Sicuramente c'è qualche piccolo problema di propagazione stagionale che in questo periodo dell'anno a volte permette a segnali, normalmente non ricevibili lì da te, provenienti da altre zone anche parecchio lontane (tipo Croazia, Slovenia), di arrivare ad interferire i segnali che abitualmente ricevi dai Colli Euganei.
Per la RAI c'è però da fare un discorso a parte, perché dei due Mux attaulmente più diffusi (il Mux A con RAI 1, 2, 3 e 4 e il Mux B con RAI Notizie, RAI Soprt, RAi Gulp, RAI Storia, ecc.), dai Colli Euganei, precisamente da Monte Venda, è disponibile SOLO il Mux B.
Invece per tutti gli altri casi per i quali noti un'anomalia, il problema è effettivamente al tipo di antenna usato: dalla tua descrizione, e da quanto so che di solito si utilizza in quasi tutto il Veneto Orientale (inclusa casa mia sino a qualche settimana fa, poi l'abbiamo cambiata, anche per questioni d'età...) si tratta certamente di un'antenna logaritmica, comoda per ricevere contemporaneamente tutte le bande TV utili (III, IV e V), ma estremamente poco direttiva e poco protetta rispetto ad eventuali interferenze provenienti dal lato opposto al suo puntamento (quindi Croazia, Slovenia, ecc.).
Conviene utilizzare al suo posto due antenne, una per la III banda (le comuni 6E512 oppure BLV4F oppure BLV6F prodotte dalla Fracarro andranno benone) ed una per la gamma UHF (cioè IV+V banda) di tipo più direttivo, come ad esempio la BLU220 o la BLU420, sempre della Fracarro.
Per unire i segnali dell due antenne (ricordo che la III banda è indispensabile e la Televes da te citata prende solo la UHF), puoi utilizzare un amplificatore a due ingressi (cioè uno VHF ed uno UHF) dal guadagno in dB abbastanza contenuto, tipo 10-15dB, se devi servire più di una presa. In tal caso servirà anche un alimentatore per far funzionare l'amplificatore. L'alimentatore si installa comodamente in casa e fornisce la tensione elettrica all'amplificatore attraverso lo stesso cavo d'antenna di collegamento.
Se sostituirai l'antenna con quelle che ti ho indicato (o modelli analoghi), non trascurare di sostituire anche tutti i cavi esterni (puoi usare un buon cavo di quelli dichiarati adatti anche per gli impianti satellitari, basta che non sia di quelli di sezione più sottile).
Un buon cavo (elelmento troppe volte trascurato), in perfette condizioni, è infatti fondamentale per il buon funzionamento dell'impianto.
