Importante Truffe tramite Email / Sms / App /QR code (Phishing, Smishing ecc..)

Questa l'ho ricevuta io...merita segnalazione perché è una delle più grosse c@gate che io abbia mai letto... 🤣
Partono che sembra un programma televisivo di una volta... Signore e signori... 😅
Poi continuano che non sono neanche capaci di fare paura, in pratica non accusano di niente... 😉


Signore e signora,

Vi informiamo che siete attualmente oggetto di diverse procedure o procedimenti giudiziari, in relazione a fatti portati alla nostra attenzione.

Al fine di garantire un trattamento equo della vostra situazione, vi invitiamo a trasmetterci per posta qualsiasi giustificazione o spiegazione che ritenete utile alla comprensione e alla valutazione dei fatti che vi vengono rimproverati. Tali elementi devono essere precisi, circostanziati e corredati, se del caso, di documenti giustificativi.

Al ricevimento della vostra lettera, verrà effettuata un'analisi approfondita del vostro dossier. Consentirà di verificare la ricevibilità dei vostri reclami e di determinare, conformemente alle disposizioni in vigore, il seguito da dare alla procedura, in particolare per quanto riguarda le sanzioni che possono essere trattenute.

Vi preghiamo di far pervenire immediatamente la vostra risposta al direttore della polizia Signor ( Alessandro Rossi).

dalla ricezione della presente.
Si prega di rispondere immediatamente a questo indirizzo (mαil):

In assenza di risposta da parte vostra entro il termine stabilito, la procedura proseguirà sulla base degli elementi attualmente in nostro possesso.


Vi ringraziamo in anticipo per la vostra collaborazione.



Cordiali saluti,
 
Ultima modifica:
Be, devo dire che ne hanno di fantasia. 🤣🤣

A me è arrivata questa:

Avviso di contestazione: sosta in area soggetta a controllo

Gentile Cittadino,

Durante una verifica automatizzata è stata riscontrata la presenza del Suo veicolo in un’area in cui la sosta non risulta consentita.

Il sistema elettronico di monitoraggio, conforme alle normative vigenti, ha documentato la circostanza e associato la responsabilità amministrativa al titolare del veicolo.

🔹 L’importo base della sanzione è pari a €120,00.
In assenza di pagamento entro 48 ore, la somma sarà automaticamente aggiornata a €360,00, secondo le disposizioni previste dal Codice della Strada.

Cliccando sul link indicato, porta ad un sito evidentemente contraffatto di PagoPA, dove inserire i dati di pagamento.

La cosa strana è che io sono veramente transitato in una zona traffico limitato, ma ero autorizzato al passaggio e sosta.

Chiaramente la mail è stata cestinata.
 
Be, devo dire che ne hanno di fantasia. 🤣🤣

A me è arrivata questa:

Avviso di contestazione: sosta in area soggetta a controllo

Gentile Cittadino,

Durante una verifica automatizzata è stata riscontrata la presenza del Suo veicolo in un’area in cui la sosta non risulta consentita.

Il sistema elettronico di monitoraggio, conforme alle normative vigenti, ha documentato la circostanza e associato la responsabilità amministrativa al titolare del veicolo.

🔹 L’importo base della sanzione è pari a €120,00.
In assenza di pagamento entro 48 ore, la somma sarà automaticamente aggiornata a €360,00, secondo le disposizioni previste dal Codice della Strada.

Cliccando sul link indicato, porta ad un sito evidentemente contraffatto di PagoPA, dove inserire i dati di pagamento.

La cosa strana è che io sono veramente transitato in una zona traffico limitato, ma ero autorizzato al passaggio e sosta.

Chiaramente la mail è stata cestinata.
Mai cliccare sui link
 
Più volte ho ricevuto email come mittente la stessa email ricevente, la cosa fa un po sorridere...negli altri casi come dell'altro thread dei social, riescono a farti 'credere' che il mittente/email sia di un sito vero ma poi non lo è.
 
Mi è capitata oggi una chiamata muta, e io ho detto semplicemente "Pronto". Dopo 10 secondi ho riattaccato, ma leggendo questo articolo ripensandoci, meglio stare in silenzio, e attendere che parlino, oppure attaccare direttamente, e bloccare il numero.

Non vedo l'ora che arrivi il 19 novembre, vediamo cosa si inventeranno.
Esatto, io di solito faccio così: rispondo e sto in silenzio, se non rispondono loro riattacco e blocco a meno che non blocchi senza neanche rispondere capendo già che è un numero "strano"
 
Non vedo l'ora che arrivi il 19 novembre, vediamo cosa si inventeranno.
L'apocalisse? se parliamo di telefonate moleste ecc. , non rispondo mai a numeri che non conosco, a che mi serve altrimenti il Chi è? che pago caro.
tempo fa 2 telefonate con prefisso e numero lunghissimo dalla Grecia, ovvio nessuna info sul web di tale numero, a meno che non fosse dirottato e in realtà fosse altrove.
 
Indietro
Alto Basso