tsi1 + tsi2 DTT dal 25d/uhf di VAILATE (CR) ottimo segnale

noodles78 ha scritto:
Credo che sia la decisione più corretta. In Italia infatti l'esclusiva per trasmettere in chiaro le partite del campionato italiano sappiamo benissimo a chi spetta. E quindi non trovo giusto che un emittente straniera, perchè di questo si tratta, trasmetta in chiaro queste partite sul territorio italiano. La soluzione migliore sarebbe che TSI continui a trasmettere le partite in chiaro, ma solo per la Svizzera, e che il segnale venga criptato per l'estero, Italia compresa, non solo come già avviene via satellite ma anche con il digitale

Sì però come fai a oscurare il segnale del digitale terrestre solo per l'Italia e non per la Svizzera visto che i segnali che arrivano in Italia sono segnali che arrivano da postazioni in Svizzera e che servono per i cittadini ticinesi?

E' impensabile oscurare, a meno di introdurre anche una smart card per il digitale terrestre svizzero o abbassare al minimo il segnale (speriamo di no)...
 
noodles78 ha scritto:
Infatti la soluzione migliore sarebbe ricorrere a smart card! ;)

Ma così facendo faresti un dispetto a chi ha uno zapper!
Ad ogni modo se volessero creare problemi basterebbe che adottassero la SFN in Canton Ticino e ..fine dei giochi :D
 
aristocle ha scritto:
Ma così facendo faresti un dispetto a chi ha uno zapper!
Ad ogni modo se volessero creare problemi basterebbe che adottassero la SFN in Canton Ticino e ..fine dei giochi :D
e chi l'ha detto...
neanche con un reticolato alto 100 mt collegato a terra riesci a fermare la copertura su una linea (di confine)
 
areggio ha scritto:
e chi l'ha detto...
neanche con un reticolato alto 100 mt collegato a terra riesci a fermare la copertura su una linea (di confine)

Infatti non sto dicendo quello.
Sto dicendo che se usassero l'isofrequenza su un canale UHF attualmente occupato in Italia con potenze elevate ci sarebbero problemi.
 
aristocle ha scritto:
Infatti non sto dicendo quello.
Sto dicendo che se usassero l'isofrequenza su un canale UHF attualmente occupato in Italia con potenze elevate ci sarebbero problemi.
ah bhè certo...come succede adesso col canale che potrebbe essere migliore :mad:
 
Infatti e' gia' cosi'; Mediaset trasmette "casualmente" sulla stessa frequenza della TV Svizzera, impedendone la ricezione al di qua del confine, a meno di complicate e precarie soluzioni "amatoriali".
 
Indietro
Alto Basso