Troppa Pubblicità...o no?!?!?

cirù ha scritto:
scusa Burchio...ma tu veramente dici??? ritieni quindi giusto e congruo le interruzioni ogni 15 minuti?...dai non
ci posso credere!!!
il mio pacchetto costa 37 euro mensili, secondo te
non bastano a remunerare la produzione dei palinsesti?
sarebbe stato onesto avvisare prima della sottoscrizione!!! per guadagnare di più mandiamo anche la pubblicità, ma in compenso ti facciamo risparmiare sui costi dell'abbonamento....sarebbe stato più accettabile...
ma cosi....secondo me è intollerabile!!!
che fesso sono stato...:mad:

evidentemente 37€ per mandare avanti tutti quei canali non bastano...e se non ci fossero tutti quei canali non ci sarebbero neanche 4milioni e trecentomila abbonati...e poi veramente pernsi che siano tanti 37€, sky è tra le + economiche e nn venite fuori con la storia del caro vita.

non esiste nessuna legge che impedisca gli spot sulla pay e neanche mai esisterà...ce lo vedi il nostro governo (destra sinistra centro intorno sopra sotto diagonale) che fa una pubblicità per far si che la barilla(una grossa azienda come ce ne sono altre) non possa far pubblicità...in pratica elimini una parte di "pubblico"danneggiando l'azienda. la pubblicità è troppo potente ed è l'unica in grado di contrastare gli esorbitanti costi dei diritti. è una realtà non una scusa
 
molde ha scritto:
quello che mi da fastidio è il volume!
Il cambio di volume è veramente fastidioso sopratutto su fox , fantasy ecc

ma non era stato un decreto per evitare questo?

molde

esiste anche sui canali free...ma nn la caga nessuno nn vedo xkè lo debba fare sky...già è costretta a comprare la serie A al triplo di mediaset...poi si incavolano tutti contro di lei per la questione della B come se nn ci fossero altri canali in tutta italia
 
Burchio ha scritto:
prima non volete pubblicità commerciale xkè...
"NON è ABBASTANZA QUELLO CHE GIà GLI DIAMO"
Già, ma concordo che ormai è utopia la sua totale assenza.
Però è assurdo che nelle prime tv che passano durante la fascia 21-22 su Fox abbiano più pubblicità che su Italia1.
Burchio ha scritto:
poi volete la pubblicità commerciale perchè:
"VISTO CHE C'è UNO STOP...TANTO VALE è GUADAGNARCI"

:eusa_think::eusa_think::eusa_think:
Non trovo la contraddizione :eusa_think:

L'interruzione è sempre un'interruzione, tanto vale che Sky ci guadagni, o ancora meglio che ci tolga dalle scatole le promozioni di altri programmi :eusa_wall:

Io non faccio differenze tra bumper/banner pubblicitari e spot di programmi o spot commerciali. Tutti pubblicizzano comunque un prodotto, se poi questo prodotto fa parte della paytv o meno, sinceramente a me non interessa comunque.
 
ma non credo ke sia diversamente nelle altre paytv di tutto il mondo...
 
Boothby ha scritto:
Già, ma concordo che ormai è utopia la sua totale assenza.
Però è assurdo che nelle prime tv che passano durante la fascia 21-22 su Fox abbiano più pubblicità che su Italia1.
Non trovo la contraddizione :eusa_think:

L'interruzione è sempre un'interruzione, tanto vale che Sky ci guadagni, o ancora meglio che ci tolga dalle scatole le promozioni di altri programmi :eusa_wall:

Io non faccio differenze tra bumper/banner pubblicitari e spot di programmi o spot commerciali. Tutti pubblicizzano comunque un prodotto, se poi questo prodotto fa parte della paytv o meno, sinceramente a me non interessa comunque.
non diciamo eresie...
volete sempre strafare :eusa_naughty: su fox la pubblicità è ancora a livelli inferiori che a italia1...

italia1 ha interruzioni TUTTE UGUALI DI 6 MINUTI...fox se arriva a 4 vuol dire proprio che è una serie MOLTO di punta...altrimenti si mantiene su livelli + bassi (3 min in "alta stagione"...in estate è pure troppo corta...angel aveva un minuto appena)

e cmq gli spot dei programmi sono utili x sapere cosa va in onda...visto che l'epg nn è da qui all'infinito e soprattutto su alcuni canali è totalmente sbagliata
 
