Tsi

vincenzo ilardi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
21 Luglio 2008
Messaggi
6.802
Località
Cercola
Qualcuno riesce a vedere nel territorio Italiano i canali DTT di TSI cioè La1 e La2?
Cosa è cambiato con il cambio del nome?
Hanno una buona programmazione?


Grazie per le vostre risposte.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Qualcuno riesce a vedere nel territorio Italiano i canali DTT di TSI cioè La1 e La2?
Nelle zone di confine in Lombardia. Qualcuno sostiene di riceverli anche a Milano città
vincenzo ilardi ha scritto:
Cosa è cambiato con il cambio del nome?
Praticamente nulla
vincenzo ilardi ha scritto:
Hanno una buona programmazione?
Assolutamente si :D
 
Io abito sulle sponde del Lago Maggiore, in prossimità del confine svizzero, e continuo a ricevere regolarmente le trasmissioni delle 4 reti Svizzere in formato digitale. La qualità dei programmi è sempre molto alta: film in prima visione TV con la sola pubblicità tra un tempo e l'altro, serie televisive in anteprima assoluta rispetto ai canali italiani,telegiornali e trasmissioni di approfondimento assolutamente indipendenti,mai gridate, e di grande livello.Lo sport ha grande rilevanza sul secondo canale svizzero e propone moltissime partite di Champion,i più grandi eventi internazionali e trasmissioni giornalistiche complete e non "caciarone" come i vari "Processi" italiani. In definitiva: una televisione di gran classe,con programmi di qualità eccellente e con una funzione, qualla di servizio pubblico, che la nostra RAI sembra aver dimenticato....:eusa_whistle:
 
Fammi indovinare... La ricevi sul 31 orizz da Locarno vero? Rimpiango sto segnale perchè una volta arrivava anche da me... Bei tempi quelli :crybaby2:
 
Io, nei pressi di Borgomanero (No) ricevo la Tv Svizzera sul canale 31 da Locarno. Condivido in pieno quanto è già stato detto da altri: un modo di fare televisione serio (non serioso). Un piccolo esempio che indica uno stile: al termine dei film fanno vedere per intero tutti i titoli di coda, senza interrompere prima e senza sovrapporre l'audio con l'annuncio del programma successivo, come spesso avviene in Italia.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Qualcuno riesce a vedere nel territorio Italiano i canali DTT di TSI cioè La1 e La2?
Cosa è cambiato con il cambio del nome?
Hanno una buona programmazione?

Grazie per le vostre risposte.

Io ricevo discetamente bene sul CH.58 se nn erro da Vailate :
TRS TVI ch58
TRS TV2 ch58
TSLa1 ch58
TRS TV3 ch58
 
Io sono di Milano e ricevo perfettamente i 4 canali della televisone svizzera sul canale 57.

La programmazione è ottima, poca pubblicità e sui film e telefilm il doppio audio.

:thumbsup:
 
Jbase21 ha scritto:
Io sono di Milano e ricevo perfettamente i 4 canali della televisone svizzera sul canale 57.

La programmazione è ottima, poca pubblicità e sui film e telefilm il doppio audio.

:thumbsup:

Rai4 e IRIS non hanno molto da invidiare alla TSI: hanno pochissima pubblicità e pian piano stanno migliorando nella programmazione e nella tecnica di trasmissione (formato 16/9).
Il doppio audio è già presente sui canali tradizionali mediaset, ma credo abbia scarso successo dal momento che non è mai indicato se presente o meno.
 
Quoto in pieno quanto e' gia' stato scritto sulla qualita' dei canali Svizzeri, e con il cambio di nome non ho notato modifiche radicali. Io ricevo il 39V da Castel San Pietro.
Ciao.
 
E da Milano se non si riesce a prendere il ch57 ci sono altre possibilità.il mux Videostar2(sul canale h da nerviano) nel quale c'è la tv svizzera si riceve anche a Sesto San Giovanni e a Milano nord?
 
Non posso che essere d'accordo sulla qualità di TSI. Quasi quasi mi trasferisco a Como! Qualche anno fa si parlava di trasmissioni autoprodotte trasmesse sul digitale terrestre da parte di Mediaset, poi non si è fatto più nulla. Ma perchè Sky non inserisce i canali svizzeri nel suo bouquet? CHe fine ha fatto la raccolta di firme? Ma fa davvero tanta paura la TSI?
 
ma come fate a milano e più in giù (pavia) a ricevere i canali svizzeri uffi:5eek: :crybaby2:

:D cribbio becco tutti i mux nazionali più i vari telenova, robe strane tipo rete55, trs (o roba simile, attivo solo tipo dopo mezzanotte che manda non so cosa) telelibertà e soci(la6 et simila ed altri) sempre a schemro nero, telecupole:5eek: (che l'è piemontese) e sti rossocrociati manco a mettermi io al posto dell'antenna:sad5:
 
nick&nick ha scritto:
telecupole:5eek: (che l'è piemontese) e sti rossocrociati manco a mettermi io al posto dell'antenna:sad5:

Ebbeh dai, così ti guardi "Obiettivo agricoltura" (una versione locale di Linea Verde) la domenica... :D Lascia perdere, mi mangio anch'io le mani che loro ricevono la svizzera e io no! Per Telecupole direi "mal comune mezzo gaudio" nel senso che soffriamo tutti insieme e non ci straziamo solo noi piemontesi a guardarla!
 
Stefano83 ha scritto:
Ebbeh dai, così ti guardi "Obiettivo agricoltura" (una versione locale di Linea Verde) la domenica... :D Lascia perdere, mi mangio anch'io le mani che loro ricevono la svizzera e io no! Per Telecupole direi "mal comune mezzo gaudio" nel senso che soffriamo tutti insieme e non ci straziamo solo noi piemontesi a guardarla!

