Trial feed hotbird-astra-sirius

Grazie 8210 per la tua pazienza! L'illuminatore di Sirius l'ho posizionato, guardanto la parabola di fronte, alla destra di hot bird (che è centrale), non l'ho fissato, lo sposto un po' a destra e un po' a sinistra ma barra del segnale non si muove è sempre al 95% (rossa), ho provato a staccare il cavo e la barra va in fondoscala.
Per oggi mi arrendo domani riprovo.
Comunque grazie.
Ciao:eusa_shifty:
 
Puddus ha scritto:
Per oggi mi arrendo domani riprovo.
Comunque grazie.
Ciao:eusa_shifty:

...non è un satellite particolarmente difficile da agganciare attacca direttamente il cavo tra il clarke è l'illuminatore
 
Ciao Puddus, fermo restanti gli ottimi input degli amici di cui sopra ne aggiungo uno anch'io.
Da quanto capisco le barre del decoder sono sempre rosse,ciò è dovuto al fatto che il clark in modalità ricerca standard non fà riferimento al canale che si vorrebe sintonizzare ma bensì ai canali del primo transpoder del satellite in questione,per cui se nella tua lista il primo trasponder del satellite SIRIUS è privo di canali (o non è ricevibile nella tua zona) avrai sempre barre rosse,per risolvere ai 2 opzioni ho lasci il decoder sintonizzato su un canale (il canale devi sceglierlo che sia ricevibile dalla tua posizione fai riferimento a lyngsat) oppure nel menù ricerca manuale inserisci il trasponder che ti interessa (controllando che sia ricevibile dalla tua posizione geografica),noterai subito che le barre risponderanno in tempo reale ai tuoi spostamenti.
Spero di essere stato sufficientemente claro (non è il mio forte scrivere) :D altrimenti fai un :eusa_whistle:
Saluti
 
Menelao88 ha scritto:
Ciao Puddus, fermo restanti gli ottimi input degli amici di cui sopra ne aggiungo uno anch'io.
Da quanto capisco le barre del decoder sono sempre rosse,ciò è dovuto al fatto che il clark in modalità ricerca standard non fà riferimento al canale che si vorrebe sintonizzare ma bensì ai canali del primo transpoder del satellite in questione,per cui se nella tua lista il primo trasponder del satellite SIRIUS è privo di canali (o non è ricevibile nella tua zona) avrai sempre barre rosse,per risolvere ai 2 opzioni ho lasci il decoder sintonizzato su un canale (il canale devi sceglierlo che sia ricevibile dalla tua posizione fai riferimento a lyngsat) oppure nel menù ricerca manuale inserisci il trasponder che ti interessa (controllando che sia ricevibile dalla tua posizione geografica),noterai subito che le barre risponderanno in tempo reale ai tuoi spostamenti.
Spero di essere stato sufficientemente claro (non è il mio forte scrivere) :D altrimenti fai un :eusa_whistle:
Saluti

....tutto vero..ma come vedi è un fattore che non avevo tralasciato;)
8210 ha scritto:
...accontentati di questo x il momento(adattato un mio vecchio motorizzato..)..x facilitarti il puntamento ti ho messo nelle prime posizioni x ogni sat un TP avente un buon segnale qui
prova il setting e vedi tu stesso se nel 1°tp di astra ..sirius ci sta segnale
 
Finalmente dopo 3 giorni di pioggia ho ripreso la mia lotta contro sirius.:D
Il primo transponder a 04.8E nella mia lista è 11727 H con i canali Ebs Europe by satel e Eu test. Come suggerito dal disponibilissimo 8210 ho collegato il cavo dal lnb direttamente al clarke escludendo il diseq, ho selezionato il canale Ebs Europe…. Ed ho iniziato a spostare l’illuminatore (posizionato alla destra del 13e guardando la parabola dal davanti). Niente da fare. Menu – impostazioni antenna – commut. diseq ed ho provato a metterlo in off, ma, sempre riga rossa. La stranezza è che anche se indirizzo l’illuminatore verso il pavimento il livello del segnale è sempre 94% mentre se stacco il cavo scende al 17%. Sono indeciso se impugnare un randello e colpire violentemente tutto l’apparato o picchiare il gatto.
Le mie cognizioni antennistiche, come avrete già capito, sono bassissime, penso che alla fine la soluzione sia una caxxata o una mia dimenticanza..:eusa_wall: :eusa_wall:
Buona domenica a tutti:eusa_shifty:
 
hai provato correggere lo Skew controlla magari il connettore,segnati la posizione attuale dell' lnb di Astra ed inverti i convertitori ...forse uno è difettoso,metti il setting che ti ho postato(che tra l'altro ho visto dalle "note" che era un vecchio setting della "banda " di GIORGIO...shecherato con uno mio )vai in menù impostazione antenna ti piazzi su sirius ed aspetti (smanettando sul convertitore ) che le barre del segnale diventino finalmente verdi ...sicuramente è una capzza...la padella che hai da quanto è(cm)
ps ..non mi toccare il gatto:icon_twisted:
 
