mi disturba ma avendo appena acquistato il televisore, non vorrei che fosse un particolare che indica un malfunzionamento.
Grazie molte e a presto.
 
Grazie per la risposta.
Hai ragione e mi spiego meglio.
Vedo tutto perfettamente. L,inconveniente che lamento e' questo: mentre vedo ad es. Rai News o TG com 24, mentre scorrono regolarmente le immagini dei filmati o del giornalista che legge, alla base dello schermo scorre una scritta da destra verso sinistra (guardando il Tv) non in modo uniforme ma con leggeri scatti. L'altro tv in soggiorno, (e' un LG di sei anni) collegato sulla stessa antenna non ha questo particolare. La scritta scorre in modo uniforme.
Non so come postare una eventuale registrazione per farti vedere. Ad esempio su Forum, sia rete 4 che canale 5 questo disturbo e' piu' accentuato.
Io vedo bene la televisione, e questo particolare di pochissimo conto non mi disturba ma avendo appena acquistato il televisore, non vorrei che fosse un particolare che indica un malfunzionamento.
Grazie molte e a presto.



Si riesce a capire dopo questa spiegazione?
Cerco di fare del mio meglio.
Grazie per le risposte che vorrete darmi.
Ciao
 
... L'altro tv in soggiorno, (e' un LG di sei anni) collegato sulla stessa antenna non ha questo particolare.
Ti sei, praticamente, risposto da solo. Il problema potrebbe essere dovuto alle diverse velocità di scorrimento dove il tv incriminato non riesce a star dietro alle velocità più alte.
Portalo dove lo hai acquistato, fallo provare in tua presenza e verifica cosa succede.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta Flash54.
La mia preoccupazione e' solo che il televisore non sia difettoso dalla nascita.
Per il resto come dicevo, che la scritta abbia o meno degli scatti poco conta.
Secondo te lascio stare le cose come sono oppure pensi che sia un difetto del tv?
Spero di non perche' sono un tipo piuttosto chiuso che non cerca problemi e tenta sempre di lasciar correre.
Grazie mille per la risposta.
Ciao
 
scusate l'intrusione ma credo di aver capito di cosa parla pinot: ho un televisore hanspree che ha difetto simile, ma solo quando ci sono immagini quasi statiche (se ad esempio ci sono delle scritte che scorrono in basso e nel resto dell'immagine c'è qualcosa di fermo o quasi fermo, le scritte in basso si muovono tutte a scatti).
purtroppo non ho una soluzione al problema, anzi credo che sia un difetto riscontrabile in tv non proprio "di marca" o comunque a basso costo, magari perché vengono fatti non seguendo proprio le ultime innovazioni. su un sony o panasonic o samsung, ad esempio, dubito che possa succedere una cosa del genere...
 
Ciao. Veramente non ho badato se la scritta va a scatto se l'immagine e' ferma o meno.
Questo tv e' di marca Trevi e onestamente non so se sia una buona marca o meno. L'ho acquistato perche' la persona che lo usa di piu' registra qualche film e il negozio che me lo ha venduto e' poco distante da casa mia, e per me e' importante.
A me quello che interessa e' essenzialmente che non sia un difetto che in avvenire possa pregiudicare il tv stesso.
La risposta che cerco da persone esperte e' essenzialmente questo.
Poi potro' dormire tranquillo. Vedo che anche tu rilevi questo difetto e non altro per cui sono fiducioso. Infatti tutto il resto e' perfetto.
Grazie tante e a presto.
Ciao
 
... Questo tv e' di marca Trevi e onestamente non so se sia una buona marca o meno...
... A me quello che interessa e' essenzialmente che non sia un difetto che in avvenire possa pregiudicare il tv stesso.
Non si può considerare la "Trevi" un buon marchio e nemmeno si può dire che sia un difetto.
E' una peculiarità di apparati "low cost" che fanno quello che possono.
 
Ti ringrazio molto.
Posso stare quindi abbastanza tranquillo sul resto.
Grazie e a risentirci in caso di ulteriore necessita'
Ciao
 
Esistono apparecchi low-cost che fanno di meglio... le offerte si sprecano.
Personalmente, un effetto simile non lo tollererei proprio (in TV guardo solo i canali di news) e riporterei l'apparecchio a chi me l'ha venduto, per sostituirlo con un oggetto di pari spesa ma più performante.
Inoltre, il taglio da 26" è poco diffuso, al punto che molti 32" costano meno, senza contare che in funzione della larghezza della cornice, ad ingombro siamo lì...