Burchio ha scritto:
non diciamo eresie...
volete sempre strafare :eusa_naughty: su fox la pubblicità è ancora a livelli inferiori che a italia1...

italia1 ha interruzioni TUTTE UGUALI DI 6 MINUTI...fox se arriva a 4 vuol dire proprio che è una serie MOLTO di punta...altrimenti si mantiene su livelli + bassi (3 min in "alta stagione"...in estate è pure troppo corta...angel aveva un minuto appena)
Guarda domani c'è CSI Miami su Italia1 e CSI Las Vegas su Fox Crime. Se riesco faccio un confronto ;)
Burchio ha scritto:
e cmq gli spot dei programmi sono utili x sapere cosa va in onda...visto che l'epg nn è da qui all'infinito e soprattutto su alcuni canali è totalmente sbagliata
Uno spot ci può anche stare, ma uno. Su tutti i canali Sky, invece, questi spot più che informativi sono martellanti.
 
Burchio ha scritto:
esiste anche sui canali free...ma nn la caga nessuno nn vedo xkè lo debba fare sky...
Ma che ragionamento è?
C'è una legge che VIETA che il volume venga alzato durante la pubblicità; il fatto che lo faccia Italia1, non autorizza di certo Fox a farlo.
Non lo deve fare Italia1 e non lo deve fare Fox. Period.
 
gigio82 ha scritto:
E perchè? Non hanno mai detto che su Sky non ci sarebbe stata la pubblicità. Non vedo perchè avrebbero dovuto informarti del fatto che c'era

azzarola... le promozioni martellanti all'abbonamento hanno sempre parlato di film e d eventi senza interruzioni pubblicitarie!! me lo sono sognato???...allora o è un eufemismo per dire le facciamo prima e dopo...ma non durante. oppure è una truffa!!!


cirù
 
Burchio ha scritto:
non diciamo eresie...
volete sempre strafare :eusa_naughty: su fox la pubblicità è ancora a livelli inferiori che a italia1...

Grazie al cappero :)
Quanto paghi al mese per vedere Italia 1?
 
cirù ha scritto:
azzarola... le promozioni martellanti all'abbonamento hanno sempre parlato di film e d eventi senza interruzioni pubblicitarie!! me lo sono sognato???...allora o è un eufemismo per dire le facciamo prima e dopo...ma non durante. oppure è una truffa!!!


cirù

i film sono senza interruzione sui canali cinema...e gli eventi sportivi...quando giocano non sono interrotti. quei casi riportati sono senz'altro errori tecnici, infatti sono pochi.
 
Dave74 ha scritto:
Ma che ragionamento è?
C'è una legge che VIETA che il volume venga alzato durante la pubblicità; il fatto che lo faccia Italia1, non autorizza di certo Fox a farlo.
Non lo deve fare Italia1 e non lo deve fare Fox. Period.

fox è già abbastanza brava a non interrompere i programmi "cartoni animati" che nn possono avere la pubblicità e molto prima delle reti free ha rispettato il fatto che devono intercorrere un certo numero di minuti tra 2 interruzioni DENTRO LO STESSO PROGRAMMA.

e cmq non è una legge, ma un codice di autoregolamentazione...insomma nulla di vincolante(come se le nostre leggi nn fossero aggirabili)
 
Sentenza ha scritto:
Grazie al cappero :)
Quanto paghi al mese per vedere Italia 1?

questo non autorizza a dire che fox fa + pubblicità di italia1. nn ho detto che è bello avere la pubblicità su fox...ma almeno nn facciamo falsa informazione. la pubblicità c'è, ma almeno per ora + contenuta dei canali free
 
Boothby ha scritto:
Guarda domani c'è CSI Miami su Italia1 e CSI Las Vegas su Fox Crime. Se riesco faccio un confronto ;)
Uno spot ci può anche stare, ma uno. Su tutti i canali Sky, invece, questi spot più che informativi sono martellanti.
basta vedere gli orari...
21:10 - 22:05 (55 minuti che non sono mai)per italia1
21:00 - 21:50 per fox

bisogna considerare che spesso fox ha lo spot + lungo proprio tra 2 programmi...su italia1 invece nn si scappa come c'è un buco...6 minuti di pubblicità (considerando i vari italia1 consigli, promo canale, IIITTTTTTAAAAAALLLLLLIIIIIIAAAAAAA UUUNOOOO)

cmq il vero confronto in diretta nn si può fare visto che iniziano 2 orari diversi e poi csi su foxcrime è una superreplica quindi la pubblicità è minore...

insomma godetevi la "poca" pubblicità di adesso...vedrete che quando va in onda lost...arriveremo anche a 4 minuti e mezzo:eusa_wall:
 
Burchio ha scritto:
cmq il vero confronto in diretta nn si può fare visto che iniziano 2 orari diversi e poi csi su foxcrime è una superreplica quindi la pubblicità è minore...

