True Detective 2 - Dal 21/06/2015 su Sky Atlantic HD

Perché inverosimile???
Io ho trovato che sia stata girata alla grande....ci ho trovato il piglio cinematografico della prima stagione.....per quanto riguarda il senso....aspetterei l'episodio cinque prima di dare giudizi arbitrari....
Concordo, per me è stata girata davvero molto bene, la tensione per quanto mi riguarda era altissima!
 
Sembrava esser fatta per svegliare tutti dalla sonnolenta puntata...

Pensa invece che a me ha fatto sonnecchiare!!
Al di là di fare i Tarantino della situazione con i complimenti per il girato (Roba mai vista? Meglio di altri prodotti analoghi? Io qualche dubbio ce l'ho), sembra quasi che la sceneggiatura sia stata scritta da un pivellino; e neppure di quelli di talento, ma proprio uno di quelli tirati su a film di bassa lega, con poca fantasia e scarsa attitudine alla scrittura critica e creativa.
Non capisco come si possa essere passati da TD1 a questo.
E meno male che dalla quarta puntata doveva decollare!!
 
Come rovinare un marchio��
è vero che sono due storie diverse, due strutture differenti ecc. Ma ovviamente se il nome è lo stesso, anche inconsciamente, un paragone lo fai. Perciò dico che a me sta piacendo, ma fino a un certo punto e non quanto l'altra serie. Lì, soggettivamente parlando, il primo episodio lo trovai volutamente caotico e poi, puntata dopo puntata, la situazione comincia a schiarirsi. Ma soprattutto il punto di forza, per me, era il rapporto tra i due protagonisti. Magnetico.
Qui invece alla prima puntata non c'era tutto quel caos che ho, invece, visto negli episodi successivi.
Comunque anche quest'anno la fine del quarto episodio ci regala belle emozioni :) Vediamo come gestiscono la situazione.


E' vero confermo. L'unica cosa che non mi è piaciuta che è spuntata nel terzo episodio è il banale clichè del militare bello e dannato gay represso... non è da TD come idea originale :D

Quando nella prima puntata prendeva la "pillolina" in bagno, pensavo fosse per ciò che aveva visto in guerra. Effettivamente qualcosa lì ha visto, non quello che immaginavo io però :D
 
Perché inverosimile???
Io ho trovato che sia stata girata alla grande....ci ho trovato il piglio cinematografico della prima stagione.....per quanto riguarda il senso....aspetterei l'episodio cinque prima di dare giudizi arbitrari....

Inverosimile, perchè quel tipo di situazioni stragiste non sono tipiche del mondo occidentale dove è ambientata la serie...fosse stata a Bagdad magari pure pure...Poi che sia stata girata bene sono d'accordo, non ci sono dubbi, ma da un punto di vista di sceneggiatura...Dei dieci poliziotti inviati ad arrestare il messicano, sono rimasti, guarda caso, solo i tre protagonisti...i quattro messicani riescono ad uscire indisturbati, si schiantano contro un bus e sono completamente illesi, escono e sparano sulla folla che manifesta massacrando almeno altre 10 persone...molto pulp, forse troppo pulp. Sembra quasi che abbiano voluto arricchire la trama con qualcosa che non è propria della storia...A mio parere eh?
 
L'inverosimilitá della situazione, non è così rara, anche in prodotti di qualità, onestamente non mi ha mai creato problemi....però, anche questo, è solo il mio parere....
 
Cosa renderebbe quelle scene "girate bene" per me rimane un mistero.
Non ci sono piani sequenza o altre tecniche cinematografiche complesse, né visuali originali e particolari.
Ci sono solo un paio di messicani che sparano con un mitra da una finestra, comparse che cadono sotto i colpi e protagonisti che rimangono illesi, un'esplosione causata da non si sa bene cosa, suv che sfrecciano tra la folla e squadre swat che arrivano a mattanza conclusa.
Prendete un qualsiasi film di Van Damme e troverete lo stesso storytelling.
 