Non si può considerare la "Trevi" un buon marchio e nemmeno si può dire che sia un difetto.
E' una peculiarità di apparati "low cost" che fanno quello che possono.
 
Esistono apparecchi low-cost che fanno di meglio... le offerte si sprecano.
Personalmente, un effetto simile non lo tollererei proprio (in TV guardo solo i canali di news) e riporterei l'apparecchio a chi me l'ha venduto, per sostituirlo con un oggetto di pari spesa ma più performante.
Inoltre, il taglio da 26" è poco diffuso, al punto che molti 32" costano meno, senza contare che in funzione della larghezza della cornice, ad ingombro siamo lì...
Non per niente, avevo scritto:
flash54 ha scritto:
Portalo dove lo hai acquistato, fallo provare in tua presenza e verifica cosa succede.
 
Sono stato al negozio e ho spiegato meglio con un loto tv uguale al mio e non faceva quello scherzo.
Ma se dovessi chiedere di sostituirlo non penso che la cosa sarebbe cosi' semplice.
Tra qualche giorno mandara' un tecnico per vedere ma dubito che la cosa si possa risolvere.
Io poi, come ho gia' detto, non capace e piuttosto incline a lasciar correre su cose di non vitale importanza, in quanto ho in casa una persona con problemi psichici che mi ossessiona per queste cose, quindi spero che l'apparecchio in se vada bene e se anche scorre a scatti, pazienza. L'importante e' che funzioni.
Per lo spazio mi sarebbe piaciuto un po' piu' grande ma dove l'ho messo proprio l'altro non ci sarebbe stato.
Ciao
 
Sono stato al negozio e ho spiegato meglio con un loto tv uguale al mio e non faceva quello scherzo.
Ma se dovessi chiedere di sostituirlo non penso che la cosa sarebbe cosi' semplice.
Tra qualche giorno mandara' un tecnico per vedere ma dubito che la cosa si possa risolvere.
Io poi, come ho gia' detto, non capace e piuttosto incline a lasciar correre su cose di non vitale importanza, in quanto ho in casa una persona con problemi psichici che mi ossessiona per queste cose, quindi spero che l'apparecchio in se vada bene e se anche scorre a scatti, pazienza. L'importante e' che funzioni.
Per lo spazio mi sarebbe piaciuto un po' piu' grande ma dove l'ho messo proprio l'altro non ci sarebbe stato.
Ciao
Io ti avevo consigliato di portarlo dove lo hai acquistato per provarlo lì, in sede, ma tu non mi hai ascoltato...

Se è il tv difettoso devono sostituirtelo (magari con quello che hai visto funzionare)!
 
Sono stato al negozio e ho spiegato meglio con un loto tv uguale al mio e non faceva quello scherzo.
Ma se dovessi chiedere di sostituirlo non penso che la cosa sarebbe cosi' semplice.
Tra qualche giorno mandara' un tecnico per vedere ma dubito che la cosa si possa risolvere.
Io poi, come ho gia' detto, non capace e piuttosto incline a lasciar correre su cose di non vitale importanza, in quanto ho in casa una persona con problemi psichici che mi ossessiona per queste cose, quindi spero che l'apparecchio in se vada bene e se anche scorre a scatti, pazienza. L'importante e' che funzioni.
Per lo spazio mi sarebbe piaciuto un po' piu' grande ma dove l'ho messo proprio l'altro non ci sarebbe stato.
Ciao
Spero di non essere indiscreto: quanto hai pagato il televisore?
Se puoi indica anche il modello dell'apparecchio.
Il rivenditore manda a casa un tecnico? Tecnico quale? Quello dell'assistenza autorizzata o un suo venditore? Ma non faceva prima a chiederti di portare da lui il televisore in e valutare l'effettiva presenza del problema?
Io chiederei la sostituzione del TV, per sicurezza chiama il negoziante e chiedi che se il tecnico, rileva il problema, di cambiare il TV con un altro di marca differente
 