Beh...ieri sera non ho cronometrato ma su foxcrime gli episodi 17 e 18 di CSI sono stati ben tartassati dalla pubblicità.
Per quanto ne so erano comunque in 1a visione,non ancora passati su Italia 1 che è ferma al 10° episodio.
 
Burchio ha scritto:
fox è già abbastanza brava a non interrompere i programmi "cartoni animati" che nn possono avere la pubblicità
Beh, lo deve fare, è previsto dalla legge Mammì. Anche se, personalmente, non reputo Simpson o Griffin, cartoni adatti ai minori...
Certo, molto peggio la scappatoia che spesso usa Mediaset, cioè quella di spezzare in due gli episodi.
Ricordo, ad esempio, che seguire Touch (Prendi il mondo e vai) era diventata un'agonia, tra censure varie, nomi improponibili e puntate da 10 minuti! :crybaby2:

Burchio ha scritto:
e cmq non è una legge, ma un codice di autoregolamentazione...insomma nulla di vincolante(come se le nostre leggi nn fossero aggirabili)
Beh, in realtà c'è una disposizione dell'AGCOM in merito. Che poi se ne sbattano, è un altro discorso. :doubt:
 
Burchio ha scritto:
i film sono senza interruzione sui canali cinema...e gli eventi sportivi...quando giocano non sono interrotti. quei casi riportati sono senz'altro errori tecnici, infatti sono pochi.
Scusami ma in tutti i tuoi post, salvo in casi rari , difendi a spada tratta l'azienda, c'e' un motivo recondito?
Forse ne fai parte, magari come esterno?
Allora in quel caso e' ovvio che non si sputa nel
piatto in cui si mangia.
Ma nel caso della pubblicita dirompente, in una tv a pagamento:mad: dovresti essere piu' obbiettivo.
Saluti.
 
ilsirio ha scritto:
Scusami ma in tutti i tuoi post, salvo in casi rari , difendi a spada tratta l'azienda, c'e' un motivo recondito?
Forse ne fai parte, magari come esterno?
Ancora???
Che 'ppalle con 'sta storia...
Se uno è contento di Sky, deve per forza essere un suo dipendente?
 
Ieri ho seguito il finale di stagione di Grey's Anatomy e nel momento conclusivo, sulla musica, si senta una voce che dice "SOS tata tra poco su Fox Life" e poi ha ripreso la puntata. Questi spot danno molto piu fastidio di tanti altri spot. :mad: :mad: :mad:

Poi ieri ho visto e ho registrato le due puntate di Grey's Anatomy su Fox Life, puntate iniziata alle 23.05 e finito alle 01.00. Due ore di programmazione, ma solo 1 ora e 32 minuti di telefilm. Piu di venti minuti di spot. Poi ditemi voi se e poco.
 
Ultima modifica:
ilsirio ha scritto:
Scusami ma in tutti i tuoi post, salvo in casi rari , difendi a spada tratta l'azienda, c'e' un motivo recondito?
Forse ne fai parte, magari come esterno?
Allora in quel caso e' ovvio che non si sputa nel
piatto in cui si mangia.
Ma nel caso della pubblicita dirompente, in una tv a pagamento:mad: dovresti essere piu' obbiettivo.
Saluti.

non mi piace etichettare le persone...e non lo faccio neanche con Burchio, anzi mi piacerebbe capire meglio con quale meccanismo cerebrale possa accettare, come fà lui, l'invasione della pubblicità come cosa buona e giusta in una tv a pagamento...sono molto curioso!!!
di converso, ho piacere nel constatare che non sono il solo ad avvertire... il fastidio.:happy3:



cirù
 
Burchio ha scritto:
i film sono senza interruzione sui canali cinema...e gli eventi sportivi...quando giocano non sono interrotti. quei casi riportati sono senz'altro errori tecnici, infatti sono pochi.
La Formula1 viene interrotta :doubt:
 
Indietro
Alto Basso