Cosa renderebbe quelle scene "girate bene" per me rimane un mistero.
Non ci sono piani sequenza o altre tecniche cinematografiche complesse, né visuali originali e particolari.
Ci sono solo un paio di messicani che sparano con un mitra da una finestra, comparse che cadono sotto i colpi e protagonisti che rimangono illesi, un'esplosione causata da non si sa bene cosa, suv che sfrecciano tra la folla e squadre swat che arrivano a mattanza conclusa.
Prendete un qualsiasi film di Van Damme e troverete lo stesso storytelling.
Se lo dici tu?????
 
Il quarto episodio non è stato eccezionale e il finale ha risollevato un po' l'adrenalina.
C'è da dire che rispetto alla prima stagione, qui hanno deciso di proporre una storia più standard.
La prima era molto più psicologica, mentre in questa c'è molta più sostanza.
 
Per come era stato presentato qui il 4° episodio non mi ha colpito rispetto ai precedenti, non bastano mica 10minuti di semplice e pura azione per gridare al miracolo visivo e alla rivoluzione della serie. Io cerco di dare più importanza a tutto il resto, e li di carenze ne ho trovate non poche. Siamo di fronte ad una buona serie, che ovviamente sfigura quando viene inevitabilmente paragonata con la prima stagione.
 
Ultima modifica:
Anche a me la strage finale è apparsa alquanto inverosimile.....morti tutti tranne i protagonisti....concordo che PER ORA non regge il confronto con la prima
 
Cosa renderebbe quelle scene "girate bene" per me rimane un mistero.
Non ci sono piani sequenza o altre tecniche cinematografiche complesse, né visuali originali e particolari.
Ci sono solo un paio di messicani che sparano con un mitra da una finestra, comparse che cadono sotto i colpi e protagonisti che rimangono illesi, un'esplosione causata da non si sa bene cosa, suv che sfrecciano tra la folla e squadre swat che arrivano a mattanza conclusa.
Prendete un qualsiasi film di Van Damme e troverete lo stesso storytelling.
Dalla Spidercam ad altezza uomo :D comunque a me è piaciuta quella scena, forse un po' ridondante quello sì. Non c'era bisogno di starci 5 minuti.
 
Si devo dire che la scena finale mi e' piaciuta .. ma anche il resto dell'episodio secondo il mio parere non era malissimo ..
 
Anche a me la strage finale è apparsa alquanto inverosimile.....morti tutti tranne i protagonisti....concordo che PER ORA non regge il confronto con la prima
Concordo. La scena finale se era sul telefilm tipo Banshee ci poteva stare, ma non su TD. La ci sono fiumi di proiettili e protagonisti che ne escono illesi senza un graffio! :D
 
appena visto il quarto episodio... la seconda serie è alquanto noiosa... su 50 min. dell'ultimo episodio 40 li hanno utilizzati per farci vedere i problemi familiari dei personaggi principali... e chi se frega se uno è gay, l'altro vuole un figlio, l'altro non vuole e l'ultima si tromba un suo subordinato... la storia principale la vogliamo far vedere ??? chi ha ucciso chi e perchè ???

anche la prima stagione parlavano dei problemi personali ma grazie all'interpretazione dei due attori, Matthew McConaughey (sopratutto) e Woody Harrelson, la storia era godibile e scorrevole...

adesso hanno pure raddoppiato i personaggi principali, quindi dobbiamo sorbirci i problemi di 4 personaggi e nessun veramente bravo (secondo me)...

i 10 min. finali poi ? ... la sparatoria più assurda del west...
 
Io finora ho visto cinque episodi...e si, non ha il livello della prima stagione, questo si può dire con certezza....però come serie a se stante, la trovo buona, superiore alla media, per quanto riguarda gli interpreti, trovo Rachel McAdams straordinaria, lei svetta, e gli altri, comunque, anche loro, superiori alla media.
 
La storia, anzi il caso, di questa stagione, è migliore in effetti.....purtroppo il contorno che aveva la uno( matt e woody) non c'è più....
 
L'episodio 5 molto complesso, ma sembra che da ora in poi la storia possa finalmente decollare (anche perché mancano pochi episodi alle fine...) Rachel McAdams nettamente la migliore dei 4 protagonisti
 
Indietro
Alto Basso