Trovo Un Animale Selvatico? Ecco Come Mi Devo Comportare

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.787
Località
Torino
26 settembre 2006 - Come ci si deve comportare davanti ad animali selvatici in difficoltà? La Provincia distribuirà alle forze di polizia, Comuni e veterinari della Granda un manuale realizzato da Remigio Luciano e Matteo Attolico, dell'associazione
Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo, dal veterinario Aurelio Blesio, in collaborazione con il settore Tutela Fauna della Provincia. Il decalogo, che sarà disponibile anche sul sito internet www.provincia.cuneo.it , vuole essere un valido aiuto per tutti gli operatori e non, che si trovano davanti a un caso di ritrovamento di fauna selvatica in difficoltà. In 28 pagine vengono illustrati i metodi più validi per recuperare un animale senza arrecare danno a se stessi, a terzio o all'animale stesso. La legge regionale 70/96 impone a chiunque venga
in possesso di fauna selvatica, viva o morta, di fare consegna, entro 24 ore, al Comune di residenza o a quello in cui è avvenuto il fatto, oppure alla Provincia.
Le più comuni cause di ritrovamento sono dovute ad impatti dell'animali contro ostacoli mobili e fissi, avvelenamenti o debilitazioni causate da infestazioni parassitarie. I ritrovamenti possono riguardare anche cuccioli di mammiferi e i nidacei.

Fonte
 
Indietro
Alto Basso