Tsi1 + Tsi2 Di Trstv 25d/uhf Vailate

TRS la migliore tv privata

grazie,alla TRS ,con il mux in dtt. ,arricchisce la scelta di tv,senza fare il mutuo!!!!!!!!!!peccato che non abbia un grande seguito,speriamo che in futuro le cose cambino ,ciao BEPPE,sei un supertecnico.
 
trs e tsi 2

Un'informazione,ma nel mux di trs 25 uhf,non c'e' piu' tsi 2? io ricevo attualmente solo tsi 1 oltre alle due trs e bg tv. Qualcuno sa qualcosa in merito?Grazie.
 
purtroppo ,qualche POTENTE,dava fastidio,che trasmettevono anche TSI2,E oramai da qualche giorno,da una ventina c'è solo la TSI1,ringraziamo il ns berlUscao,che affamato di soldi,fa chiudere quello che vuole LUI, occupa l 39d/uhf di valcava,facedo si che il mux svizzero diventasse irricevibile,,wwwwwwwwwwwww la vera liberta',quella di indro montanelli.
 
Ma che diamine si va dicendo?

luisviola ha scritto:
purtroppo ,qualche POTENTE,dava fastidio,che trasmettevono anche TSI2,E oramai da qualche giorno,da una ventina c'è solo la TSI1,ringraziamo il ns berlUscao,che affamato di soldi,fa chiudere quello che vuole LUI, occupa l 39d/uhf di valcava,facedo si che il mux svizzero diventasse irricevibile,,wwwwwwwwwwwww la vera liberta',quella di indro montanelli.

Certo che si potrebbe creare un nome "ad hoc" per questa malattia di vedere Berlusconi ovunque, anche quando non centra nemmeno per sogno. Il motivo per cui TRS TV ha levato la TSI 2 dal mux è tutto tecnico. Vedete, TRS TV ripeteva due segnali TSI presenti sul sat estrapolando dal segnale satellitare i due flussi di dati TSI 1 e 2 direttamente dal flusso ASI principale. Ora, i due segnali erano a circa 4 Mb/s ognuno, per cui 4*2 = 8 Mb/s. In pratica 8 Mb/s del MUX DTT di TRS TV venivano usati per ripetere le 2 TV svizzere. Purtroppo lo scorso mese la SSR SRG ha chiuso questa frequenza satellitare che verrà utilizzata in futuro per la piattaforma HD svizzera in occasione degli europei. Ora, TSI 1 e 2 sono presenti via satellite anche su un altro trasponder ma in questo caso la qualità è il doppio della precedente per cui servirebbero la bellezza di 16 Mbs per ripetere entrambe le televisioni. Calcolando che normalmente la banda disponibile in un MUX dtt è di 24 Mbs di cui 6 Mbs vengono generalmente utilizzati dall'emittente principale per i ponti ( il segnale che poi andrà convertito in analogico), poi c'è TRS 2 a 4 mega , c'è bergamo TV a 3mega e mezzo e siamo a 13/14 mega. Come potete vedere le due svizzere non ci stanno. Allora che si fa, si prende un encoder , in ingresso si manda il segnale di TSI 1 da un decoder satellitare con scheda originale e lo si abbassa di qualità a 4 Mbs. Perchè non si fa anche con TSI 2? Semplice! Di smart card c'è ne solo UNA, quindi come faccio a sintonizzare TSI 2 legalmente su un altro decoder? Non posso! E quindi ci si limita a ripetere TSI 1 , TUTTO QUI , niente oscurantismo berlusconiano e in questo caso , cioè l'eliminazione della TSI 2 , l'unica causa è quella che potete leggere sopra. Quindi , o TRS si procura una seconda scheda sat access , o continuerà solo con TSI 1. Ah, sia chiaro che sono il meno berlusconiano che c'è in circolazione , ma mi da fastidio quando si fa polemica solo per attaccare qualcuno, qualsiasi persona sia di destra che di sinistra.
Piccola precisazione, la SSR SRG ovvero la TSI ha fatto capire più di una volta che non è minimamente interessata alla copertura su territorio italiano diffidando chi la ripete e cancellando il progetto TSI Italia. Quindi se volete andare a prendervela con qualcuno, invece di fermarvi a Cologno Monzese fate la Laghi e tirate dritti fino a Lugano...
 
premesso che questa è una opinione personale non surrogata da fatti concreti e che sono daccordo con te nel non demonizzare il piccoletto a prescindere ma:
Kantrax ha scritto:
Quindi , o TRS si procura una seconda scheda sat access , o continuerà solo con TSI 1.
ma vuoi che una tv, seppur piccola e locale, abbia problemi a procurarsi una seconda scheda sat access? a parte che basterebbe una qualunque cam.....
Kantrax ha scritto:
Quindi se volete andare a prendervela con qualcuno, invece di fermarvi a Cologno Monzese fate la Laghi e tirate dritti fino a Lugano...
diciamoci la verità: la maggior parte di quelli che vorrebbero la TSI sul DTT è perchè vorrebbero vedere la champions e gli altri eventi sportivi, coperti impeccabilmente dagli svizzeri, "a gratis" e questo non è possibile, indovina perchè? forse luisviola ha sbagliato il modo di esporre il problema ma uno dei due bersagli l'ha indovinato.

diciamo che qualcuno chiude un occhio se dall'altra parte si toglie TSI2 dal mux.
 
ninnolo ha scritto:
ma vuoi che una tv, seppur piccola e locale, abbia problemi a procurarsi una seconda scheda sat access? a parte che basterebbe una qualunque cam.....