Il punto resta sempre lo stesso: se hai fatto caso la gran parte degli utenti vuole la TSI SOLO perché fa i film e lo sport con poca pubblicità (al di fuori del grande slam e del golf, molti eventi sono visibili anche da noi in chiaro), non ha il minimo interesse a vedere le loro autoproduzioni.

I film abbinati a poca pubblicità, peraltro, stanno prendendo piede grazie a canali specifici come IRIS o RAI4, il doppio audio sulle tv mediaset è arrivato ma molti continuano a snobbare tutto ciò.
Per la TSI, va poi detto che per le versioni "censurate" sui mux TRS e Videostar non ci sono chissà quali salti di gioia.

Alcune produzioni non nego che siano interessanti (più che altro Falò e Storie), ma continuo a restare dell'idea che per gli italiani l'erba del vicino sia sempre più verde.

Abbiamo un sacco di programmi interessanti sulle reti nazionali RAI (specie nelle versioni digitali), peccato che qui da noi vada di moda lanciare me**da sempre e comunque mischiando reality, finzionity e cavolate simili con prodotti più impegnati.
 
beh io non potrei mai spalar **** su rai (che mi da da vivere:D )... film e sport con poca pubblicità poco mi importa, una tv free deve pur vivere
era solo che in tempi "antichi" papà riusciva a vederla e gli piaceva come alternativa (ai tempi proprio in cui c'era solo la tv di stato:shock: ) e a me mi intrigava il fatto di guardarla per il semplice fatto che attorno a me c'è chi la vede ed io non riesco.. tutto la;)
amen non mi creo molti problemi anche perchè se guardo la tv o sono su raisportpiù o su rai4 o al massimo italia1 (eccezion fatta per partite ed eventi vari)

solo una semplice opportunità in più, d'altronde più canali interessanti ci sono e più possibilità di scelta abbiamo:happy3:
 
io la ricevo sul ch51..di notte e quando non interferisce con altri mux(credo all music, se non sbaglio)...
 
steve87 ha scritto:
io la ricevo sul ch51..di notte e quando non interferisce con altri mux(credo all music, se non sbaglio)...

Una domandina piccola piccola: ma quando ci sarà lo switch off anche da voi al Nord come farete a continuare a vedere La 1 e La 2? ;)

Ci sarà un riassetto completo di tutte le frequenze in DTT e quindi......i vari canali 51, 57, 31 etc dove erano trasmessi i canali suisse verranno ridistribuiti ai canali locali e nazionali in DTT o no? con la verosimile conseguenza di perdere i tanto cari canali svizzeri in DTT.:mad: :mad:

A meno che non ci si rivolga al Sat; ma questa è un'altra storia :eusa_think:

@nick&nick

A proposito come và il lavoro? Leggo che sei rimasto!! Auguri vivissimi
 
Il 39 di Castel San Pietro (diciamo la frequenza 39 in generale) è stato assegnato alla Svizzera e quindi Mediaset da Valcava dovrà sbaraccare per non incorrere in sanzioni. Poi siamo in Italia e sappiamo come vanno le cose, ma quella frequenza dovrebbe essere lasciata libera dall'Italia e assegnata alla Svizzera. Nella Conferenza di Ginevra, a Mediaset è stata assegnato il 36 da Valcava, non il 39. Il 57 di Lugano sparirà e diventerà anche lui un 39 e trasmetteranno tutti in SFN. Quindi c'è speranza!
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Il punto resta sempre lo stesso: se hai fatto caso la gran parte degli utenti vuole la TSI SOLO perché fa i film e lo sport con poca pubblicità .

....dici niente......:D :D
aristocle ha scritto:
I film abbinati a poca pubblicità, peraltro, stanno prendendo piede grazie a canali specifici come IRIS o RAI4,

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

le primissime te le scordi su iris e rai 4.
aristocle ha scritto:
Alcune produzioni non nego che siano interessanti (più che altro Falò e Storie), ma continuo a restare dell'idea che per gli italiani l'erba del vicino sia sempre più verde..

c'è anche patti chiari, trasmissione per i consumatori in cui si dicono cose che da noi non si sognerebbero mai di dire....:mad:
per non parlare dei TG che sono essenziali e con veramente notizie da tutto il mondo, non come i nostri che sono un mucchio di notizie politichesi inutili
e il sabato il mitico "scacciapensieri" rimasto inalterato da quando ero piccolo:D :D
e poi documentari...
swiss hd c'è anche "swiss view", una bellissima idea (tipo di intermezzo) per far vedere la Svizzera con le riprese da un elicottero..:5eek:

lo facesse la Rai una cosa del genere, con tutte le belle località che abbiamo...invece trasmette "salotti" di cui non me ne frega niente...


aristocle ha scritto:
Abbiamo un sacco di programmi interessanti sulle reti nazionali RAI (specie nelle versioni digitali), peccato che qui da noi vada di moda lanciare me**da sempre e comunque mischiando reality, finzionity e cavolate simili con prodotti più impegnati.

forse.. però trasmesse in orari notturni da vampiri..:D :D

RSI Grazie di esistere!!!:D :D :D
 
hEBER ha scritto:
per non parlare dei TG che sono essenziali e con veramente notizie da tutto il mondo, non come i nostri che sono un mucchio di notizie politichesi inutili
Ma no, dai, i nostri TG ti informano a 360 gradi, infatti dopo tre minuti di "noiose" notizie non mancano di riempire il resto del TG con l'ultimo calendario della velina di turno, gli amori balneari di qualche calciatore, e ovviamente le eliminazioni del Grande Fratello :lol: :lol:
hEBER ha scritto:
RSI Grazie di esistere!!!:D :D :D
straquoto :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso