TS 7.2DT: sempre bloccato

Gregor

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Luglio 2009
Messaggi
5.643
Località
Mare
Da un pò di giorni a questa parte non esce dal suo stato di blocco!
Prima, quando accadeva, mi bastava scollegarlo dall'alimentazione e tutto si risolveva, adesso invece luce verde del power on e arancio del segnale e non si vede nulla, con telecomando e tasti sul decoder bloccati!
Avrà mica preso un aggiornamento che gli ha dato il colpo di grazia? ;)
Come posso risolvere il problema? Tnx!
 
Verifica i due condensatori da 1000uF 16 V

C'è una discussione al riguardo
 
superficialità

Acquisto il mio TS7.2 a Settembre 2009. Ad ottobre si blocca con i led accesi. Lo spedisco, con il servizio postale, direttamente alla casa madre con la speranza di una risoluzione rapida. In tutto Poste Italiane impiega 12 giorni per portarlo da Venezia a Vicenza (sede della Telesystem). Dopo 2 giorni dall'arrivo a Vicenza è già di ritorno a casa mia correttamente funzionante. Brava Telesystem! Il 12 novembre non vede più la scheda Mediaset. Stavolta lo porto al centro assistenza di Mestre sperando in una maggiore celerità. Intuisco che si tratta del pulsante interno al lettore della scheda e lo spiego al centro assistenza che riporta il problema nella scheda di accettazione. Lo inviano a loro volta ad un centro di Brescia. Dopo 15 giorni ritiro il decoder, che è accompagnato da un foglio su quali pulsanti premere se il decoder risulta bloccato. Intuisco che forse non hanno capito quale era il vero problema. A questo punto lo provo ma funziona per nemmeno 1 ora. Stesso messaggio a video: "inserire scheda mediaset". Risultato: 1 mese di abbonamento mediaset Premium non goduto. Arrabbiato e deluso, in 20 minuti apro il decoder, incollo il lettore della smart card che si era deformato (plastica made in china), chiudo il decoder e come per magia funziona regolarmente. Tutto questo fregandomene della garanzia. Alla prossima rottura lo butterò alle ortiche. Sicuramente il prossimo acquisto sarà influenzato da queste esperienze.
 
Scusate se rispondo qui, ma nei 3d dove si parla del problema è tutto un rimando ad altri 3d oppure le discussioni sono davvero lunghe...
Siccome un mio amico saprebbe sostituirmi i due condensatori (e il mio non è un problema di bloccaggio dopo aggiornamento, ma di alimentazione), vorrei sapere se basta questo, perchè nella immagine che circola c'è anche da circuitare in un'altra zona della piastra...mi dite insomma se basta cambiare i condensatori?
Grazie!
 
Salve ragazzi, scrivo qui per non aprire un'ulteriore post a riguardo visto che ho un problema simile. Allora...io ho questo maledettissimo ts7.2 che diverse volte quando vado ad accenderlo mi si blocca su una schermata nera con i led sul dec inchiodati sul rosso(power) e arancio(segnale), dico diverse volte perchè non sempre lo fà ma il più delle volte si. Tale rottura mi porta a dover staccare sempre la spina del dec e rimetterla in corrente per riavviare il tutto e poi funziona. Ma mi chiedo questo dec è nato proprio defettato, visto che diverse persone hanno lo stesso problema. Ho cercato di disattivare l'aggiornamento epg ma non ho risolto nulla. C'è qualche metodo per risolvere il problema e far si che si accenda sempre senza la solita rottura di dover staccare la spina e farlo ripartire? Non so...qualche reset totale, installazione ex novo del software, etc. Per non parlare del cambio canali di questo dec, che è piu' lento di una lumaca. Alla luce di quanto detto e letto in altre discussioni a riguardo penso proprio che questo dec sia stato concepito male.
Nell'attesa di qualche vostro chiarimento Vi auguro un felice anno nuovo.
 
dado74 ha scritto:
Salve ragazzi, scrivo qui per non aprire un'ulteriore post a riguardo visto che ho un problema simile. Allora...io ho questo maledettissimo ts7.2 che diverse volte quando vado ad accenderlo mi si blocca su una schermata nera con i led sul dec inchiodati sul rosso(power) e arancio(segnale), dico diverse volte perchè non sempre lo fà ma il più delle volte si. Tale rottura mi porta a dover staccare sempre la spina del dec e rimetterla in corrente per riavviare il tutto e poi funziona.
Sì è "normale". Io ce l'ho da quasi cinque anni e lo ha sempre fatto!
Solo che adesso il mio si è impallato del tutto e a breve proverò a sostituire i condensatri incriminati.
Il centro assistenza mi ha chiesto dai 35 ai 40 euro per "dargli un'occhiata"...inutile dire che non gliel'ho lasciato.
Prega che anche il tuo non si impalli da un momento all'altro, perchè in quel caso nemmeno staccare-riattaccare la spina servirebbe...
 
Gregor ha scritto:
Sì è "normale". Io ce l'ho da quasi cinque anni e lo ha sempre fatto!
Solo che adesso il mio si è impallato del tutto e a breve proverò a sostituire i condensatri incriminati.
Il centro assistenza mi ha chiesto dai 35 ai 40 euro per "dargli un'occhiata"...inutile dire che non gliel'ho lasciato.
Prega che anche il tuo non si impalli da un momento all'altro, perchè in quel caso nemmeno staccare-riattaccare la spina servirebbe...

Ciao Gregor, sinceramente non trovo "normale" che un dec debba funzionare in questo modo, che me*da di decoder!
A volte mi vien voglia di buttarlo giù dalla finestra.
 
dado74 ha scritto:
Ciao Gregor, sinceramente non trovo normale che un dec debba funzionare in questo modo!
Eheheh hai ragione infatti ho scritto "normale" (vedi il virgolettato) apposta.
Molti possessori dei modleli TS 7.X hanno questo problema.
 
Che skifo di azienda questa telesystem. Ma come si fanno a mettere sul mercato dei prodotti con una cosi' alta percentuale di difettosità.
Sinceramente sto pensando di comprare un dec nuovo ma non so ancora quale scegliere per non incappare in nessun problema.
 
dado74 ha scritto:
Che skifo di azienda questa telesystem. Ma come si fanno a mettere sul mercato dei prodotti con una cosi' alta percentuale di difettosità.
Telesystem ha anche in commercio prodotti validi. Vedi per es. i ldecoder in HD.
Io ho preso due zapper sempre Telesistem e vanno benissimo.
Credo che abbiano avuto un paio di serie sfortunate ;)
Sinceramente sto pensando di comprare un dec nuovo ma non so ancora quale scegliere per non incappare in nessun problema.
I-can vanno benissimo, ADB pure...insomma ce ne sono diversi.
 
Gli i-can e gli adb sono buoni ma se non sbaglio sono quei dec che si azionano solo tramite telecomando, cioè non hanno pulsantiera vicino al dec, quindi se rompi il telecomando per farlo funzionare devi necessariamente comprare un telecomando nuovo, giusto? sempre che ci siano telecomandi compatibiliper quel dec.
 
dado74 ha scritto:
Gli i-can e gli adb sono buoni ma se non sbaglio sono quei dec che si azionano solo tramite telecomando.
Sì, son così. Ne ho due da 4 anni e mai un problema ;)
 
ma puo' essere che questo dec si blocca spesso a causa dell'eccessivo surriscaldamento? il mio dec anke in stand-by sembra un forno a 180 gradi.
 
dado74 ha scritto:
ma puo' essere che questo dec si blocca spesso a causa dell'eccessivo surriscaldamento?
Credo che i responsabili siano proprio i due condensatori di cui si parla in diversi thread...che alla fine, scalda oggi, scalda domani, si danneggiano.
Cmq farò sapere a sostituzione condensatori avvenuta. ;)
 
Grazie Gregor, se puoi appena sostituisci i condensatori fammi sapere qualcosa sia sulla riuscita che sulla sostituzione tecnica,in quanto se il problema si risolve proverò a sostituirli anke se non ho una certa manualità.
C'è qualche thread specifico dove si parla di questi condensatori?
A presto.
 
dado74 ha scritto:
Grazie Gregor, se puoi appena sostituisci i condensatori fammi sapere qualcosa sia sulla riuscita che sulla sostituzione tecnica,in quanto se il problema si risolve proverò a sostituirli anke se non ho una certa manualità.
Guarda, io l'ho dato ad una amico che ha più esperienza di me in questo campo ;)
C'è qualche thread specifico dove si parla di questi condensatori?
A presto.
Sì sì fai una ricerca con argomento TS7.2 e li trovi subito :)
 
Io ho risolto! Qui. Per chi avesse lo stesso problema, dia un'occhiata...con 1 euro (il costo di due condensatori) ho recuperato il decoder ;)
 
Indietro
Alto Basso