Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ruben Corda ha scritto:Ma certo... perchè no? Lo standard Dvb-T è compatibile in tutta l'europa.
moulinexxx ha scritto:Ciao scusate l'ignoranza, abito in provincia di Milano ed ho ancora l'impianto analogico, guardando la TSI viene fuori una scritta che dice che dal 24 luglio passa alla trasmissione digitale. Vorrei sapere, se qualcuno lo sa, se passando al digitale terrestre continuo a vedere la TSI oppure no.
Basta un decoder italiano o ci vuole quello svizzero?
Ciao e grazie del aiuto.
Monica
Ruben Corda ha scritto:Forse hai ragione; mi pare di ricordare che in Gran Bretagna la banda III non è destinata al Dvb-T. Ricordo bene?
moulinexxx ha scritto:Ciao scusate l'ignoranza, abito in provincia di Milano ed ho ancora l'impianto analogico, guardando la TSI viene fuori una scritta che dice che dal 24 luglio passa alla trasmissione digitale. Vorrei sapere, se qualcuno lo sa, se passando al digitale terrestre continuo a vedere la TSI oppure no.
Basta un decoder italiano o ci vuole quello svizzero?
Ciao e grazie del aiuto.
Monica
kazuyamishima ha scritto:Quello italiano va benissimo,ma devi verificare se nella tua zona di Milano arriva la copertura del mux svizzero sul ch57(decente nelle zone ad ovest di Milano) o sul ch39v(divenuto debolissimo su Milano).
Di che io sappia, l'attuale frequenza analogica di TSI1 dovrebbe essere spenta e non digitalizzata.miky80 ha scritto:vabbè ma lui vedendola in analogico penso che dal 24 luglio lui su quella frequenza vedrà il mux svizzero tranquillamente almeno credo
questo significa che anche zone della Svizzera non avranno copertura del loro segnale?dj GCE ha scritto:Di che io sappia, l'attuale frequenza analogica di TSI1 dovrebbe essere spenta e non digitalizzata.
franz48 ha scritto:un amico ha messo un decoder svizzero e si vede tutto il bouquet della tsi, prima con un decoder italiano l'ha ricevuto fino a metà maggio come tutti.
Scusate la mia ignoranza ma cosa cambia tra il decoder ITA e quello SVI visto che lo standard e lo stesso di tutta europa dipende che ha qualche codifica in piu rispetto all'italiana?Un'ultima cosa sento anto parlare della TSI che tutti vorrebbero vedere e mi ha incuriosito non e che il segnale della Tsi viene estesa anche al centro?franz48 ha scritto:un amico ha messo un decoder svizzero e si vede tutto il bouquet della tsi, prima con un decoder italiano l'ha ricevuto fino a metà maggio come tutti.
si lo so che e criptata con Viacess e per questo motivo che ho chiesto se c'era una scappatoia sul Dtt in chiaroERCOLINO ha scritto:Tsi c'è anche sul sat ma è criptata
Digitsatmania ha scritto:si lo so che e criptata con Viacess e per questo motivo che ho chiesto se c'era una scappatoia sul Dtt in chiaro![]()