Sul Web log ufficiale del Team Security Response di Symantec, nota azienda antivirus, sono state pubblicate ieri alcune informazioni su un nuovo Trojan-backddor che, secondo gli esperti, sfrutta una nuova vulnerabilità ancora non conosciuta in Microsoft Office 2000.
Nei mesi recenti è stata scoperta un lunga serie di vulnerabilità nelle applicazioni che compongono la suite per l'ufficio del colosso di Redmond. In risposta c'è stata una grande attività malware associata alle varie falle, alcune delle quali interessavano anche l'ultima versione Microsoft Office 2003, nelle componenti Word, PowerPoint e Excel. Il codice di exploit di queste vulnerabilità è stato integrato in numerose nuove varianti Trojan, tra cui Trojan.PPDropper e Trojan.MDropper.
Microsoft da parte sua si è molto impegnata di conseguenza nel correggere i problemi di sicurezza nella sua suite ed offrire ai milioni di clienti protezione contro eventuali attacchi.
Dettagli
Nei mesi recenti è stata scoperta un lunga serie di vulnerabilità nelle applicazioni che compongono la suite per l'ufficio del colosso di Redmond. In risposta c'è stata una grande attività malware associata alle varie falle, alcune delle quali interessavano anche l'ultima versione Microsoft Office 2003, nelle componenti Word, PowerPoint e Excel. Il codice di exploit di queste vulnerabilità è stato integrato in numerose nuove varianti Trojan, tra cui Trojan.PPDropper e Trojan.MDropper.
Microsoft da parte sua si è molto impegnata di conseguenza nel correggere i problemi di sicurezza nella sua suite ed offrire ai milioni di clienti protezione contro eventuali attacchi.
Dettagli