no non è questione di schede.
LA SSR-SRG ha spento i segnali usati per feed dei ripetitori DTT (circa 3 Mb/s l'uno) quindi ora bisogna usare il segnale usato da txp x diffusione sat che però trasmette con circa 6/7 Mb/s per canale....
Quindi nella banda dove c'erano 2 canali ora ce ne può stare solo 1...a meno di non eliminare altri canali dal bouquet...
Oppure a questo punto avrebbero potuto ritrasmettere solo TSI2 anziche TSI1...e qui nasce il conflitto di cui parla luisviola!
Trasmettere TSI1 in Italia è "tollerato" perchè non dà fastidio a nessuno ma non così per TSI2...;)
 
Come dice Billyclay e come ho detto nel post è un problema di spazio più che altro. Ora la TSI 1 che vedete è ribassata a 4 Mbs (come pure credo faccia Videostar da tempo che dagli strumenti mi da un bitrate di 4700 Kbs variabili) o meno visto che la qualità è oscena e procede perlopiù a scatti, ma è solo un problema di encoder e di ottimizzazione tutto qui e credo che verrà risolto presto. Per quanto riguarda lo sport come dicevate voi, la TSI 2 dava limitatamente fastidio (non è che come copertura il 25 sia eccezzionale), dico dava perchè con i nuovi palinsesti lo sport sarà anche su TSI 1, già da ora potete vedere F1, ciclismo ecc... E da quanto si dice a Comano probabilmente pure la champions passerà sulla prima rete. E Ninnolo ti assicuro che non è semplice procurarsi una scheda sat access in modo legale , TRS ne sa qualcosa. Sopratutto visto anche il fatto che le nuove schede Viaccess 2 vengono inviate solo previa restituzione e controllo di quelle vecchie, usare altri sistemi di decodifica è un rischio troppo alto per una tv locale. Comunque sia " a gratis" in svizzera non esiste. Pure loro pagano il canone e non poco quindi se vogliamo dirla tutta, chi da diritto a noi italiani di vedere " a gratis" cose che loro regolarmente pagano? Per quel che mi riguarda quel poco che abbiamo ovvero la TSI 1 è già un gran bel regalo.
 
Io non ho problemi, ho un amico in Sivizzera che mi ha regalato una scheda sat e qualche settimana fa quando ho avuto problemi lo ho chiamato e mi è arivata a casa la nuova scheda... gratuitamente senza pagare nulla..... adesso tutto ok.
 
Tenebra ha scritto:
Io non ho problemi, ho un amico in Sivizzera che mi ha regalato una scheda sat e qualche settimana fa quando ho avuto problemi lo ho chiamato e mi è arivata a casa la nuova scheda... gratuitamente senza pagare nulla..... adesso tutto ok.

Beato te...
 
BEATO TE!!! mi dici Alcor..... sono stufo di ritrovarmi quasi tutte le sere ospiti indsiderati dell'ultimo minuto....

a parte gli scherzi, sarei più contento che qualche tv locale inserisca o aumenti la copertura dei mux con TSI in modo da poterla ricevere si io che voi senza diventare matti.... e senza sat.
esempio Videostar H1/Nerviano ricevuto OK sino ad Ott2006 dopo il nulla... staremo a vedere a Settembre.....
TRS 51/Roncola interferito da All-Music...
 
Ethan81 ha scritto:
Mah, io dal 25d/uhf lo vedo maluccio, squadrettamenti e schermo nero una volta al secondo.... :(
guarda che io per avere il segnale stabile ,ho aggiunto una antenna del 25 uhf direzione vailate,dimmi un po' del tuo impianto che tenteremo di aiutarti,io ho 68% di segnale e 100% di qualita' , stabile ,ciaoo EThan
 
oggi sul 25d/uhf c'è l'effetto sabbia in analogico sul digitale invecie il decoder non trova niente,il segnale è al 32%

sul canale 26d/uhf è da una settimana che vedo l'effetto sabbia in analogico
ma sul digitale niente,il segnale è al 50%

sul canale 33d/uhf c'è l'effetto sabbia ma con colore nero,il segnale è al 50%

c'è qualcuno della mia zone che ha una situazione del genere???
 
Perché no tsi2 ??

Kantrax ha scritto:
Come dice Billyclay e come ho detto nel post è un problema di spazio più che altro. Ora la TSI 1 che vedete è ribassata a 4 Mbs (come pure credo faccia Videostar da tempo che dagli strumenti mi da un bitrate di 4700 Kbs variabili) o meno visto che la qualità è oscena e procede perlopiù a scatti, ma è solo un problema di encoder e di ottimizzazione tutto qui e credo che verrà risolto presto. Per quanto riguarda lo sport come dicevate voi, la TSI 2 dava limitatamente fastidio (non è che come copertura il 25 sia eccezzionale), dico dava perchè con i nuovi palinsesti lo sport sarà anche su TSI 1, già da ora potete vedere F1, ciclismo ecc... E da quanto si dice a Comano probabilmente pure la champions passerà sulla prima rete. E Ninnolo ti assicuro che non è semplice procurarsi una scheda sat access in modo legale , TRS ne sa qualcosa. Sopratutto visto anche il fatto che le nuove schede Viaccess 2 vengono inviate solo previa restituzione e controllo di quelle vecchie, usare altri sistemi di decodifica è un rischio troppo alto per una tv locale. Comunque sia " a gratis" in svizzera non esiste. Pure loro pagano il canone e non poco quindi se vogliamo dirla tutta, chi da diritto a noi italiani di vedere " a gratis" cose che loro regolarmente pagano? Per quel che mi riguarda quel poco che abbiamo ovvero la TSI 1 è già un gran bel regalo.

Se dunque trattasi di un problema di spazio, trovo assai "curioso" che TRS non abbia scelto di trasmettere tsi2 anziché tsi1
 
Indietro
Alto Basso