Allora. Il tv l'ho pagato 270 euro e me lo hanno portato a casa perche' non ho la macchina. Il figlio del proprietario lo ha installato insieme ad un videoregistratore che avevo gia' e tutto e' andato a posto. Pagato e ho lo scontrino e la garanzia. Questo e' accaduto sabato scorso, quindi una settimana domani. Dopo due giorni ho visto il problema ed ho telefonato per farlo presente. Mi hanno detto di provare ancora qualche giorno per vedere dopodiche' avrebbero mandato il tecnico che e' il figlio per vedere. Hanno detto che e' il segnale ma che il tv non ha niente. Sono andato in negozio ed ho spiegato bene dicendo che, visto che e' nuovo, nel caso di difetto se fosse possibile cambiarlo. Mi hanno risposto che nel caso fosse un difetto avrebbero provveduto e sto aspettando.
Credo che dovro' tenerlo e basta in quanto in casa ho una persona che non sopporterebbe problemi di discussioni magari con raccomandate ecc. Preferisco il male minore.
D'altro canto dovevo pensarci prima a fare una raccomandata scrivendo quello che ho detto a voce. Spero, anche se sono certo che non se ne fara' niente, che possa risolvere il tutto magari con un tv di marca anche pagandolo ovviamente di piu'. Un tempo avrei fatto il diavolo a quattro ma sono prostrato da problemi di salute in famiglia che non mi permettono di fare niente. Purtroppo non ho disponibilita' economiche quindi sono stato nel poco e costretto.
Mi piacerebbe fare la voce alta ma purtroppo non e' il caso e cerco con le buone di fare qualcosa.
Vi ringrazio comunque per l'attenzione che avete prestato alla mia causa.
Un saluto a tutti.
 
... Mi hanno risposto che nel caso fosse un difetto avrebbero provveduto e sto aspettando.
Credo che dovro' tenerlo e basta in quanto in casa ho una persona che non sopporterebbe problemi di discussioni magari con raccomandate ecc.
Onestamente non vedo problemi. Il tecnico viene a casa tua con l'altro tv che hai visto funzionare correttamente in negozio e te lo sostituisce. Senza alcuna discussione o lettere raccomandate.
 
Allora. Il tv l'ho pagato 270 euro e me lo hanno portato a casa perche' non ho la macchina. Il figlio del proprietario lo ha installato insieme ad un videoregistratore che avevo gia' e tutto e' andato a posto. Pagato e ho lo scontrino e la garanzia. Questo e' accaduto sabato scorso, quindi una settimana domani. Dopo due giorni ho visto il problema ed ho telefonato per farlo presente. Mi hanno detto di provare ancora qualche giorno per vedere dopodiche' avrebbero mandato il tecnico che e' il figlio per vedere. Hanno detto che e' il segnale ma che il tv non ha niente. Sono andato in negozio ed ho spiegato bene dicendo che, visto che e' nuovo, nel caso di difetto se fosse possibile cambiarlo. Mi hanno risposto che nel caso fosse un difetto avrebbero provveduto e sto aspettando.
Credo che dovro' tenerlo e basta in quanto in casa ho una persona che non sopporterebbe problemi di discussioni magari con raccomandate ecc. Preferisco il male minore.
D'altro canto dovevo pensarci prima a fare una raccomandata scrivendo quello che ho detto a voce. Spero, anche se sono certo che non se ne fara' niente, che possa risolvere il tutto magari con un tv di marca anche pagandolo ovviamente di piu'. Un tempo avrei fatto il diavolo a quattro ma sono prostrato da problemi di salute in famiglia che non mi permettono di fare niente. Purtroppo non ho disponibilita' economiche quindi sono stato nel poco e costretto.
Mi piacerebbe fare la voce alta ma purtroppo non e' il caso e cerco con le buone di fare qualcosa.
Vi ringrazio comunque per l'attenzione che avete prestato alla mia causa.
Un saluto a tutti.
270€ non è che sia poi così low cost: aggiungendoci una ventina di euro è possibile acquistare un televisore di marca, e trovando l'offerta anche più grande (tipo 32” per esempio).
Quello che proverei a fare, prima che venga il figlio del titolare del negozio, è provare a fare un reset del televisore, in modo da riportarlo alle condizioni con cui è uscito dalla fabbrica e vedere se il problema persiste: alla fine penso che sarà la stessa cosa che farà il tecnico.
Se ti propongono la sostituzione, chiedi di farla con un TV di marca diversa, eventualmente pagando la differenza.
Il TV in oggetto è per caso questo?
 
Ultima modifica:
Ma, vedete, il problema non esiste se esistesse la volonta' del venditore di sostituirlo, anzi.
Quello che dubito e' che lo vogliano fare.
Vedremo cosa accadra' e vi terro', senza dubbio, informati.
Grazie e un saluto.
 
Ma, vedete, il problema non esiste se esistesse la volonta' del venditore di sostituirlo, anzi.
Quello che dubito e' che lo vogliano fare.
Vedremo cosa accadra' e vi terro', senza dubbio, informati.
Grazie e un saluto.
Beh se il TV è difettoso non deve essere il venditore a volerlo cambiare, ma deve farlo.
 
Indietro
Alto Basso