8210 ha scritto:
hai provato correggere lo Skew controlla magari il connettore,segnati la posizione attuale dell' lnb di Astra ed inverti i convertitori ...forse uno è difettoso,metti il setting che ti ho postato(che tra l'altro ho visto dalle "note" che era un vecchio setting della "banda " di GIORGIO...shecherato con uno mio )vai in menù impostazione antenna ti piazzi su sirius ed aspetti (smanettando sul convertitore ) che le barre del segnale diventino finalmente verdi ...sicuramente è una capzza...la padella che hai da quanto è(cm)
ps ..non mi toccare il gatto:icon_twisted:


Guardando l'immagine allegata noto che l'illuminatore sui 5°/7° est non punta alla stessa altezza degli altri, sembra che punti più in basso; é vero o è soltanto un effetto ottico, perché se è così è per quello che non aggancio un tubo. Oggi mi sono comperato un satfinder, proverò con quello, anche se ho letto in giro che ................
Ciao a più tardi
P.S. La padella è 70 in larghezza e 61 in altezza (piccola eh?) non vorrei montarne una più grossa perché avendola sul poggiolo già questa è motivo di liti furibonde con la consorte.
 
Puddus ha scritto:
Guardando l'immagine allegata noto che l'illuminatore sui 5°/7° est non punta alla stessa altezza degli altri, sembra che punti più in basso; é vero o è soltanto un effetto ottico, perché se è così è per quello che non aggancio un tubo. .
...nessun effetto ottico...in quella posizione ho trovato il miglior segnale x quel satellite(nota bene anche lo Skew verso sx...anche se le nostre posizioni geografiche non sono proprio = ..)
Puddus ha scritto:
Oggi mi sono comperato un satfinder, proverò con quello, anche se ho letto in giro che .................

x quel sat non ti serve il satfinder
P.S
Puddus ha scritto:
. La padella è 70 in larghezza e 61 in altezza (piccola eh?) non vorrei montarne una più grossa perché avendola sul poggiolo già questa è motivo di liti furibonde con la consorte.
..mai fatto quel trial con quella padella..cmq credo che dalla tua posizione i TP + interessanti :D ..siano alla portata
 
Azzarola! Ho buttato 16 euro per il satfinder :eusa_wall: :eusa_wall:

Domani se ho un po' di tempo continuo la rissa con la parabola, e, come dicono a Roma 'pe' tigna' ci debbo riuscire. :eusa_naughty:
Ho la vaga impressione che questo tread diventerà uno dei più lunghi del digital-forum 8sempre che non mi bannino :D )

Ciao e grazie.:violent1:
 
Rien d faire! Mi arrendo. Ne decuco che la mia parabola è troppo piccola per il tri-feed, quindi.....

Comunque grazie tutti per i consigli ed i suggerimenti, un grazie particolare 8210

By By :D
 
Puddus ha scritto:
Rien d faire! Mi arrendo. Ne decuco che la mia parabola è troppo piccola per il tri-feed, quindi.....

Comunque grazie tutti per i consigli ed i suggerimenti, un grazie particolare 8210

By By :D

puoi postare una foto del tuo trial feed ,ripeto anche se fuori fuoco e con padella da 60 circa alcuni TP di Sirius dovrebbero entrare
 
Eccola! Tieni presente che il terzo lnb è posizionato a babbo morto
trial2.JPG
[/URL][/IMG]

e dal davanti

trial.jpg
[/URL][/IMG]

Comunque ho gettato la spugna :D

Ciao
 
Ciao a tutti, mi infilo in questo thread dopo aver cercato info su un impianto tiple feed che vorrei realizzare.
Io ho al momento un dual feed Hotbird+Astra su una parabola da 80cm con un decoder Telesystem 9.1 (solo FTA) e abito a Cuneo.
Ho visto che sarebbe possibile montare un terzo feed per Sirius, ma l'offerta FTA di questo satellite mi sembra piuttosto scarsa.
Quale altro satellite potrei provare ad ricevere con un feed aggiuntivo?
Grazie in anticipo!
 
ycf12100 ha scritto:
Ho visto che sarebbe possibile montare un terzo feed per Sirius, ma l'offerta FTA di questo satellite mi sembra piuttosto scarsa.
Quale altro satellite potrei provare ad ricevere con un feed aggiuntivo?
Grazie in anticipo!
prova enter music tv 12.072 h 27.500 sta su un TP molto forte
 
8210 ha scritto:
Grazie per la risposta 8210 ;-)
Tornando alla mia domanda originale, quindi come unica alternativa al mio dualfeed Astra 19.2+Hotbird 13 posso aggiungere anche un LBN per Sirius?
O mi conviene scegliere un altro satellite?
 
ycf12100 ha scritto:
O mi conviene scegliere un altro satellite?
il trial feed che va per la maggiore al momento è 1° ovest 5°est e 13° est ..dei motivi non ne sono a conoscenza :D dalla tua posizione geografica lo puoi fare tranquillamente (punta naturalmente i 5° est come fuoco principale)
 
Indietro
Alto Basso